|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/me...ne_102592.html
Stephen Shankland di CNET, durante un tour nella Fab 42 di Intel a Chandler in Arizona, ha avuto la possibilità di scattare alcune foto ravvicinate ai futuri processori Intel Core di quattordicesima generazione, nome in codice Meteor Lake, attesi nel 2023. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Speriamo tolgano il pastrocchio degli P+E core... ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Perché pastrocchio?
E' il futuro: pochi core-P per processi monothread e molti core-E per il multithreading. Aumento di prestazioni in entrambi i casi senza sforare il budget di transistor e W. ARM docet. Comunque è facile indovinare a cosa serve la quarta tile.... CACHE! Le cache su die separati sono il futuro (così come nei primi anni 2000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 17
|
consumi!
mi pare che con i consumi non ci siamo proprio! Ormai non si scende dai 125W Non si può continuare con questa tendenza a salire con i consumi. Anche le schede video ormai hanno superato la soglia dei 300W e con le prossime generazioni si parla già di 400W ! Non credo questo sia progrsso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
E' ovvio che il futuro sta tutto nell'uso di package sofisticati per mettere più silicio fuori dalle limitazioni dei reticolo produttivo, e dei costi per basse rese, e nell'aumento dei consumi per aumentare le prestazioni. E' il nuovo trend dei prossimi anni finché non si troverà un sostituto al silicio. E di PP che non siano il super top ma con capacità produttive minime. Poi, inutile lamentarsi che una GPU consuma 400W quando va 3 volte quella di prima. Puoi sempre comprare la futura da 200W che va comunque meglio di quella che hai ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4333
|
Quote:
P-Core + E-Core G-Core (GPU) I/O .....Tensor / A-Core Vedi come si muove Apple e Soci, sempre più bisogno di Deep learning e AI, integrarli nella CPU per Intel e sicuramente una mossa futura. La Cache può benissimo ampliare quella L1 e nemmeno lo noti sul DIE... Ultima modifica di Gringo [ITF] : 19-11-2021 alle 23:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Lasciando i P-Core per quei carichi che richiedono elevate prestazioni "single core/thread", e che in genere impiegano pochi core (o soltanto uno, come capita spesso). Quindi a Intel conviene avere pochi P-Core e molti E-Core. Al momento c'è quasi un rapporto di 1:1, ma qualche giorno fa ho visto che nei suoi piani futuri è previsto l'impiego di pochi P-Core con molti E-Core, per l'appunto. Per cui sfrutterà quest'enorme vantaggio che ha, visto che la sua diretta concorrente non ha alcun prodotto simile ancora per diversi anni. Infatti sta lavorando a una versione castrata dell'attuale microarchitettura, riducendo un po' di cache et similia, ma non potrà mai ottenere i tre benefici di cui sopra, perché la micro-architettura di Intel è stata appositamente progettata allo scopo. Infatti è nuova di pacca: non ha nulla a che spartire con quelle precedenti. Assomiglia un po' all'M1 di Apple, ma soltanto perché è dotata di parecchie unità d'esecuzione (ben più di quelle dei P-Core!), però le similitudini finiscono qui. Chissà da quanto tempo ci lavora, perché progetti così nuovi/rivoluzionari richiedono 3-4 anni soltanto per passare dall'idea al tape-in, mentre dal tape-in alla commercializzazione passano altri 2-3 anni. Per cui si può immaginare il vantaggio che ha accumulato Intel, avendo già commercializzato soluzioni basate su questa nuovissima micro-architettura. Quote:
"Intel ha confermato nei mesi precedenti che vedremo vari progetti di chip Meteor Lake, con TDP compresi tra 5 e 125 Watt a seconda della destinazione d'uso."
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
|
...
