Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2021, 19:08   #1
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 569
disconnessioni della smart tv dalla rete domestica

da qualche tempo, mentre guardo netflix o amazon prime, la smart tv si sconnette dalla rete domestica e devo spegnere e riaccendere la tv che poi si ricollega da sola.

La Tv è un LG55UK6300PLB, il router è Vodafone Station Revolution.

Ho chiamato un tecnico LG, visto che era ancora in garanzia e non ha trovato problemi nella scheda di connessione.

Ho chiamato Vodafone per verificare se fosse un problema loro: non riscontrano problemi.

Mi hanno fatto resettare il router e in effetti gli altri devices rimangono connessi : è solo la tv che perde la rete.

Devo modificare qualche impostazione nel router?

Nel router risulta collegata la tv a 2,4 ghz, quindi direi che va bene.

Cosa posso fare?
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 19:44   #2
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
prova a cambiare il canale sulla 2.4 ghz , può essere che stai su un canale molto disturbato ..

con la 5ghz riesci a connettere la Tv ? se si , prova con questa e vedi se cambia qualcosa
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 11:59   #3
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 569
come faccio? da dentro il router immagino...
Il primo allegato è la situazione dei dispositivi collegati.
La tv è collegata a 2,4 ghz.

Il router , facendo l'analisi dei canali occupati su 2.4
è quello allegato. La mia rete è l'unica sul canale 3

Facendo invece l'analisi del 5 ghz, è l'unica sul canale 58

E' attivata una funzione di Band Steering che dirige automaticamente il traffico sui canali.
Come detto, la tv è collegata a 2,4 ghz. Anche volendo provarla a mettere su 5 ghz, come faccio?
grazie per l'aiuto
Immagini allegate
File Type: png 2.4 analyzer-min.PNG (18.0 KB, 3 visite)

Ultima modifica di franco causio : 14-11-2021 alle 12:27.
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 12:28   #4
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 569
altro allegato
Immagini allegate
File Type: png 5 analyzer-min.PNG (15.3 KB, 3 visite)
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 12:30   #5
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 569
allegato 3
Immagini allegate
File Type: png band steering-min.PNG (11.6 KB, 3 visite)
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 12:30   #6
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 569
ultimo allegato con dispositivi collegati
Immagini allegate
File Type: png Cattura-min.PNG (17.3 KB, 2 visite)
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 13:59   #7
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
I canali da usare per il WiFi 2.4 sono 1, 6 e 11. Se usi un canale intermedio come il 3 prendi (e causi) interferenza sia al canale 1 che al 6. Se vuoi forzare la TV ad usare la 5 GHz puoi dividere i due SSID.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 18:24   #8
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
I canali da usare per il WiFi 2.4 sono 1, 6 e 11. Se usi un canale intermedio come il 3 prendi (e causi) interferenza sia al canale 1 che al 6. Se vuoi forzare la TV ad usare la 5 GHz puoi dividere i due SSID.
come li divido? da dentro il router?
Ho attiva pure una funzione di Band steering ...
grazie
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 23:52   #9
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da franco causio Guarda i messaggi
come li divido? da dentro il router?
Ho attiva pure una funzione di Band steering ...
grazie
Sì da dentro il router dovresti poterli o dividere o assegnare un nome diverso in base alla banda.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 09:37   #10
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 569
allora vi aggiorno.
- Da dentro il router Vodafone Station ho separato SSID creando due reti distinte. Non ho riavviato il router
Non ho cambiato i canali delle due reti perchè non ho capito come si faccia e poi quali migliori dovrei mettere. Sulla 5ghz vedo solo la mia rete...

- nella smart tv LG ho inserito i DNS di google, disattivato IPV6 e inserito come ip 192.168.1.101(prima c'era 191.168.1.4


- collegato la tv con la rete a 5ghz e tutti gli altri devices alla rete 2,4 ghz. Dopo un po' la tv ha perso la rete. Dal mio cell ho notato che in quel momento la rete 5ghz non si vedeva proprio fra quelle disponibili, per poi riapparire qualche secondo dopo

- provato allora a fare il contrario collegando la tv alla rete a 2,4 e gli altri devices alla 5 ghz. La tv dopo un po' ha perso di nuovo la rete

L'altro giorno avevo anche, dietro suggerimento del support LG, staccato tutti i devices collegati alla tv via cavo (usb, hdmi ecc.), staccato la spina per 5 minuti, verificato che la tv si connetteva ugualmente alla rete e infine effettuato il reset della tv a impostazioni iniziali

Non so più cosa fare. Mi resta solo comprare due powerline e collegare la tv via ethernet?
Nel caso che powerline suggerite?
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 08:58   #11
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 569
il support LG mi consiglia di usare la rete 5ghz perchè il modulo wireless della mia tv è standard lan wireless dualband.

Mi chiede di provare a collegare la tv ad uno smartphone in funzione hot spot.
Se funziona , dicono loro, vuol dire che il problema è la rete e non la tv...
Certo che funziona, ma poi dovrei tenerlo collegato per vedere se di disconnette o meno dopo un po' come fa abitualmente con la mia rete wifi domestica.

Il passo successivo suggerito da lg è cambiare canale wifi dal router impostandone manualmente uno dal 36 in su.
Peccato che nel router Vodafone St revolution non mi pare si possa cambiare canale wifi...
Non so più che fare. Ieri sera per vedere una serie su Amazon prime di ca.16 minuti ho registrato 10 interruzioni di connessione. Poi dopo 10 secondi la tv si riconnetteva
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 12:36   #12
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 569
ho assegnato alla tv un Ip statico nel router , come suggerito, creando una nuova regola.
Ho fatto così: nella tv ho inserito nelle impostazioni wifi della rete 2,4 ghz (quella a 5ghz non mi sembra stabile, ogni tanto sparisce poi riappare...) l'ip 192.168.1.201.
Poi sono entrato nel router e ho creato una regola DHCP assegnando alla tv quell'IP.
Nella tv ho pure inserito , sempre nelle impostazioni wifi della rete 2,4 ghz, i DNS di google.
Ho cambiato pure alcune impostazioni come suggerito dal supporto LG:

Dopo il reset modifichi le seguenti voci.

- Impostazioni avanzate >> Immagine imposti sul Minimo il risparmio energetico

Disattivi inoltre le seguenti funzioni:

- Impostazioni avanzate >> Generale >> Mobile TV

- Impostazioni avanzate >> Generale >> Avvio rapido+

Niente da fare: la tv continua ogni tanto a disconnettersi.

Mi rimane solo provare con dei powerline, tipo:
TP-Link TL-PA4010 Kit (senza presa passante)
che vendono in un posto a caso oggi a 32,99 euro?
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 18:39   #13
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 569
anche se nessun altro mi ha risposto, vi aggiorno.

Credo di aver risolto, visto che sono già un paio di sere che non riscontro alcuna disconnessione.

Prima di ordinare i powerline ho tentato con quello che avevo già in casa.
Ho attivato, praticamente a metà distanza tra il router e la smart tv questo ripetitore wifi:


Ripetitore WiFi 1200Mbps Dual Band 5GHz 2.4GHz, Extender Segnale WiFi Casa Ethernet/LAN/WPS, Modalità AP/Ripetitore/Router,4 Antenne,Facile


Non credo peggiori la "dannosità" eventuale dei "raggi" prodotti dalla rete domestica, visto che essa è già presente..
O questo coso amplifica il segnale e quindi anche eventuali danni dovuti al wifi?
Ma il wifi fa danni effettivamente come qualcuno sosteneva in passato?

ciao
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v