Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2011, 22:05   #1
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
[Thread Ufficiale] Schede Madri Socket AM3+

[Thread Ufficiale] Mainboards Socket AM3+


==Socket AM3+==

L'AM3+ è una modifica del Socket AM3 progettato per supportare le future CPU "Zambezi" che includono la nuova microarchitettura AMD denominata "Bulldozer", il socket resterà compatibile con i processori AM3.
Il Socket risulta anche conosciuto con il nome di Socket AM3b. Il numero di PIN per questo Socket è di 942.
Questo Thread si propone con lo scopo di aggregare e confrontare al meglio tutte le varie proposte riguardo alle mobo e a tutti i futuri chipset di AMD per i processori AMD Bulldozer basati su socket AM3+.
Alcuni produttori tuttavia hanno deciso di immettere sul mercato motherboard AM3+ provviste di Chipset Serie 8, queste schede non verranno elencate nel Thread

Secondo quanto rivelato da ASRock, i fori che servono a inserire correttamente il processore nel proprio alloggiamento sono più grandi, e hanno un diametro di 0,51 millimetri contro gli 0,45 dell'AM3. Questo consente ai pin di non piegarsi quando il processore viene inserito nel socket.

Il socket AM3+ integra inoltre un collegamento più rapido tra la CPU e il controller energetico. "Grazie al supporto Serial VID a 3,4 MHz rispetto ai 400 KHz del socket AM3, le nuove motherboard possono supportare funzionalità per la gestione e il risparmio energetico migliori", scrive ASRock sul proprio sito.

















Chipset Serie 9 ovvero Piattaforma "Scorpius"





Lista Motherboard Chipset Serie 9
-Asrock 990FX Extreme4 [1]
-AsRock Fatal1ty 990FX [1]
-Asus Crosshair V Formula [1] [2] [3]
-Asus Crosshair V Formula Thunderbolt
-Asus M5A97 EVO
-Asus M5A97 PRO
-Asus M5A99X EVO [1]
-Asus Sabertooth 990FX [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11]
-Biostar TA990FXE [1] [2]
-Biostar TA75A+ [1] [2]
-Biostar TA75M [1] [2]
-Biostar TA75M+ [1] [2]
-ECS A990FXM-A [1] [2] [3] [4] [5] [5] [6] [7] [8]
-Gigabyte GA-990FXA-D3 [1] [2] [3]
-Gigabyte GA-990FXA-UD3 [1]
-Gigabyte GA-990XA-UD3 [1]
-Gigabyte GA-990FXA-UD5 [1] [2] [3]
-Gigabyte GA-990FXA-UD7 [1] [2] [3] [4] [5]
-MSI 970A-G45
-MSI 990FXA-GD65 [1]
-MSI 990FXA-GD80 [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11]
-
-
-

Ultima modifica di Ishiki Takai : 19-06-2011 alle 10:18.
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 22:32   #2
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Riservato 1
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 22:33   #3
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Riservato 2
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 22:34   #4
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Riservato 3
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 22:47   #5
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
iscritto... approfitto per ricordare la cosa che aveva detto credo la asrock, ovvero che il diametro dei fori del socket am3+ è più grande di quello dell'am3 (0,46 mm am3 e 0,51 l'am3+, se non ricordo male)

e linko il thread su xtremesystems dove aggiornano abbastanza spesso coi nuovi modelli
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=271164
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 22:47   #6
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
990fxa-gd65

ga-990fxa-ud5

crosshair-v-formula-amd-990fx

ga-990fxa-ud7

990fxa-gd80

sabertooth-990fx

m5a99x-evo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 22:52   #7
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
990FX Extreme4
- Supports AM3+, 8-Core CPU
- ASRock XFast USB
- ASRock On/Off Play
- ASRock Turbo UCC
- Graphical UEFI


Ultima modifica di aaadddfffgggccc : 27-05-2011 alle 22:56.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 22:56   #8
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
E comunque degno di nota che per il momento Gigabyte propone ben 4 schede mamma con chipset 990FX e una con il 990X!

GA-990FXA-UD7 (rev. 1.0)
GA-990FXA-UD5 (rev. 1.0)
GA-990FXA-UD3 (rev. 1.0)
GA-990FXA-D3 (rev. 1.0)
GA-990XA-UD3 (rev. 1.0)
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 27-05-2011 alle 23:01.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 23:02   #9
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E comunque degno di nota che per il momento Gigabyte propone ben 4 schede mamma con chipset 990FX!
Invece Asus:

Crosshair V Formula
SABERTOOTH 990FX
M5A97 EVO
M5A97 PRO
M5A99X EVO
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 23:32   #10
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Ok, per ora dovrebbero esserci tutte

PS elimino la sezione dei chipset vecchi, altrimenti starci dietro diventa troppo complicato xD solo da serie 9 in poi
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 23:48   #11
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
iscritto... approfitto per ricordare la cosa che aveva detto credo la asrock, ovvero che il diametro dei fori del socket am3+ è più grande di quello dell'am3 (0,46 mm am3 e 0,51 l'am3+, se non ricordo male)

