|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sm...vo_100378.html
SMIC, il più grande produttore di chip cinese, investirà 8,87 miliardi di dollari per costruire un impianto a Shanghai. Si parla di 100.000 wafer da 12 pollici al mese prodotti con processo produttivo a 28 nanometri e superiori. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Quote:
Avere un elettronica di dimensioni più ridotte, che consuma meno o che funziona a voltaggi più bassi non è un vantaggio quando poi la integri in un sistema dove dimensioni e consumi di energia sono dominati da roba molto più grande per cui anche un chip che lavora a 5V va benissimo (e magari permette pure di avere una minor sensibilità ai disturbi). Persino tecnologie produttive con feature size molto più grande dei 28nm continuano ad avere mercato, magari "rivedute ed aggiornate" per trarre vantaggio da cose sviluppate per processi produttivi più avanzati ed avere costi minori o nuove applicazioni. Giusto per rendere l'idea, le tecnologie fotolitografiche "maskless" al momento arrivano "solo" a circa 1micron eppure hanno un loro mercato, la fabbrica di Renesas che un anno fa era stata danneggiata da un incendio e produceva chip automotive utilizzatissimi arrivava "solo" a 40nm, ecc. ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
|
Concordo con LMCH e aggiungo che proprio per questo mettere in difficoltà tramite il ban americano la più grande industria che fabbrica chip in Cina non è stato lungimirante. SMIC si è lamentata di problemi per avere le macchine per aprire un nuovo stabilimento di produzione, quindi il ban USA ha rallentato i piani di SMIC e indirettamente ha fatto pervenire meno chip a livello mondiale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7265
|
Dal basso della mia ignoranza credo che nell'analisi di LMCH ci siano delle evidenti verità a cui è facile trovare riscontro:
Basti pensare che anche Global Founderies (per gli amici GloFo) pur teoricamente potendo ha rinunciato a competere nei processi produttivi più raffinati che se da un lato offrono maggiori guadagni (anche per la pochissima concorrenza) dall'altro richiedono enormi investimenti e competenze e nonostante questo i rischi sono enormi (basti vedere impasse in cui si è cacciata Intel ormai da anni) Ad una ricerca veloce troco che: https://developingtelecoms.com/telec...onductors.html la maggior parte dei chipset di livello industriale utilizza 28 nm o superiori: sono diventati mainstream rispetto ai chip da 5 nm o 7 nm e sono utilizzati in un'ampia gamma di prodotti tra cui TV, condizionatori d'aria, automobili, treni ad alta velocità, robot industriali, ascensori, apparecchiature mediche, braccialetti intelligenti e droni. Gli osservatori del settore si aspettano che la Cina diventi autosufficiente nella produzione a 28 nm quest'anno, aprendo la strada a un aumento della produzione di chip a 14 nm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.