Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2017, 09:59   #1
firstlevel
Senior Member
 
L'Avatar di firstlevel
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
AVM FRITZ!Box 7581: VDSL/EVDSL, 4xGigaLan, 2xUSB3, WiFi ac/n, DECT, NAS, DDNS

Inizio qui la discussione sul AVM FRITZ!Box 7581 visto che qualcuno, me compreso , lo sta testando.
ecco un riepilogo delle caratteristiche:
Quote:
Profile up to 35b
VDSL bonding or ADSL line
Exclusively for IP-based landlines
4 x gigabit Ethernet
1 x gigabit WAN for connections on cable/DSL/fiber optic modems or to the network
3 x 3 Wireless AC + N with MIMO
Wireless AC with up to 1300 Mbit/s (5 GHz)
Wireless N with up to 450 Mbit/s (2.4 GHz)
2 x USB 3.0 port for printers and storage media
DECT base station for up to 6 handsets
2 x a/b port for analog telephones, answering machines and fax



Lo sto testando su una Joy di Fastweb e le prestazioni sono di tutto rispetto:


Ultima modifica di firstlevel : 11-02-2017 alle 10:04.
firstlevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 13:54   #2
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Ciao ho un paio di domande.
1)Dove lo hai acquistato?
2)Prezzo?
3)Il bonding come è possibile farlo? Che impostazioni ti da in tal senso?

Sarei interessato soprattutto alla domanda n°3 in quanto potrei fare bonding col wifi di mio zio sopra tirando un cavo dal suo router, quindi vorrei capire la fattibilità.
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 14:20   #3
firstlevel
Senior Member
 
L'Avatar di firstlevel
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Ciao ho un paio di domande.
1)Dove lo hai acquistato?
2)Prezzo?
3)Il bonding come è possibile farlo? Che impostazioni ti da in tal senso?

Sarei interessato soprattutto alla domanda n°3 in quanto potrei fare bonding col wifi di mio zio sopra tirando un cavo dal suo router, quindi vorrei capire la fattibilità.
L'ho avuto da un distributore in prova, ancora non è in vendita e comunque avrebbe un costo importante.
Il bonding è previsto tra due EVDSL per raddoppiare la banda. Se noti nel report DSL le colonne sono doppie e due sono con tutti zeri.
E' una funzione che deve essere supportata dal provider e non credo che qui in Italia lo sarà mai, almeno per i privati.
firstlevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 14:29   #4
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da firstlevel Guarda i messaggi
L'ho avuto da un distributore in prova, ancora non è in vendita e comunque avrebbe un costo importante.
Il bonding è previsto tra due EVDSL per raddoppiare la banda. Se noti nel report DSL le colonne sono doppie e due sono con tutti zeri.
E' una funzione che deve essere supportata dal provider e non credo che qui in Italia lo sarà mai, almeno per i privati.
Ok grazie per le info!
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2017, 21:06   #5
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
hai provato questo firmware (beta)?
https://service.avm.de/downloads/bet...6.69-43138.zip
link non più esistente

--------------------------------------
EDIT 8-3-2019
cui metto i link ufficiali ai firmware ufficiali e beta della versione internazionale (quella che va bene da noi). questo post verrà aggiornato spesso.

v7.08-65591-LabBETA-fenuwua (febbraio 2019)

in arrivo firmware ufficiale 7.0x
24-1-2019 labor https://service.avm.de/downloads/bet...7.01-65014.zip

12-11-2018 7.01 ufficiale (meno recente della beta di gennaio 2019)
http://download.avm.de/fritzbox/frit...52.07.01.image
recover 7.01 http://download.avm.de/fritzbox/frit...over-image.exe

18-10-2018
Labor LabBeta pubblico:
https://www.hulp4all.com/FB7581/Beta...98-62301.image

firmware Labor pubblico 21-9-2018
https://download.avm.de/fritzbox/bet...abor-61351.zip (contiene anche il recover della 6.85 per tornare a questa versione del firmware in caso abbiate problemi con le 6.98 che con la 6.85 non avete)

beta 6.85-50446
https://www.hulp4all.com/FB7581/FRIT...85-50446.image

edit: i link sul server avm della 6.85 sono stati tolti con l'uscita della 7.01. Probabilmente con rukerneltool si possono trovare
precedente firmware ufficiale uscito il 3-8-2017, si è "vecchietto": (è lo stesso del link più sotto, nonostante sembri sia datato dicembre 2017, ma la data si riferisce alla modifica del server avm di quando hanno effettuato il restyling)
http://download.avm.de/fritzbox/frit...52.06.85.image
http://download.avm.de/fritzbox/frit...over-image.exe (recover, serve per tornare dalle beta 6.98 alla versione 6.85. non è necessario ricaricare il file .image del link sopra)

------------------------------------------------------------------------

edit: i link qui sotto son esistono più a causa dei cambiamenti nei server AVM


BETA 6.85-46834: (uscito il 26-9-2017)
https://service.avm.de/downloads/bet...6.85-46834.zip
questa beta è effettivamente più recente del firmware qui sotto, è stata compilata più di un mese dopo e gli hanno aggiunto o corretto qualcosa. E' quindi il firmware consigliato da installare (fino a nuovo firmware, beta o ufficiale che sarà).

