|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Ho deciso! Basta Microzozz (almeno in parte)!
Ciao a tutti! Prima di cominciare vi chiedo già scusa, chissà quanti vi fanno ogni giorno le domande che sto per farvi...
Avrei intenzione di passare a Linux... non completamente però. Pensavo di tenere una partizione winzozz per 3d studio e altri prog di grafica che non credo girino su linux... ma passiamo alle domande: 1) Quale versione mi consigliate? (non è il termine giusto, intendo tra red hat, suse, ecc) 2) Mp3, Divx e DVD: vengono letti? 3) Antivirus: ce ne sono per linux? 4) E' meglio di winzozz per internet e posta elettronica? (intendo più sicuro). E ci sono prog di file sharing dedicati? 5) Mi connetto a internet tramite una lan domestica: Linux supporta la Lan? Fine delle domande. Spero che qualcuno abbia voglia di rispondere, gliene sarei molto grato! Ciao a tutti e rispondete! Ciao ciao! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Re: Ho deciso! Basta Microzozz (almeno in parte)!
1) Quale versione mi consigliate? (non è il termine giusto, intendo tra red hat, suse, ecc)
debian, ma e un consiglio scemo, non seguirlo... 2) Mp3, Divx e DVD: vengono letti? 10 volte meglio che sotto windows 3) Antivirus: ce ne sono per linux? e a che servirebbero? a filtrare la posta che arriva da client windows e passa sul server? allora si, ce ne sono..... 4) E' meglio di winzozz per internet e posta elettronica? (intendo più sicuro). E ci sono prog di file sharing dedicati? piu sicuro? tieni presente che di fatto non ci sono virus... che non esistono trojan chiamati "outlook"... file sharing? si abbastanza mi pare 5) Mi connetto a internet tramite una lan domestica: Linux supporta la Lan? una domanda con una risposta meno scontata poteva essere: gli alberi hanno le foglie? SI Fine delle domande. non credo, ne avrai tante altre in futuro se cominci...
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Ok, grazie mille per le risposte... ti terrò presente in futuro se avrò altre domande
Scherzi a parte grazie davvero e scusa per la banalità delle domande, ma ho cominciato ad informarmi su Linux da non più di 3 ore e non ne so ancora molto... Ciao e grazie ancora! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
ok, tu fai cosi, non prenderla alla leggera, armati di molta pazienza e umilta, insisti quando le cose non funzionano subito, fatti aiutare prima di arrabbiarti con il tuo sistema operativo, ricordati che sara sempre diverso da windog, e ne trarrai infinite soddisfazioni
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
(le soddisfazioni cominceranno a venire quando qualcosa funzionerà, dopo aver sbattuta la testa un po' ovunque per settimane
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
io per adesso sono soddisfatto a un terzo di debian
appena mi funzionerà la lan (e conseguente condivisione file debian-win98fe) condivisione internet e internet stesso allora si |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
ah no manca altro
mi ero dimenticato i driver della geforce 2 e la stampante lexmark 1100 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Ciao a tutti!!!
Questo è il primo post che scrivo usando Linux... Uso la distribuzione Red Hat 7.3 Non ho avuto particolari problemi durante l'installazione e appena entrato ha subito visto la rete... Se avrò dubbi o domande (sicuramente!) vi chiederò aiuto. Ciao! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Ho bisogno di aiuto...
uso red hat 7.3 con KDE... come faccio a usare la rotellina del mio mouse logitech? Esistono driver per linux o cose del genere? Altra domanda? Quando clicco su un link che mi arriva via mail mi si apre una nuova finestra del browser anche se ce n'è già una aperta... è possibile evitare ciò... vorrei che aprisse la pagina del link senza aprire una nuova finestra del browser, è possibile? Grazie. Per il resto va tutto bene per ora, sono molto soddisfatto |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
devi modificare le opzioni di xfree
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
uè Python, ma adesso che non hai + da smadonnare con debian come la passi la jurnata?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
aspetto di finire di scaricare la mdk 8.2 cosi poi la installo sono al 24% dell'ultimo cd... 160 mb circa su 649
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
fatti uno script che aggiorna in real-time la signature no?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
ah kernel, che cacchio di libro è? in inglese |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
sto libro mi sembra una cazzata
The first example from the text illustrates this point. It is the traditional "hello, world" program, which in the C++ version of the book looks like this: [code] #include <iostream.h> void main() { cout << "Hello, world." << endl; } in the Python version it becomes: print "Hello, World!" [/code[ certo, ignorantone testa di cavolo bah non lo leggo + sto libro... |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
in C++ si preferisce usare cout
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.



















