Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2021, 14:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...te_100498.html

Motorola ha mostrato la nuova tecnologia di ricarica a distanza over-the-air capace di alimentare 4 smartphone contemporaneamente fino a 3 metri di distanza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 16:18   #2
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Sono sempre stato contro questo tipo di ricarica, con qualsiasi tipo di dispositivo, principalmente per i consumi inutili e poi per l'inquinamento "radio" che è già un problemone in alcuni ambiti, parlo ad esempio di non trovare un fottuto canale wifi a 2,4ghz o 5Ghz dove non sia già utilizzato da altri per avere una qualità più decente del segnale in casa, ad esempio (che non è questo il caso, visto che viaggiano da 100-200khz, 24ghz)
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 08-09-2021 alle 16:20.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 16:54   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
Vorrei vedere i dati di efficienza vista la distanza e area di ricarica.

Visto i rischi per la salute piuttosto che fare un dispositivo da scrivania farei una soluzione tipo luce a soffitto in modo che possa essere al riparo dal vagare della gente nella stanza.

io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 17:07   #4
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4059
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
D'altro canto, Motorola ha affermato che in caso venga rilevata una presenza umana la ricarica si interromperà automaticamente per questioni di sicurezza.
Ma come, su questo forum dicono che i campi EMF non fanno nulla alla salute... che è solo complottismo, rettiiliani, ecc ecc
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 17:28   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Li carica con quali tempi? Ho provato un caricatore ad induzione e nonostante abbia una grottesca ventola di raffreddamento ci mette comunque piu' tempo del caricatore di base.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 18:13   #6
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma come, su questo forum dicono che i campi EMF non fanno nulla alla salute... che è solo complottismo, rettiiliani, ecc ecc
Ah perché tutti i campi EMF sono identici? Non lo sapevo.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 18:37   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3010
Con le ricariche rapide di adesso, un alimentatore wired ci mette così poco che queste soluzioni sono solo dannose, costose e probabilmente solo inutili. Ho provato a caricare il mio telefono, rispetto ai 50 minuti del caricatore wired, quello wireless dopo 2 ore era a poco più del 70%
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 20:29   #8
magicohw
Member
 
L'Avatar di magicohw
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: CASERTA
Messaggi: 276
Bravissimi!!!

Siete grandi Mototola!!!
magicohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 22:19   #9
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 434
Il campo si … quello che varia e altro
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 22:48   #10
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Per me potrebbero essere la causa del riscaldamento globale e consumare 1000W, ma se non mi lasciano caricare lo smartwatch senza togliermelo dal polso è completamente inutile. Lo smartphone lo carico già wireless sulla sua basetta, da qualche parte devo pur appoggiarlo, quindi lo appoggio lì, e sto sempre col 100% di batteria.

Se le radiazioni elettromagnetiche non sono ionizzanti che possono farti? Siamo stati tutti esposti per decenni a radiazioni non ionizzanti nell'ordine dei Terahertz e con potenze di centinaia di watt... Le chiamano lampadine.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 22:53   #11
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Ho provato a caricare il mio telefono, rispetto ai 50 minuti del caricatore wired, quello wireless dopo 2 ore era a poco più del 70%
Sì, ma se in quelle due ore non vai da nessuna parte, che ti frega? Vuoi mettere la comodità di appoggiarlo semplicemente e sollevarlo senza preoccuparti di un cavetto quando arriva una chiamata?

Poi ci metti due ore se parti da 0%, il cavo ti abitua a farlo solo quando diventa urgente, il wireless ti abitua a tenere il telefono in carica ogni volta che non lo usi, quindi spesso lo appoggi che sta all'80% (il mio G7 perde circa il 5% di batteria durante la notte in cui non viene usato e non è in carica)
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 08:56   #12
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4059
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Se le radiazioni elettromagnetiche non sono ionizzanti che possono farti? Siamo stati tutti esposti per decenni a radiazioni non ionizzanti nell'ordine dei Terahertz e con potenze di centinaia di watt... Le chiamano lampadine.
Ecco diglielo
Io ho messo un lettino in una cabina di media da 1MW, e dormo di fianco al trafo, perchè c'è un bel calduccio.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 13:08   #13
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Per me potrebbero essere la causa del riscaldamento globale e consumare 1000W, ma se non mi lasciano caricare lo smartwatch senza togliermelo dal polso è completamente inutile. Lo smartphone lo carico già wireless sulla sua basetta, da qualche parte devo pur appoggiarlo, quindi lo appoggio lì, e sto sempre col 100% di batteria.