6.85-45744 ufficiale: (uscito il 3 agosto 2017)
http://download.avm.de/fritz.box/fri...52.06.85.image
altro link: ftp://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox-7...52.06.85.image
recover ftp://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox-7...over-image.exe
attenzione questi ultimi link non funzionano più, prendete quelli più sopra
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
update futuri (per quello che mi ricordo di avere letto, e capito, in un paio di forum olandesi del provider xs4all):
1) entro gennaio 2018 dovrebbe uscire un nuovo beta (ancora non si sa su che versione del fritz!OS sarà basato. Poi successivamente, prima di un ufficiale, forse un altro beta.
2) entro la metà del 2018 (se non anche entro i primi 4 mesi) dovrebbe uscire un firmware ufficiale (ancora non si sa su che versione del fritz!OS sarà basato ed eventualmente cosa non integrerà rispetto ad altri modelli)

3) successivamente dovrebbero integrare alcune funzionalità finora assenti, per portarlo alla pari (o quasi) con gli altri modelli. Dovrebbe quindi uscire almeno un beta, prima di un nuovo ufficiale.

Eventuali risoluzioni di vulnerabilità (dovessero scoprirne), potrebbero anticipare (o ritardare) il rilascio di firmware beta o ufficiali, così come potrebbero aver deciso di anticipare (o ritardare) l'integrazione di alcune funzionalità prima (o dopo) del tempo.

----------------------------------------
Si ricorda che il 7581 non ha una distribuzione ufficiale in Italia, essendo riservato ai provider (es. in Olanda, X4SALL), anche se qualche distributore (si trovano info nel thread) l'ha importato anche da noi.
Per cui non c'è da aspettarsi un supporto e integrazione da parte di AVM alla pari degli altri Fritz!Box ufficialmente distribuiti in Italia. Lo stesso vale per i 7582 (rispetto al 7581 in più ha anche il G.Fast, ma i due modelli non sono identici - vedi info di Totix92 più avanti nel thread messaggi di novembre 2018) e 7580 (vdsl2 100 mega, in Italia è arrivato il 7560 con specifiche hardware un po' inferiori), e mi sa anche il 6890.

per provare a chiedere assistenza ad AVM, provate ad usare i loro social (Facebook, Twitter,...) oppure compilate (probabilmente solo in Inglese) i vari form dal sito Internazionale (vedi ultimo link, selezionando quello che vi serve)
https://en.avm.de/products/fritzbox/fritzbox-7581/
https://en.avm.de/service/fritzbox/f...7581/overview/
https://en.avm.de/service/support-re...ox-7581-int/1/
es. per chiedere un nuovo firmware, da qui spostare il cursore su Please choose e selezionare in sequenza System + Hardware, e poi dal secondo Please Choose che apparirà FRITZ!OS update dal realtivo menu. Poi a metà pagina vicino ad una fotografia, cliccare su > Submit support request e compilate i vari campi (seriale e firmware del vostro 7581 e poi i campi necessari con asterisco - es. è necessario dare una vostra email valida). alla fine cliccate su Submit support request. Nei giorni successivi vi verrà data una risposta via email.
------------------------------------

link vari:
https://boxmatrix.info/wiki/FRITZ!Box_7581

Ultima modifica di strassada : 07-03-2019 alle 21:49. Motivo: qualche aggiornamento
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2017, 21:24   #6
firstlevel
Senior Member
 
L'Avatar di firstlevel
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
hai provato questo firmware (beta)?
https://service.avm.de/downloads/bet...6.69-43138.zip
Sto usando questo infatti. La parte VDSL mi pare affidabile. Sto avendo problemi coi DECT: ogni tanto vanno in errore e si riavvia il router dopo essersi bloccato per un po'. Mi è capitato sia durante la registrazione che durante l'arrivo di una chiamata. Un cordless C38H Gigaset che usavo sul 7490 non suona più quando arrivano chiamate. Strano. Gli altri funzionano.
firstlevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 09:53   #7
dalucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 569
Ciao volevo delle informazioni su questo router

