|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...re_101588.html
Dopo gli slittamenti il 20 ottobre 2021 sarà il giorno del primo passaggio dello switch-off con il passaggio di molti canali TV del digitale terrestre alla codifica MPEG4. Farà da spartiacque per molti, che capiranno sulla loro pelle se è tempo di comprare un televisore nuovo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
...quando poi compariranno banner pubblicitari e popups ad hoc sui canali, ecco la nuova televisione
![]() e tutti a cercare adblock nelle app ![]() ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
Comunque le comunicazioni sono "Fuorvianti" si parla di HD (720p)
.... ma in realtà dovrebbero parlare di Full HD (1080p). Poi da MP2 a MP4.... ma a che codifica ? Non vorrei che questi passassero per ora solo al classico H264/720p il che comporterebbe che 3/4 dei TV anche vecchiotti, continueranno a funzionare tranquillamente, in attesa di un successivo passaggio completo alla codifica H265/1080p. Ultima modifica di Gringo [ITF] : 15-10-2021 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
infatti fanno cosi'
h265 al momento neanche l'ombra almeno fino a metà 2022 poi per l'hd... si è parlato di mpeg4 accostandolo univocamente all'alta definizione, ma uno potrebbe trasmettere in mpeg4 anche con 576p o 480p addirittura...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Capisco il discorso del risparmio di banda dati che dal vecchio MPEG2 al MPEG4 nelle sue varie versioni sia probabilmente una miglioria su diversi fronti quando a parità di banda si possa trasmettere piu' definizione almeno video (l' audio non credo faccia molta differenza considerando la qualità degli altoparlanti) ma mi chiedo se l'altro lato della medaglia non sia poi cosi' positivo e cioe' la quantita' di TV prossimi a rottamazione quest'anno e il successivo se non ho capito male, rispetto al reale beneficio in un epoca dove il "riutilizzo intelligente" di cio' che gia' si ha potrebbe anche essere una buona abitudine anche sul lato ambientale.
Capisco che e' una questione europea e che si cerca probabilmente anche di avanzare tecnologicamente in un salto unico, ma i veri avanzamenti tecnologici sarebbero piu' che altro nella produzione non tanto nella sola vendita/distribuzione di tecnologia compatibile. Anche perche' imho la vendita di decoder esterni sarà comunque limitata rispetto a quanti approfitterebbero forse per passare all' OLED et pannelli 4K HDR etc o a quel che c'e' oggi in offerta. Non proprio features in cima alla lista delle priorità dell' utenza imho rispetto alla prossima epoca post pandemia. Ultima modifica di 386DX40 : 15-10-2021 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
|
Quote:
Per la cronaca, è probabile che entro fine anno verrà ripristinato, con un decreto ad hoc, l'obbligo di utilizzo di MPEG4, come era in precedenza (quando sarebbe dovuto avvenire il 1 settembre)
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 58
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: SIENA
Messaggi: 746
|
ma chi la guarda più la TV? I più la usano come monitor con gli Amazon fire stick o simili. Il problema principale sarà eventualmente per chi governa il Paese, che non potrà più somministrare la sua propaganda e le false notizie....per questo si prodigano con i vari bonus
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
da una parte vogliono aumentare il canone perchè la gente disdice e non guarda la tv dall'altra vogliono farci comprare i tv nuovi perchè sui vecchi non ci sarebbe abbastanza banda per fare stare tutti i canali... ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
|
Quote:
Si fa troppa confusione, MPEG-4 non significa automaticamente HD (Alta definizione) Infatti il 20 Ottobre, i canali Rai passeranno in MPEG-4 ma rimarranno sempre in SD. Stessa cosa anche per Mediaset. Tra l'altro questi canali Radio 105, R101 TV e Virgin Radio Tv, sono già da parecchi mesi in SD MPEG-4. L'unico canale che arriverà in HD sarà 20 di Mediaset, che sarà anche in HD sul Mux Mediaset 3 Edit ore 23:18 del 15/10/2021 Finalmente dopo le nostre segnalazioni il comunicato dell'11 Ottobre sul sito del MISE è stato modificato Ultima modifica di ercolino : 15-10-2021 alle 22:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Quando ci sarà lo switch off, disdirò il canone per la poca TV che guardo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
