Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2021, 09:40   #1
Prometheus ts
Senior Member
 
L'Avatar di Prometheus ts
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2271
Aiuto con problema di un Hard Diski

Da ieri quando accendo il pc mi parte una schermata con controollo dispositivo di memorizzazione 99% e si pianta li ...

riavvio e mi offre la possibilità di saltare ... quindi salto vado a vedere con crystal disk il problema ed ottengo questa immagine:



Ora vedendo che ci sono 200 scritture pendenti , ma che in teoria ci sono anche sugli altri hard diski per numeri simili , dovrei cambiare tutti gli hard disk?
Come posso risolvere il problema?

Ora questo è unhard disk che uso giornalmente per caricare e scaricare file dai miei programmi che uso giornalmente... forse non è adatto allo scopo? dovrei cambiarlo con uno diverso ? Il fatto è che ho molti dati da immagazzinare e molti li uso anche spesso .

In caso dovessi cambiarlo ...

Mi servono dischi affidabili che uso h24 ... possibilmente uno per immagazzinare i dati ed uno che posso usare per i file di lavoro temporaneo.
__________________
RYzen 5900 asus rog strix z570-f Cors Veng 32 GB (4X8GB)DDR4 3600 MHz GTX 1080ti SEAG Barr 7200.10 - 320 Gb +750 + 2x 1Tb - 1 SDD120 GB + 1 SDD Crucial M4 480 GB corsair 950W - Case CorsCC-9011059-WW

Ultima modifica di Prometheus ts : 14-09-2021 alle 09:52.
Prometheus ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 13:48   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20110
No non ci sono 200 settori pendenti ma "solo" 127 (7F in esadecimale), devi guardare la colonna valori grezzi per il numero esatto.

Ad ogni modo al momento sono solo pendenti, cioè il firmware del disco deve stabilire se e quanti sono buoni e se e quanti sono cattivi. Continua a monitorare la situazione, è probabile che spunteranno settori riallocati, ciò vorrà dire che ufficialmente la superficie del disco è non tutta integra e sarà necessario prendere una decisione se cambiare il disco oppure no.

Siccome non mi piace fasciarmi la testa prima che piova, io aspetterei. Non si sa mai, magari il firmware invece confermerà che i settori sono tutti buoni e potrai usare il disco normalmente. Certo per essere un WD ha molti inconsueti errori lettura, ma ripeto meglio aspettare il responso definitivo. Lancia ogni giorno CristalDiskInfo e guarda la riga Settori riallocati oltre a quella dei pendenti. Se spuntano i riallocati ed aumentano con l'uso vuol dire che è arrivato il momento di comprare un altro disco.

Naturalmente inutile sottolineare che sarebbe opportuno avere un backup dei file che non si intendono perdere, ma non solo per questo caso ma in linea generale.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 14-09-2021 alle 13:51.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 00:24   #3
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1092
Per esperienza so che quando lo smart mostra solo settori pendenti, zero riallocati, è spesso colpa di qualche testina che si sta guastando (o che è già guasta) o comunque non riesce a lavorare correttamente.
Se i pendenti continueranno ad aumentare ma nessuno viene riallocato, sarà un ulteriore conferma di quello che ho appena detto.

Da tenere in considerazione anche l'ossidazione dei contatti testine (HDA) sulla pcb. Su questo tipo di pcb è piuttosto frequente e causa sintomi molto simili al guasto testine (head mimic) ma che è facilmente risolvibile semplicemente pulendo i contatti passandoci sopra con una gomma da cancellare non troppo energicamente.

Ti servirà un cacciavite torx (se non ricordo male le viti che tengono la pcb montata su questo tipo di hdd sono torx T9).
Una volta smontata la pcb potrai pulire i contatti HDA sulla stessa, dovresti vederli passare da un colore brunastro/nero a color bianco/oro.
Se il problema è solo questo, l'hdd tornerà a funzionare normalmente perchè le testine riprenderanno a comunicare correttamente col controller VCM.
Il valore raw dei settori pendenti, una volta che verranno rianallizzati, dovrebbe tornare a zero.
Se non torna a zero e l'hdd continua a darti problemi significherà che c'è davvero un problema di testine.

NON toccare e non cercare di pulire i contatti dentati sul disco, tanto quelli non si ossidano.
Consiglio inoltre di scaricare via l'eventuale carica statica che potresti avere addosso prima di toccare l'hdd o la sua pcb, puoi farlo semplicemente toccando almeno per un secondo qualcosa di metallico collegato alla terra (esempio il case di metallo del pc o un rubinetto).
Un'eventuale scarica elettrostatica potrebbe danneggiare il preamp delle testine o i componenti sulla pcb.

Per capire quali sono i contatti HDA:
https://www.imagebam.com/image/c9c13d1123843554

Ultima modifica di HDDaMa : 15-09-2021 alle 00:30.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v