1) confermi che il chipset broadcom?
2) il telnet è sbloccato e risponde ai comandi adsl | adslctl | xdslctl o altri?
3) E' possibile sapere il chipset del tuo dslam con il comando " adsl info --vendor " o similare
Grazie
dalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 11:37   #8
firstlevel
Senior Member
 
L'Avatar di firstlevel
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da dalucio Guarda i messaggi
Ciao volevo delle informazioni su questo router
1) confermi che il chipset broadcom?
2) il telnet è sbloccato e risponde ai comandi adsl | adslctl | xdslctl o altri?
3) E' possibile sapere il chipset del tuo dslam con il comando " adsl info --vendor " o similare
Grazie
Il telnet non è più attivabile, come in tutti i modelli da un po'.
Il provider ha il chipset broadcom ma non saprei come fare a verificare quello che c'è sul Fritz.
firstlevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 12:50   #9
dalucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 569
Avevo letto tempo fa che si poteva abilitare il telnet digitando dal telefono collegato al router

#96*7*

Ciao
dalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 12:52   #10
firstlevel
Senior Member
 
L'Avatar di firstlevel
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da dalucio Guarda i messaggi
Avevo letto tempo fa che si poteva abilitare il telnet digitando dal telefono collegato al router

#96*7*

Ciao
Funzionava fino a qualche anno fa. Ora il telnet è stato completamente disabilitato.
firstlevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 10:48   #11
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
firmware ufficiale 6.80 anche per il 7581
http://ftp.avm.de/fritz.box/fritzbox...52.06.80.image
http://ftp.avm.de/fritz.box/fritzbox...glish/info.txt

Ultima modifica di strassada : 02-01-2018 alle 21:21.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 10:19   #12
dalucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 569
@firstlevel Ciao come sei riuscito a farti sbloccare da fastweb la banda in download?
dalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 09:03   #13
dalucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 569
Salve sto usando il 7581 con fw 6.8 ma nella maschera iniziale no mi dice il tipo di dslam fastweb

dalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 11:53   #14
firstlevel
Senior Member
 
L'Avatar di firstlevel
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
Strano, a me lo dice:
firstlevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 11:54   #15
firstlevel
Senior Member
 
L'Avatar di firstlevel
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da dalucio Guarda i messaggi
@firstlevel Ciao come sei riuscito a farti sbloccare da fastweb la banda in download?
Ho fatto un nuovo contratto e chiuso il vecchio.
firstlevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 12:55   #16
dalucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 569
il wifi in 5ghz mi fa cose strane ma non ne sono sicuro. all'inizio andava a oltre 80mbit poi a circa 50mbit. invece con cavo sempre alla massima velocità disponibile.
dalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 12:57   #17
firstlevel
Senior Member
 
L'Avatar di firstlevel
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da dalucio Guarda i messaggi
il wifi in 5ghz mi fa cose strane ma non ne sono sicuro. all'inizio andava a oltre 80mbit poi a circa 50mbit. invece con cavo sempre alla massima velocità disponibile.
ancora sto testando poco il wifi, a me dà problemi la parte DECT
firstlevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 07:25   #18
dalucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 569
collegando il fritz alla linea1 (inner) mi è comparsa la versione della centralina



Per quanto riguarda il wifi non bisogna dare lo stesso nome alle reti a 2,4 e 5gha altrimenti se negozia a 2,4 la velocità rimarrà bloccata anche se successivamente si collegherà a 5ghz.

da dove si legge la portante non si è accorto che la linea2 non è più collegata lasciandomi gli ultimi dati disponibili


Ultima modifica di dalucio : 24-02-2017 alle 07:29.
dalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 11:45   #19
dalucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 569
Ciao @firstlevel postresti fare anche tu un test da questo sito:

http://www.dslreports.com/speedtest

ecco il mio test

Ultima modifica di dalucio : 24-02-2017 alle 11:47.
dalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2017, 12:12   #20
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da firstlevel Guarda i messaggi
a me dà problemi la parte DECT
è un problema noto che riscontrano anche in olanda, e mi pare che per ora non ci sia soluzione (se non usare solo determinati apparati con cui non capita. o provare a mettere mano alle impostazioni dect di router e telefono)
link al forum olandese del provider che fornisce il 7581 https://xs4all.gebruikers.eu/forum/v...hp?forum_id=31
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
In Svizzera la posta e la spesa te la co...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Smantellata Streameast: la più gr...
Il nuovo tri-fold di Samsung è vi...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v