e linko il thread su xtremesystems dove aggiornano abbastanza spesso coi nuovi modelli
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=271164
Grazie, aggiunte le slides
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 00:28   #12
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Mi iscrivo anche io
per il momento vista la rarità dell'ECS mi la favorita è l'MSI 990FXA-GD65 anche un 3 slot PCI-E potevano metterlo...
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 01:33   #13
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Mi iscrivo anche io
per il momento vista la rarità dell'ECS mi la favorita è l'MSI 990FXA-GD65 anche un 3 slot PCI-E potevano metterlo...
Ti quoto perchè al momento sarebbe la migliore candidata come scheda madre per me.
C'è il problema che ha solo 2 porte usb 3.0 e io ho bisogno di una mobo con 4 porte usb 3.0
Ripiegare per esempio su Llano per le 4 porte usb 3.0 native sarebbe una scela al momento poco sensata.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 01:43   #14
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
A me invece piace troppo l'UD5 della gigabyte... cioè, i colori, il layout.... vabbè che non userò crossfire, ci metterò una scheda di rete da gaming (killer 2100) e una buona scheda audio per un ottimo 2.1 e sarò apposto... la UD7 mi sembra esagerata e ha cose in più che tanto non userei (o comodità superflue che sono utili solo in fase iniziale di testing come i tastini per il reset cmos etc..)

Dite che per la UD5 usciranno waterblock per la Mobo? in teoria si è di fascia alta... ma siccome non ho mai fatto raffreddamenti a liquido lo chiedo a voi più esperti, in quanto non vorrei prendere uan scheda per l'OC liquido e poi non posso nemmeno raffreddarla per mancanza di WB (lo dico perchè voglio occare tutto abbestia, CPU/GPU/RAM Tuttooooooo :Q__)

Ultima modifica di Ishiki Takai : 28-05-2011 alle 01:45.
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 06:59   #15
lucas975z
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 282
iscritto anche io
__________________
[b]CASE silverstone TJ07sW cooling Noctua nh-d14 / ,I7920@3.8ghz
MB Asus R2E ,ASUS 6970+dissi accelero extreem plus ,DDR3 6GB OCZ 1600 cl 9 SSD Crucial C300 SATA3 256GB 2xRaptor WD 150gb ALi Silverstone strider 850w Windows 7 64bit , DELL Ultrasharp U2410
lucas975z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 07:25   #16
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
A me invece piace troppo l'UD5 della gigabyte... cioè, i colori, il layout.... vabbè che non userò crossfire, ci metterò una scheda di rete da gaming (killer 2100) e una buona scheda audio per un ottimo 2.1 e sarò apposto... la UD7 mi sembra esagerata e ha cose in più che tanto non userei (o comodità superflue che sono utili solo in fase iniziale di testing come i tastini per il reset cmos etc..)

Dite che per la UD5 usciranno waterblock per la Mobo? in teoria si è di fascia alta... ma siccome non ho mai fatto raffreddamenti a liquido lo chiedo a voi più esperti, in quanto non vorrei prendere uan scheda per l'OC liquido e poi non posso nemmeno raffreddarla per mancanza di WB (lo dico perchè voglio occare tutto abbestia, CPU/GPU/RAM Tuttooooooo :Q__)
anche a me piace più la ud5 della ud7... e anche la msi gd80 non mi dispiace, ma per ora nessuna ha il layout che vorrei io :\
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 07:48   #17
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Ti quoto perchè al momento sarebbe la migliore candidata come scheda madre per me.
C'è il problema che ha solo 2 porte usb 3.0 e io ho bisogno di una mobo con 4 porte usb 3.0
Ripiegare per esempio su Llano per le 4 porte usb 3.0 native sarebbe una scela al momento poco sensata.
ma nella scheda di presentazione MSI nella dicitura USB 3.0 c'è scritto 2+2 (R+F) quindi alla fine è come tutte le altre schede.. si sono sprecate con le USB 3.0..
Un'altra cosa positiva sono le fasi dell'alimentazione 8+2!!!!
le cose negative di questa scheda per me è che potevano mettere più porte USB 3.0 (discorso però che vale per tutte le schede), una 3 linea PCI-E anche solo 4x per poter collegare un futuro revodriver/o simile per esempio (lo so ha prezzi proibitivi attualmente ma tra 2/3 anni potrebbero essere più abbordabili...) e qualche porta USB con amperaggio superiore per ricaricare più velocemente i dispositivi mobile (cosa secondaria)

se ci fosse 1 e dico 1 scheda che montasse solo USB 3.0 secondo me farebbe il colpaccio!!!!
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 08:34   #18
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
ma nella scheda di presentazione MSI nella dicitura USB 3.0 c'è scritto 2+2 (R+F) quindi alla fine è come tutte le altre schede.. si sono sprecate con le USB 3.0..
Un'altra cosa positiva sono le fasi dell'alimentazione 8+2!!!!
le cose negative di questa scheda per me è che potevano mettere più porte USB 3.0 (discorso però che vale per tutte le schede), una 3 linea PCI-E anche solo 4x per poter collegare un futuro revodriver/o simile per esempio (lo so ha prezzi proibitivi attualmente ma tra 2/3 anni potrebbero essere più abbordabili...) e qualche porta USB con amperaggio superiore per ricaricare più velocemente i dispositivi mobile (cosa secondaria)

se ci fosse 1 e dico 1 scheda che montasse solo USB 3.0 secondo me farebbe il colpaccio!!!!
c'è, ma è una mini itx per Llano, l'ho linkata nel topic aspettando bulldozer e llano... ha 6 usb 3.0 sul pannello i/o
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 08:57   #19
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
c'è, ma è una mini itx per Llano, l'ho linkata nel topic aspettando bulldozer e llano... ha 6 usb 3.0 sul pannello i/o
Ma non è per BD....
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 08:57   #20
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
ma su queste schede (chipset 900) il crossfire/sli andrà a 16x/16x o 8x/8x?
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v