Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2021, 09:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ni_101364.html



Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 10:16   #2
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Bello

Interessante il video e pone domande stimolanti.
Come caspita faranno a montarla in mare ?
Sarei curioso di vedere una nave con una gru da 130 metri.

Peccato che nel video non si veda l'omino che "imbullona" le pale.
Meritava un cammeo.

Edit.....
Ho fatto una ricerca. Alle Canarie hanno montato un prototipo di torre eolica telescopica che facilita molto trasporto e installazione.

Ultima modifica di mail9000it : 08-10-2021 alle 10:25.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 10:21   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
che bestia

nell'ultimo viaggio al SUD che ho fatto ho visto molte pale eoliche ma quasi tutte ferme
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 10:52   #4
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
che bestia

nell'ultimo viaggio al SUD che ho fatto ho visto molte pale eoliche ma quasi tutte ferme
il problema delle rinnovabili è proprio questo: NON è affatto detto che si rinnovino, almeno non con la stessa quantità. Ecco perché abbiamo problemi di approvvigionamento energetico ultimamente (leggasi costo elettricità e gas, incluse le ovvie speculazioni).
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 10:56   #5
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3385
Ma la vita utile delle pale quant'è? Me lo chiedevo perché su maps qualche tempo fa si vedeva un "cimitero" americano di pale eoliche ed ero perplesso nell'osservare che essendo fatte di un materiale di difficile recuperabilità si preferiva seppellirle nel deserto...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 10:58   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
il problema delle rinnovabili è proprio questo: NON è affatto detto che si rinnovino, almeno non con la stessa quantità. Ecco perché abbiamo problemi di approvvigionamento energetico ultimamente (leggasi costo elettricità e gas, incluse le ovvie speculazioni).
credo vadano fatti studi migliori sulle location prima di installarle

in certi punti offshore in olanda sembra addirittura che mettano riduttori per non fargli fare fuorigiri (!)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 11:04   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Se gira in un verso produce energia elettrica... nell'altro pure? Comunque... questi affari sono ruotabili sull'asse tanto da assecondare il vento?Perchè nella mia città ce n'è una, ma è FISSA... Ad una 30ina di chilometri una 20ina, ma non ho mai notato se siano ruotabili...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 11:19   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La durata dichiarata nell'impianto, è minimo 25 anni.
Nel caso delle turbine GE, le pale (la componente più critica) vengono sbriciolate ed usate nel calcestruzzo (società Veolia negli USA).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 11:34   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Se gira in un verso produce energia elettrica... nell'altro pure? Comunque... questi affari sono ruotabili sull'asse tanto da assecondare il vento?Perchè nella mia città ce n'è una, ma è FISSA... Ad una 30ina di chilometri una 20ina, ma non ho mai notato se siano ruotabili...
Nella parte finale del video si vede che ruota, quindi deduco che sia possibile.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 11:58   #10
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Nella parte finale del video si vede che ruota, quindi deduco che sia possibile.
Non posso vedere per ora video YouTube...
Comunque mi riferivo al fatto della ruotabilità INTEGRALE a 360 gradi intorno all'asse verticale...
Immagino che l'asse ruotabile non sia una cosa trascurabile su affari con quel peso... Considerando anche l'usura : non è che poi si smonta e si rimette a posto con poca spesa...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 08-10-2021 alle 12:23.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 13:00   #11
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Se gira in un verso produce energia elettrica... nell'altro pure? Comunque... questi affari sono ruotabili sull'asse tanto da assecondare il vento?Perchè nella mia città ce n'è una, ma è FISSA... Ad una 30ina di chilometri una 20ina, ma non ho mai notato se siano ruotabili...
Si sono ruotabili. E' la pressione stessa dell'aria a farle ruotare mettendole nella posizione migliore.
No... le pale non possono ruotare al contrario. La sagomatura stessa della pala determina il senso di rotazione. Non è fisicamente possibile che l'aria induca la pala a girare in senso opposto a quello previsto.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 14:53   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Interessante il video e pone domande stimolanti.
Come caspita faranno a montarla in mare ?
Sarei curioso di vedere una nave con una gru da 130 metri.

Peccato che nel video non si veda l'omino che "imbullona" le pale.
Meritava un cammeo.

Edit.....
Ho fatto una ricerca. Alle Canarie hanno montato un prototipo di torre eolica telescopica che facilita molto trasporto e installazione.
su discovery avevano fatto vedere la nave speciale che serve per montare questi mostri in off-shore
a "breve" (normativa Italiana...) verrà realizzato un parco eolico da 1,2 GW in Italia e magari finirà su qualche TV la cosa

https://www.ansa.it/ansa2030/notizie...57ea5ecd2.html
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 15:03   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Ma la vita utile delle pale quant'è? Me lo chiedevo perché su maps qualche tempo fa si vedeva un "cimitero" americano di pale eoliche ed ero perplesso nell'osservare che essendo fatte di un materiale di difficile recuperabilità si preferiva seppellirle nel deserto...
https://www.polimerica.it/articolo.asp?id=22125

sono tecnopolimeri.. resina, fibra di vetro e/o carbonio, leghe di alluminio.. etc..
la pala di norma ha diversi materiali in diversi punti
la parte esterna della pala viaggia a velocità spaventose

fai due conti.. 18 giri al minuto.. raggio 107 metri.. 724 km/h il bordo esterno a massima velocità..

