|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ta_103776.html
L'iconico specchio principale del telescopio spaziale James Webb sta prendendo forma. Da poche decine di minuti la prima parte (di sinistra) è stata aperta e fissata in posizione mentre domani ci sarà il completamento delle operazioni. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2366
|
Quote:
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
quando lo apriranno interamene, e non ci sarà imperzione nella forma finale dello specchio composito, prevista con tolleranza di errore tra sotto i micrometri fino ai nanometri, non so esattamente, significa che hanno mandato in orbita la PERFEZIONE
se tutto fila liscio quel telescopio sarà il punto di inizio di scoperte probabilmente nemmeno sospettate prima... aprendo a scenari da fantascienza, specialmente se arriveranno a scorgere segni di presenza tecnologica in qualche pianeta più o meno vicino
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
|
Quote:
Quì una animazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
avranno progettato tutto in maniera ordini di grandezza superiori alla PERFEZIONE, se, quando lo specchio sarà tutto disteso, sarà adatto alla visualizzazione...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
In questo video spiega il funzionamento del radiatore attivo (ma se lo guardi dall'inizio spiega diverse cose del telescopio).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
In questo video spiega meglio gli specchi, come sono stati realizzati e la loro calibrazione.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
leggo che la copertura d'oro è meno sensibile alla luce visibile ma non avrebbe eguali nell'infrarosso. spero che questo infrarosso ![]() ![]() ![]() ovviamente sanno quello che fanno, e che nell'infrarosso dovrebbero essere capaci di superare il botto dell'HST e anche di tutta la roba a terra, che non ha mai lontanamente raccolto nulla di tutto quello che dovrebbe essere possibile dal JWST spero che si vedano oggetti e cose MAI VISTI
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
E il range dell'infrarosso e' scelto per diversi motivi. Prima di tutto le lunghezze d'onda nell'infrarosso riescono a passare attraverso la polvere stellare (es. le nebulose), molto meglio rispetto alla luce visibile, quindi e' possibile vedere oggetti che altrimenti risulterebbero nascosti. In seconda battuta, Webbs e' progettato per vedere oggetti molto lontani, e molto lontani, dato che la velocita' della luce e' finita, significa anche molto vecchi. La luce generata miliardi di anni fa, diciamo nello spettro ottico, a causa dell'espansione dello spazio viene stirata, e la lunghezza d'onda si allunga arrivando all'infrarosso; di conseguenza e' la lunghezza d'onda adatta per vedere oggetti molto antichi, che non si potrebbero vedere nelle frequenze ottiche proprio perche' con l'espansione, vengono stirate nell'infrarosso (e quindi nel visibile non rimane molto da vedere). Inoltre, per motivi tecnici, e' piu' "facile" realizzare sensori molto sensibili nell'infrarosso invece che nel range ottico (a parte il problema della temperatura), quindi il telescopio e' anche piu' sensibile, ed e' progettato per poter fare osservazioni con una luce cosi' fioca corrispondente ad un singolo fotone al secondo che colpisce lo specchio.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Cacchio!.. finalmente riusciremo a vedere Vulcano
![]() "Lunga vita e prosperità" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2366
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.