Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2021, 17:43   #1
WolfK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 58
Pc gaming (almeno 5 anni)

Ciao, vorrei un consiglio su una configurazione pc gaming, che mi dovrà accompagnare per almeno 5 anni. Attualmente ho un monitor 24" 1920x1200 da 60 Hz, ma in futuro potrei passare ad un 120/144 hz.
Giochi: fps e strategici con settaggi al massimo.

In particolare vorrei capire se risparmiare più sul processore o sulla scheda video. O magari su entrambi...

Amd Ryzen 7 5800X vs Ryzen 5 5600X
Nvidia RTX 3070 8GB vs RTX 3060 12GB

Il resto sarà più o meno questo:

Scheda madre B550
Ram 32GB (16x2) DDR4 3200Mhz
SSD Samsung 970 Evo Plus 1TB
HD 2TB
Ali 650/750W gold
Masterizzatore Dvd

grazie
WolfK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 18:11   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Budget?
144Hz full-hd il nuovo monitor?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 18:29   #3
WolfK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Budget?
144Hz full-hd il nuovo monitor?
No, nessuna esigenza particolare. Oltre al gaming, lo utilizzerò anche per office, un po' di fotoritocco e video editing, ma a livello amatoriale.
L'unica cosa certa è che mi rivolgerò ad uno di quei siti dove vendono pc già configurati, ma sui quali è possibile una parziale personalizzazione. Ecco perchè il resto della configurazione che ho elencato è generico.
Come ho detto, per ora il monitor resta quello che ho indicato, in futuro vedremo.
WolfK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 18:43   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
magari mandami via PM quei due nomi di shop cosi vedo direttamente cos'hanno
x il budget che mi dici?
a questo punto pero se mantieni il tuo monitor nn servono schede video da 1000 euro come la rtx3070 ma si puo risparmiare qualche centinaio di euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 23:57   #5
WolfK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
magari mandami via PM quei due nomi di shop cosi vedo direttamente cos'hanno
x il budget che mi dici?
a questo punto pero se mantieni il tuo monitor nn servono schede video da 1000 euro come la rtx3070 ma si puo risparmiare qualche centinaio di euro
E' inutile, visto che per personalizzare la configurazione bisogna interloquire con il servizio assistenza, perchè non c'è un elenco di pezzi tra i quali scegliere e i relativi prezzi.
Considerato ciò, per me sarebbe utile non tanto un consiglio sui modelli precisi di mb, ram, ali etc, quanto un'opinione sui componenti del sistema che ho descritto e se è adatto per i miei scopi e tenendo conto che devo riuscire a giocare FHD con settaggi al massimo per almeno 5 anni.
Discorso diverso per cpu e scheda video, qui vorrei un consiglio preciso su quali scegliere tra quelli che ho indicato.
Riguardo il monitor, per ora manterrò quello che ho, però consideralo come se l'avessi già cambiato con un FHD 144hz, in modo da avere un consiglio più pertinente.
WolfK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 07:00   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
Allora direi cone scheda madre qualcosa asus b550 plus o msi b550a pro, ram 2x8gb vanno gia bene da 3200Mhz cl16 o se nn han prezzi esagerati delle 3600Mhz cl16 o cl17
Come ali Corsair tx650m, x l'ssd un crucial p2 o wd sn550 o samsung evo 970
Il case nn ti da molta scelta se vuoi mettere il masterizzatore interno bisogna vedere cos'hanno da offrirti, in base a quello ventole e dissi da scegliere poi
Infine ryzen 5600x e in genere 3060ti o rx6700XT oltre nn si va x il full hd
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 10:25   #7
WolfK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
.....ram 2x8gb vanno gia bene da 3200Mhz cl16 o se nn han prezzi esagerati delle 3600Mhz cl16 o cl17