Ultima modifica di Getullio Alviani : 20-11-2021 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
|
Quote:
Ormai la strada è tracciata,e da questa non si scappa,sitratta solo di affinare l'architettura cosa che avverà con le prrossime iterazioni. Getullio Alviani è online Segnala messaggio Modifica/Elimina messaggio Rispondi citando il messaggio o parte di esso Multi-Quote This Message |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Quote:
Venghino siore e siori pere cotte per tutti aggratis. Ma Cesaruzzu beddu alle 6.35 del sabato dormi che è meglio... Intel ha grossissimi problemi a contenere temperature e consumi con alder lake, basta un cinebench per far toccare i 100°C al 12900k raffreddato a liquido, col cavolo che possono permettersi di mettere più P-core. Mi fa poi piacere sapere che, da bravo Otelma peracottaro quale sei, conosci pure i piani di AMD e sai che rimarrà indietro per diversi anni, siamo davvero alla preveggenza ![]() AMD sostiene che nel giro di un paio di anni, rispetto a Zen3, dovrebbe fare un salto del 25% con Zen4 e poi un altro salto del 20/40% (così dicono i leaks) con Zen5 rispetto a Zen4, con un tdp massimo di 170w contro i 241 di alder lake, ma il nostro mago evidentemente ne sa di più ![]() ![]() ![]()
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Intanto è evidente che nemmeno leggi quello che scrivo, visto che nella parte che ho quotato parlavo degli E-Core di Intel, per i quali esiste un'analisi accurata di prestazioni e consumi di AnandTech, dalla quale ho tratto i dati: Power: P-Core vs E-Core, Win10 vs Win11 CPU Tests: SPEC ST Performance on P-Cores & E-Cores Riporto qualche informazione in merito: ![]() the E-cores only jump from 5 W to 15 W when a single core is active, and that is the same number as we see on SPEC power testing. Using all the E-cores, at 3.9 GHz, brings the package power up to 48 W total ![]() When Intel mentioned that the Gracemont E-cores of Alder Lake were matching the ST performance of the original Skylake, Intel was very much correct in that description. Unlike what we consider “little” cores in a normal big.LITTLE setup, the E-cores of Alder Lake are still quite performant. Non sottolineo né evidenzio nulla perché le parole del redattore sono chiarissime. Ma ripeto: parlavo soltanto degli E-Core. Mentre tu hai parlato di Zen4 e Zen5 e dei loro miglioramenti prestazioni, che c'entrano come i cavoli a merenda. Quanto ai piani di AMD, si conoscono già, e sono esattamente quelli che avevo riportato. Peraltro l'articolo da cui li ho presi è passato proprio da qui: Zen 4 Dense (Zen 4D) è la risposta di AMD all'architettura ibrida di Intel? Anche AMD, come già vociferato in passato, potrebbe imboccare la strada delle CPU ibride x86 inserendo core basati su differenti architetture nello stesso chip. La via però sarebbe diversa da quella scelta da Intel. In ogni caso se ne dovrebbe parlare solo nel 2023. Come avevo già detto, AMD pensa di contrare gli E-Core prendendo un core Zen4, tagliando un po' di roba (sicuramente la cache, che occupa spazio e si mangia una bella fetta di corrente), e riducendo le frequenze. Secondo te riuscirebbe a contrastare Intel che ha sviluppato una micro-architettura appositamente votata all'efficienza? Purtroppo ci sarà da aspettare ancora due anni (2023), ma mi segno anche questo thread. In ogni caso per due anni AMD non avrà assolutamente nulla con cui contrastare Intel. Che nel frattempo può benissimo affinare e/o migliorare Gracemont. E con ciò è evidente che tu non hai la minima idea di quello che scrivi, ma lo fai soltanto per rompere le palle a me. Adesso, però, hai stancato, e vediamo cosa ne pensano i moderatori dei tuoi continui attacchi, visto che non è la prima volta che succede, ma sei a livello da stalking.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Quote:
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Siccome sei incapace di argomentare, quando vieni criticato scadi poi nelle battutine da due soldi e sugli attacchi personali, perché altro non sai fare. Ma ripeto: basta prendere tutto quello che è stato scritto sequenzialmente per ricostruire perfettamente come stanno le cose. E vale anche per quello che hai scritto sui tuoi genitori. Infatti sei talmente "sicuro" di quello che dici che ti guardi bene dal riportare il link alla discussione. Quote:
E lo fai da stalker, appunto, e per il puro piacere di criticare me, soltanto perché sono anni che ti metto con le spalle al muro. Anche qui sei intervenuto in questa discussione immediatamente a gamba tesa, con battutine puerili e immagini del mago Otelma, senza nemmeno aver capito di cosa stavo parlando. Per pura critica, per l'appunto. E l'hai fatto perché hai voluto appositamente continuare a polemizzare perché non ti bastava quello che avevi già fatto proprio nella discussione di cui tu stesso hai fornito il link. No, a te non basta perché dovevi sfogare ancora le tue frustrazioni per quello che ti ho detto lì, per l'appunto, e hai colto l'occasione per continuare a infangarmi anche qui. I moderatori possono verificare, link e commenti alla mano, quanto ho scritto e le tue continue persecuzioni nei miei riguardi. Quote:
D'altra parte altro non ti rimane, visto che qui sei intervenuto soltanto per quello, avendo completamente cannato l'argomento della discussione. Quote:
Ti ho già scritto proprio in quest'altra discussione, con gli ultimi due miei post che dimostrano ancora una volta che sei un bugiardo e un pubblico mentitore, il cui unico interesse è polemizzare e continuare ad attaccarmi, e per fare ciò non ti fai scrupolo di mistificare e diffamare anche il lavoro di redazioni che per giunta avevi portato tu stesso come fonti. E' tutto messo lì, nero su bianco, e i moderatori possono verificare il tutto. Come ho fatto prima, segnalo nuovamente il mio commento, affinché vengano presi provvedimenti (anche nei miei riguardi, visto che lo merito: non mi sottraggo alle mie responsabilità), perché mi sono oggettivamente stancato di non poter scrivere la mia opinione senza che un megatroll come te debba venire a rompermi le palle in continuazione stalkerandomi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
maxsin72 le antipatie personali non si sfogano sui forum, esiste l'ignore list per gli utenti che reputi indigesti, ma NON e sottolineo NON buttare in caciare ogni singola discussione per cercare uno scontro a due
consideralo un ammonimento globale
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.