Se le radiazioni elettromagnetiche non sono ionizzanti che possono farti? Siamo stati tutti esposti per decenni a radiazioni non ionizzanti nell'ordine dei Terahertz e con potenze di centinaia di watt... Le chiamano lampadine.
Occorre considerare la potenza più che la frequenza dei campi elettromagnetici, parlando dei danni che possono produrre.
Mai sentito parlare dei forni a microonde? Usano campi elettromagnetici non ionizzanti, ma l'effetto che producono non è che sia salutare se si viene colpiti direttamente (la "retìna" sul vetro del portello serve a schermare).



Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ecco diglielo
Io ho messo un lettino in una cabina di media da 1MW, e dormo di fianco al trafo, perchè c'è un bel calduccio.
Se non ti da fastidio il ronzio dei 50Hz e il caldo in estate puoi benissimo dormire lì, di problemi non ne vedo; i trasformatori sono fatti per disperdere i campi magnetici il meno possibile. Personalmente c'ho lavorato per diversi giorni in alcune cabine di trasformazione, ma c'è gente che ci lavora costantemente per anni senza manifestare disturbi clinici

Ps
L'unità di misura della potenza dei trasformatori è il VA (voltampere)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 20:03   #14
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ecco diglielo
Io ho messo un lettino in una cabina di media da 1MW, e dormo di fianco al trafo, perchè c'è un bel calduccio.
Una volta raccontavano che provocavano la leucemia, poi lo studio è diventato un caso studio sul cosa non si dovrebbe mai fare con uno studio di questo tipo. Non era vero nulla. Verificarono su un gruppo di gente che abitava molto vicina ai tralicci l'incidenza per 800 malattie diverse, e saltò fuori la leucemia, ma è ovvio che in questo modo è altissima la probabilità che una di queste 800 abbia una fluttuazione statistica, per ragioni del tutto casuali. Nel tempo di verificare con altri studi si diffuse questa leggenda.

Non dovrebbe farti nulla, poi è chiaro che crescendo in potenza prima o poi ci arriviamo a qualcosa che fa danno, pure un laser è una radiazione elettromagnetica. Però non mi sembrano argomenti da portare quando si parla di carica batterie per cellulari, neppure quando molto potenti.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 20:06   #15
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Occorre considerare la potenza più che la frequenza dei campi elettromagnetici, parlando dei danni che possono produrre.
Mai sentito parlare dei forni a microonde? Usano campi elettromagnetici non ionizzanti, ma l'effetto che producono non è che sia salutare se si viene colpiti direttamente (la "retìna" sul vetro del portello serve a schermare).
Nel caso del microonde la frequenza è fondamentale quanto la potenza, è studiata apposta per mandare in risonanza certe molecole, non è un effetto che può uscire in modo indesiderato da un apparecchio costruito per altri scopi.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 22:43   #16
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Nel caso del microonde la frequenza è fondamentale quanto la potenza, è studiata apposta per mandare in risonanza certe molecole, non è un effetto che può uscire in modo indesiderato da un apparecchio costruito per altri scopi.
È quasi la stessa frequenza del wifi, ovvero 2,45GHz. Solo che l'access point wifi emette sui 100-200mW, mentre per il forno a microonde si parla di diverse centinaia di watt
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 12:03   #17
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
È quasi la stessa frequenza del wifi, ovvero 2,45GHz. Solo che l'access point wifi emette sui 100-200mW, mentre per il forno a microonde si parla di diverse centinaia di watt
Oltre a questo c'è che il forno a microonde è un campo alternato perfettamente regolare, quindi i dipoli delle particelle iniziano a girare o ad oscillare. Un segnale WiFi modulato non è così regolare, per cui in tante situazioni l'energia cinetica finirebbe per annullarsi.

Il problema è che molte persone fanno questo ragionamento: se il fenomeno A fa male, allora il fenomeno B, che è analogo, farà comunque male, anche se magari un po' meno.

Che è come dire: se un albero che ti cade in testa ti ammazza, uno stuzzicadenti che ti cade in testa ti ammazza, solo un po' meno.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1