Infine ryzen 5600x e in genere 3060ti o rx6700XT oltre nn si va x il full hd
Sul processore posso essere d'accordo con te, ma ho qualche dubbio sui 16Gb di Ram e sulla scheda grafica 3060 che consigli. Sei sicuro che riuscirò a giocare un Fps che uscirà nel 2025 con settaggi impostati al massimo e con un monitor Fhd 144hz ? Mi spiego meglio, prendiamo i requisiti consigliati per Battlefield 2042: Ram 16 Gb e scheda grafica Nvidia RTX 3060. Se questi sono i requisiti consigliati per un fps del 2021, allora cosa mi devo aspettare per un fps del 2025 ? Ti ricordo che questo pc deve durare almeno 5 anni, senza aggiornarlo
WolfK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 10:53   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
Considera che un gamer cambia scheda video ogni 12-24 mesi x giocare i game piu recenti con filtri ed effetti grafici al massimo
Se vuoi avere piu durabilità ti direi di puntare rtx 3070ti o RX6800 ma francamente e meglio aggiornare che nn comprare una scheda piu grande, il rischio e che adesso spendi 1000 euro ma fra 3 anni a 7/800 euro venderanno schede video che vanno il 30 o 50% piu forte e quindi la cambierai ugualmente xke tanto il gioco vale la candela
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 11:32   #9
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Parto col dire che mi trovo già molto daccordo con la tua idea iniziale, cioè RTX3070, 5800X e 32GB di RAM.

Non scenderei sotto questi parametri proprio per il discorso "5 anni", dovrebbe reggere bene partendo così.

Sulla CPU l'unica considerazione che faccio è puramente sul prezzo, il 5800X è mediamente più sconveniente prezzo/prestazioni rispetto al 5900X, quindi valuta bene se arrivi a fare questo "piccolo" miglioramento.

Sulla RAM cerca di prendere un modello da 3600MHz, o se sei incline all'overclock un modello che generalmente ci possa arrivare.

Essendo un PC che durerà prendi una scheda madre con una buona dotazione di porte e una buona fama sulla sua qualità, sarà pur sempre la base di tutto il resto, e fa la differenza.

Sul nVme se non fa usi particolari magari ti conviene prendere, a parità di prezzo, un modello meno spinto in performance da 2TB piuttosto che uno super veloce da 1TB.

Sul FullHD dipende un po' da te, sicuramente ti offrirebbe molta più futuribilità con una scheda video come quella scelta, il 2K invece è sicuramente più "moderno" e nell'uso dei programmi potrebbe risultare più ergonomico (se almeno 27 pollici) ma finirai fra tre anni a sentire un po' di difficoltà nel rendering 3D dei titoli più esigenti.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 12:38   #10
WolfK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Parto col dire che mi trovo già molto daccordo con la tua idea iniziale, cioè RTX3070, 5800X e 32GB di RAM.

Non scenderei sotto questi parametri proprio per il discorso "5 anni", dovrebbe reggere bene partendo così.

Sulla CPU l'unica considerazione che faccio è puramente sul prezzo, il 5800X è mediamente più sconveniente prezzo/prestazioni rispetto al 5900X, quindi valuta bene se arrivi a fare questo "piccolo" miglioramento.

Sulla RAM cerca di prendere un modello da 3600MHz, o se sei incline all'overclock un modello che generalmente ci possa arrivare.

Essendo un PC che durerà prendi una scheda madre con una buona dotazione di porte e una buona fama sulla sua qualità, sarà pur sempre la base di tutto il resto, e fa la differenza.

Sul nVme se non fa usi particolari magari ti conviene prendere, a parità di prezzo, un modello meno spinto in performance da 2TB piuttosto che uno super veloce da 1TB.

Sul FullHD dipende un po' da te, sicuramente ti offrirebbe molta più futuribilità con una scheda video come quella scelta, il 2K invece è sicuramente più "moderno" e nell'uso dei programmi potrebbe risultare più ergonomico (se almeno 27 pollici) ma finirai fra tre anni a sentire un po' di difficoltà nel rendering 3D dei titoli più esigenti.