si vedono molti video di crash di pale più piccole per questi problemi.. diciamo che lo smaltimento è complicato per i materiali e il prodotto non è riciclabile ma viene appunto buttato.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 19:04   #14
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Si sono ruotabili. E' la pressione stessa dell'aria a farle ruotare mettendole nella posizione migliore.
No... le pale non possono ruotare al contrario. La sagomatura stessa della pala determina il senso di rotazione. Non è fisicamente possibile che l'aria induca la pala a girare in senso opposto a quello previsto.
sì, ci arrivavo intendevo girandole sull'asse
ma passo, immagino tu sia "del campo", alla seguente domanda suggerita da Notturnia... ...
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
https://www.polimerica.it/articolo.asp?id=22125...
la parte esterna della pala viaggia a velocità spaventose

fai due conti.. 18 giri al minuto.. raggio 107 metri.. 724 km/h il bordo esterno a massima velocità..

si vedono molti video di crash di pale più piccole per questi problemi.. diciamo che lo smaltimento è complicato per i materiali e il prodotto non è riciclabile ma viene appunto buttato.
anche se la parte centrale è quasi ferma, c'è un limite alla velocità di giramento pale ? intendo che se la parte più esterna arrivasse alla velocità del suono, anzi lo oltrepassasse, che cosa ne risentirebbe la pala nel raggio più interno?
ci sono limiti alla velocità a cui girano le pale? anche se il vento avesse velocità moderata, aumentando il raggio della pala si potrebbe arrivare ed oltrepassare la velocità del suono...
cosa succederebbe?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 19:55   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Da che ricordo si evita appunto il problema per questioni termiche e di dilatazione
L’attrito si mangia le punte a quelle velocità per cui se c’è troppo vento si riduce l’incidenza delle pale fini ad andare in bandiera se serve
Rotte o danneggiate non servono a nessuno e se di da danneggiano poi vibrano etc
Per cui si fanno andare più piano che si può
Questo bestione dubito viaggi a 18 rotazioni minuti starà sotto le 15
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 20:42   #16
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Ma la vita utile delle pale quant'è? Me lo chiedevo perché su maps qualche tempo fa si vedeva un "cimitero" americano di pale eoliche ed ero perplesso nell'osservare che essendo fatte di un materiale di difficile recuperabilità si preferiva seppellirle nel deserto...
Ma và l'eolico è grrreeennn mica inquina!





__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 21:13   #17
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
che bestia

nell'ultimo viaggio al SUD che ho fatto ho visto molte pale eoliche ma quasi tutte ferme
Ci credo. In italia si sono montate dove la mafia ci ha voluto guadagnare. Ti sei perso gli ultimi mesi di cronaca. Varie procure stanno ancora allargando le indagini ai settori affini e agli indotti... anche al nord e centro.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 21:18   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ci credo. In italia si sono montate dove la mafia ci ha voluto guadagnare. Ti sei perso gli ultimi mesi di cronaca. Varie procure stanno ancora allargando le indagini ai settori affini e agli indotti... anche al nord e centro.
molti di quei soldi fra l'altro vengono dalla cina.. specie per gli impianti fotovoltaici seminati ovunque..

la puglia è piena di impianti eolici che lavorano molto poco perchè fatti "a regola d'arte"..

quando un sistema si riempie di sovvenzioni in Italia è sempre accaduto questo.. tu metti sovvenzioni e al posto di incentivare lo sviluppo incentivi gli sprechi e i problemi

sono anni che nel settore si chiede di evitare queste porcate... anche adesso che paventano le nuove sovvenzioni c'è chi ha detto di non farlo perchè sarà solo l'ennesimo spreco di risorse per un risultato infimo.. basta vedere il 110% .. nato per dare crediti alle banche e usati da ditte per gonfiare i prezzi "che tanto poi ti rimborsano" .. spese anche doppie del vero, certificazioni farlocche.. e poi via ai soldi..

il GSE ne sa qualcosa con le cause che ha avviato negli anni su caldaie pagate e mai sostituite..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 21:55   #19
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
guardate motortrend o dmax che fa degli ottimi programmi alla notte. hanno fatto vedere la manutenzione dell-impianto elolico in alaska
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 23:52   #20
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
.....Comunque... questi affari sono ruotabili sull'asse tanto da assecondare il vento?.....
A 2 minuti vedi la rotazione alla ricerca del flusso migliore.
https://www.youtube.com/watch?v=3bYZ14eebFw

Da notare anche che le pale ruotano su se stesse su una corsa di 90 gradi, per cui se le si vuole fermare si possono mettere in bandiera o completamente orizzontali e in caso di vento eccessivo si incrementa l'angolo in modo da ridurre le resistenza al vento, e quindi la forza applicata al rotore.
Da notare inoltre il fischio del pwm che effettua la conversione in frequenza che significa che la velocita' del generatore non e' legata alla frequenza della rete e quindi la velocita' di rotazione del generatore puo' essere variata.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 08-10-2021 alle 23:57.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1