Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2021, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ed_103517.html

Maggior numero di standard di decodifica, una modalità di gioco e nuove metriche per la qualità di immagine: ecco le novità dell'aggiornamento per i requisiti del programma di certificazione 8K Association

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 15:46   #2
rebeyeah
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
boh.. non stanno esagerando? già il 4k è troppo definito per il limite dell'occhio umano ad una distanza di visione ottimale.

Chiaro che ci sarà il nerd di turno che vedrà la differenza anche a 3mt con un 55"
rebeyeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 18:23   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3016
Io aspetto il 16k. Intanto sulla tv le trasmissioni sono in HD ready....e sul satellite qualcuna in fhd...
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 19:31   #4
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2171
Sulla tv dtt o sono 576 o fullhd più o meno farlocco (cioè 576 riscalato all'origine) e attualmente anche il 576 è trasmesso con un bitrate ridicolo su alcuni canali ufficialmente a causa della dismissione dei canali x il 5G e dell'ancora in fase di transizione (cioè non avvenuto) passaggio al h265.
Su tvsat invece ci dovrebbe essere qualche canale Rai in 4k.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 20:19   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Hanno dato le specifiche anche per l' acutezza visiva richiesta agli spettatori ?
40 decimi bastano ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 20:31   #6
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 675
rimpiango la tv in bianco e nero
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 22:06   #7
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4133
esistono anche i br
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 22:58   #8
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da rebeyeah Guarda i messaggi
boh.. non stanno esagerando? già il 4k è troppo definito per il limite dell'occhio umano ad una distanza di visione ottimale.

Chiaro che ci sarà il nerd di turno che vedrà la differenza anche a 3mt con un 55"
A 3 MT un 55 stai al limite anche se un po' si vede se osservi piccoli dettagli dello schermo. a 2 mt si nota abbastanza. figurati se ti prendi un 65-77. ti basta pensare che la risoluzione per pollice su di un cellulare moderno è di circa 400ppi , mentre su di un tv 8k ad esempio 77" è di 160ppi, molto meno denso.
diciamo che si son dette le stesse cose qualche anno fa tra 720p e fhd e poi tra fhd e 4k.
è la normale evoluzione delle cose.
qui c'è un video che fa luce su alcuni aspetti
https://www.youtube.com/watch?v=7r5vrRK9SvI
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro

Ultima modifica di al135 : 28-12-2021 alle 23:15.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 15:45   #9
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
A 3 MT un 55 stai al limite anche se un po' si vede se osservi piccoli dettagli dello schermo. a 2 mt si nota abbastanza. figurati se ti prendi un 65-77. ti basta pensare che la risoluzione per pollice su di un cellulare moderno è di circa 400ppi , mentre su di un tv 8k ad esempio 77" è di 160ppi, molto meno denso.
diciamo che si son dette le stesse cose qualche anno fa tra 720p e fhd e poi tra fhd e 4k.
è la normale evoluzione delle cose.
qui c'è un video che fa luce su alcuni aspetti
https://www.youtube.com/watch?v=7r5vrRK9SvI
Sono un po' dubbioso sul discorso della distanza, ovvero non è solo una questione di risoluzione, ma anche di campo visivo dell'occhio... all'aumento della risoluzione si riduce la distanza ottimale di visione, ma la dimensione fisica del pannello resa invariata quindi mi troveri nella codizione di guardare la TV come fosse una partita di tennis? a volte già mi capita con il mio Sony 4K da 65" e ho messo la poltrona a 2,40... se fosse 8K dovrei metterla a 2 metri?... no, non mi convince ancora.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 18:41   #10
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da davide3112 Guarda i messaggi
Sono un po' dubbioso sul discorso della distanza, ovvero non è solo una questione di risoluzione, ma anche di campo visivo dell'occhio... all'aumento della risoluzione si riduce la distanza ottimale di visione, ma la dimensione fisica del pannello resa invariata quindi mi troveri nella codizione di guardare la TV come fosse una partita di tennis? a volte già mi capita con il mio Sony 4K da 65" e ho messo la poltrona a 2,40... se fosse 8K dovrei metterla a 2 metri?... no, non mi convince ancora.
No nel tuo caso la distanza di visione rimarrebbe invariata. Avvicinarla di più ha poco senso, anche se noteresti maggiormente la differenza. Bisogna anche dire che più sono in movimento le immagini e meno si vede il salto in 8k.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1