Cpu: devo capire se il "piccolo" miglioramento si tradurrà in un "grande" esborso aggiuntivo....mi informerò.

Ram: non faccio overclock, valuterò anche in questo caso in base ai soldini se riesco a prendere le 3600Mhz

Scheda madre: la scelta, a prescindere dal modello, sarà tra B550 e X570. Quale sceglieresti? Io sarei più propenso per la prima tipologia.

SSD: la mia idea è prendere un Samsung 970 Evo Plus 1TB, niente di così spinto come per esempio il 980 Pro. Sull'ssd andrebbero s.o. e software. Oppure pensavi a qualcosa di ancora meno spinto ?
WolfK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 14:33   #11
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da WolfK Guarda i messaggi
Scheda madre: la scelta, a prescindere dal modello, sarà tra B550 e X570. Quale sceglieresti? Io sarei più propenso per la prima tipologia.

SSD: la mia idea è prendere un Samsung 970 Evo Plus 1TB
Di solito a parità di prezzo le B550 hanno qualcosa in più sulla dotazione, però perdi qualche caratteristica "secondaria" eventualmente utile più in là nel tempo. Un esempio è la presenza di due M2 pci-ex 4.0, l'altro è più porte USB veloci (ma dipende anche dal modello).
Ormai da due anni e mezzo mi sono trovato benissimo con la X570 Aorus Elite, ci ho fatto i primi due anni con l'onesto 3600 e la sto ora sfruttando a pieno col 5900X, non ha mai fatto una piega.

Sul SSD hai già fatto una buona scelta, andare su 2TB sarebbe giusto per non pensarci più nemmeno fra due-tre anni, ma valutalo solo se ti dovesse avanzare budget.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 14:55   #12
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13097
Se il monitor lo cambia entro qualche mese, ha senso spendere tutti quei soldi per la 3070.
Se il monitor lo cambierà fra due o tre anni, che senso ha? La 3070 sarà già vecchia. Non spendere 1000 euro adesso per usare l'hardware fra 3 anni. Spendi meno, visto che giochi in full hd, prendendo una 3060 (o 2080, 2070, 6800, 5700xt etc etc) che basta e avanza per ora.
Quando cambierai il monitor, se le prestazioni della 3060 non saranno soddisfacenti, cambierai anche la scheda video, sperando che lo shortage di chip sia solo un ricordo a quel punto.

La ram è un componente aggiornabile, prendi 2*8 e fra due anni ancora un 2*8 se sarà necessario.

Quello su cui non devi risparmiare sono i componenti meno upgradabili: alimentatore (almeno 850w, di OTTIMA marca con certificazione gold / platinum - ad es. Seasonic, Superflower, EVGA, Bequite, Asus ROG), cpu (almeno 5800x-5900x), scheda madre (ben carrozzata, almeno 150 euro).
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered

Ultima modifica di Alekos Panagulis : 16-11-2021 alle 15:05.
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:52   #13
WolfK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Se il monitor lo cambia entro qualche mese, ha senso spendere tutti quei soldi per la 3070.
Se il monitor lo cambierà fra due o tre anni, che senso ha?

Quello su cui non devi risparmiare sono i componenti meno upgradabili: alimentatore (almeno 850w, di OTTIMA marca con certificazione gold / platinum
Il tuo ragionamento, come quello di celsius100, è sensato e condivisibile, ma non ho intenzione di mettermi ad aggiornare continuamente, comunque ci penserò.

Per quanto riguarda l'alimentatore, mi consigli addirittura un 850W ?? In base ai calcoli che ho fatto su alcuni siti, risulta che sarebbe sufficiente già un 650W.
WolfK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:58   #14
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13097
Quote:
Originariamente inviato da WolfK Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento, come quello di celsius100, è sensato e condivisibile, ma non ho intenzione di mettermi ad aggiornare continuamente, comunque ci penserò.