1) Gli attuali canali che da qualche anno vengono "etichettati" come HD (1080 interlacciati, secondo le info a video), cioè i vari 501 (rai1), Rete4 (504), Canale5 (505), ecc., sono in Mpeg2? Se no, allora sono già in Mpeg4? 2) Oppure i summenzionati canali "hd" sono in Mpeg2 e dal 20 ottobre ci sarà solo il passaggio ad Mpeg4 tenendo inalterata la qualità video (abbasseranno il bitrate per via della nuova codifica ma contemporaneamente la qualità rimarra invariata rispetto al precedente Mpeg2 "hd")? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
|
non buttate i televisori, non rottamateli per 100 euro usateli come monitor per pc, notebook e console giochi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
i canali hd sono in mpeg4 h264
e la qualità la determineranno dalla banda disponibile sul canale a seconda (puo' essere pure che cali.. se devono unificare più canali per sopperire agli 11 canali in meno che si andranno ad avere...): si arriva dal 21 fino al 49 (ogni canale è largo 8mhz) e li dentro ci dovrebbero stare tutti i canali che prima erano dal 21 al 60: è vero che si risparmia banda aumentando la compressione, ma calano anche le frequenze disponibili... quindi per adesso i tv vanno bene tutti: la vera rogna sarà con h265: qui ci saranno vere sorprese, perchè tv tipo del 2016 2017 dichiarate dvbt2 compatibili, sintonizzeranno ma non vedranno più nulla perchè incapaci di decodificare il segnale video (l'audio puo' essere pure che vada...) già per poco non funzionavano i decoder di sky, ci sono stati dentro appena... ![]() poi c'e' pure un altro problema: la banda uhf usata diminuirà fino a 700mhz (e da 701 attacca il 5g...), quindi, parimenti al proliferare di nuove antenne 5g, gli impianti potrebbero facilmente subire GROSSI problemi di ricezione, specie sui canali adiacenti alla frequenza massima e nelle vicinanze dei ripetitori... i vecchi filtri lte delle attuali centraline con taglio a 800mhz diverrebbero inutili e quindi andrebbe adeguato l'impianto stesso...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
Quote:
![]() ![]() ...che poi alla fine se confronti i modelli con quelli degli anni precedenti, alla fine sempre uguale spendi ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 58
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
|
Quote:
Ora visto che il 20 Ottobre, Rai 1-2-3 e Rai News 24 rimarranno ancora in SD MPEG-2 e visto che i Mux che avrà Rai non saranno più 5 ma solo 3 non ci sarà banda sufficiente per passarli tutti in HD, di conseguenza per il momento passeranno in SD MPEG-4. Questo in poche parole significa che se ora un canale SD MPEG-2 ha un bit rate di 3 Mbit, passando in SD MPEG-4 posso mantenere la stessa qualità video usando circa la metà della banda quindi 1.5Mbit e di conseguenza i canali che prima erano su 5 Mux riesco a farli stare in 3 A Gennaio poi ci sarà un secondo step e arriverà qualche canale HD di Rai e anche Mediaset Questa sarà la composizione dei Mux Rai dal 20 Ottobre. https://www.digital-forum.it/showthr...=1#post7156681 Finalmente dopo le nostre segnalazioni il comunicato dell'11 Ottobre sul sito del MISE è stato modificato Ultima modifica di ercolino : 15-10-2021 alle 22:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 194
|
Quote:
Perchè a me dalle proprietà di Windows per un film a 576p mi danno 10000kbps, e non dovrebbero equivalere a 10Mbit? Io pensavo che venisse preso il flusso Mpeg originale, e salvato in uno o più file ts, un pò come fa VLC... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
Quote:
La prima volta che l'ho vista non ci volevo credere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
|
Quote:
Credo che semplicemente quei valori che vai a leggere con Windows non siano affidabili, nel dubbio proverei semplicemente a vedere quanto pesa una registrazione in bit e provare a dividere il valore per la durata in modo da sapere quanto pesa al secondo e quindi avere una stima più reale di quanto possa essere il bitrate medio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.