|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...le_102203.html
Il metaverso non è legato solo a Facebook, ora Meta. Anche Nike decide di buttarsi a capo fitto su questo nuovo mondo virtuale e di farlo lanciando i propri rispettivi prodotti verso un mondo virtuale. Cosa succederà? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
|
Pure Mc Donald ci stà investendo con l'happy meal virtuale....
Avanti tutti che il carrozzone ha inizio..... (Ma quello di Renato Zero...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
|
Quote:
... ma poi, nella realtà, vivere in catapecchie stile Bidon-ville contenti loro... ah beh.. per non parlare dei tanti "TESORI" NFT acquistati in anni. che bel futuro.
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
|
Le uniche 2 cose che mi hanno fatto pensare "si, sto invecchiando" è la musica trap da un lato e gli NFT dall'altro.
![]() Capisco a livello tecnologico i potenziali vantaggi e benefici di blockchain e cryptovalute, ma gli NFT proprio non mi tornano. Tralasciando gli NFT mutuati dagli item nei giochi, dove se hai "magic wand lv 100" hai un vantaggio nel gioco, gli altri non me li spiego per nulla. Vedere persone che si ammazzano per comprare avatar autogenerati di scimmie e le leoni (ed in futuro delle scarpe taldeitali) veramente mi lascia interdetto. Sarà che sto diventando vecchio e sto passando dall'altro lato della staccionata ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Hype alle stelle per questo tipo di cose (come negli ultimi dieci anni del resto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 478
|
Attendo con ansia il ritorno degli (ormai vecchi) guru del web 2.0 che all'epoca fecero spendere vagonate di denari alle aziende che si compravano terra su Second Life. Ancora me le ricordo le riviste, i blog, le interviste con gli avatar virtuali, gente che faceva le feste finte, facendo finta di bere e mangiare...dio mio.
I geni sono queste aziende che ti fanno spendere dei soldi per qualcosa che non tocchi, che non possiedi realmente ma che ti fanno venire voglia di avere. Paghi fior di quattrini per il nulla cosmico e c'è gente che fa altri soldi sull'utonto solo per aiutarlo a spenderli meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Dal punto di vista funzionale, c'è la loro primaria utilità di certificare il possesso di un oggetto unico, per cui perfetto per gli item devi videogiochi, anche senza fini speculativi, magari per portare oggetti e personaggi tra server diversi non connessi tra di loro. Vanno benissimo anche per gli oggetti reali, ma l'NFT di per sé non certifica la proprietà, rende solo fruibile una proprietà certificata in altro modo. Per capirsi, di una casa avrai sempre l'atto di proprietà di un notaio o altra autorità, ma se questa autorità certifica che a quella casa è associato l'NFT con ID 12345678 allora tu potresti cedere questa proprietà o una sua frazione con la stessa semplicità con cui trasferisci una crittovaluta da un portafoglio all'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
|
Abbiamo già sperimentato la cosa con Second Life, perchè riproporla? Secondo me ci sarà qualcuno comunque che aderirà a queste cose quindi un piccolo margine di guardagno è possibile ma fondamentalmente è da bandire come il gioco d'azzardo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Se Nike ha fatto richiesta di proteggere i suoi marchi anche come beni virtuali, più che una partecipazione a Meta lo vedrei come un proteggersi da Meta e da quello che si potrebbe verificare al suo interno.
Certo, se poi ci sarà da fare soldi con il loro marchio dubito si tirino indietro, ma secondo me la richiesta non prelude ad una volontà di partecipazione, per lo meno se l'indizio è esclusivamente questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.