Per quanto riguarda l'alimentatore, mi consigli addirittura un 850W ?? In base ai calcoli che ho fatto su alcuni siti, risulta che sarebbe sufficiente già un 650W.
Si tratta solo di cambiare GPU, che è un'operazione talmente semplice che anche chi non ha mai messo mano dentro un pc può fare in modo spensierato.
Cmq a te la valutazione finale.

Ti consiglio un OTTIMO psu da almeno 850 perché basta guardare i TDP delle cpu e GPU che stanno uscendo per capire che fra 3 anni un 650 potrebbe stare stretto.
Tieni presente che, anche se non superi i 650w di consumo, non è consigliabile arrivare alla massima capacità per lunghi periodi. Inoltre, la massima efficienza si raggiunge intorno al 50% di carico.
Non ultimo, cambiare un alimentatore - al contrario della scheda video - è una menata per chi non è pratico.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 16:17   #15
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13097
Aggiungo una ulteriore riflessione sulla 3070: se proprio dovessi decidere di investire una parte importante del tuo budget in una GPU future-proof, la 3070, con il suo quantitativo di vram già ora appena sufficiente, sarebbe la meno indicata.

Nel 2025 gli 8gb di RAM dubito che siano sufficienti. Nvidia ha fatto un casino mettendone 8 sulla 3070, 10 sulla 3080, 12 sulla 3080ti e poi 12 sulla 3060. Pare che stia uscendo addirittura una 3060 con 12gb, ridicolo!!

A questo punto sarebbe più longeva una 6800xt da 16gb.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 16:56   #16
WolfK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Aggiungo una ulteriore riflessione sulla 3070: se proprio dovessi decidere di investire una parte importante del tuo budget in una GPU future-proof, la 3070, con il suo quantitativo di vram già ora appena sufficiente, sarebbe la meno indicata.

Nel 2025 gli 8gb di RAM dubito che siano sufficienti. Nvidia ha fatto un casino mettendone 8 sulla 3070, 10 sulla 3080, 12 sulla 3080ti e poi 12 sulla 3060. Pare che stia uscendo addirittura una 3060 con 12gb, ridicolo!!

Purtroppo hai ragione, anche a me i soli 8Gb di vram sulla 3070 mi lasciano perplesso. Era un aspetto che avevo già notato, ma ora che me lo hai detto anche tu, c'è da rifletterci.
WolfK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 17:22   #17
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Concordo che la 3070 sarà "sprecata" sul 1080p 60hz, dipende molto da quando pensi di cambiare il monitor, se fra 2-3 anni sì forse non è il caso, a quel punto tanto vale risparmiare prendendo anche una "semplice" 2060, dovrebbe uscire una nuova versione da 12GB presto.

Ammetto di non preoccuparmi di questo "pericolo" sulla quantità di memoria video, una RX580 4GB oggi va ancora benone in 2K (nei limiti di ciò che può) se non si sparano le impostazioni tutte ad ultra, tanto per dare una misura pratica.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 20:52   #18
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13097
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Concordo che la 3070 sarà "sprecata" sul 1080p 60hz, dipende molto da quando pensi di cambiare il monitor, se fra 2-3 anni sì forse non è il caso, a quel punto tanto vale risparmiare prendendo anche una "semplice" 2060, dovrebbe uscire una nuova versione da 12GB presto.



Ammetto di non preoccuparmi di questo "pericolo" sulla quantità di memoria video, una RX580 4GB oggi va ancora benone in 2K (nei limiti di ciò che può) se non si sparano le impostazioni tutte ad ultra, tanto per dare una misura pratica.
Il problema è che la vRAM non deve essere il collo di bottiglia del sottosistema video.
Su una rx580 4gb ci stanno bene. Su una 3070 8gb sono appena sufficienti ora, ma probabilmente non lo saranno fra un paio d'anni.
La stessa cosa vale per i 10gb della 3080.
Secondo me la quantità giusta è 16gb.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v