Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2021, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/te...lot_99992.html

L'elaborazione delle reti neurali, indispensabili per gestire al meglio le diverse situazioni nelle quali un autopilot possa imbattersi, ha spinto Tesla a sviluppare in casa un SoC specifico: ecco D1

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 09:27   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Boiazza.. quindi sono array da sei bistecchiere da 400 watt l'una?
Cioè 2,4Kw complessivi??
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 09:32   #3
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boiazza.. quindi sono array da sei bistecchiere da 400 watt l'una?
Cioè 2,4Kw complessivi??
Ogni bistecchiera contiene 20 chip D1 per un totale di 8Kw a bistecchiera e 48KW tutto l'array. suppongo che vengano dissipati a liquido altrimenti fondono i case...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 09:44   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Ogni bistecchiera contiene 20 chip D1 per un totale di 8Kw a bistecchiera e 48KW tutto l'array. suppongo che vengano dissipati a liquido altrimenti fondono i case...
Ah, mi era sfuggito questo dettaglio.
No beh.. ma così è molto meglio..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 10:07   #5
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quando dicevo che Tesla arriverà prestissimo alla guida autonoma completa non avevo tutti i torti, sembra.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 10:15   #6
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Quando dicevo che Tesla arriverà prestissimo alla guida autonoma completa non avevo tutti i torti, sembra.
Tesla è decisamente più avanti degli altri, ha difficoltà a dimostrarlo perchè non può ancora fare uscire la versione più completa di autopilot perchè non ha raggiunto ancora il grado di sicurezza necessario.

Il TeslaBOT è prima di tutto un modo per Tesla di mostrare quanto è avanti in termini di hardware (computer per guida autonoma) e software (reti neurali)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 10:49   #7
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Tesla è decisamente più avanti degli altri
Cerchiamo di non fare disinformazione. Waymo (google) è quella più avanti.
Le macchine di Waymo a guida autonoma senza conducente (Livello 5) sono operative dallo scorso giugno. Chiunque viva a Phoenix o passa da quelle parti può usufruirne.

Su youtube ci sono un sacco di video di chi ha provato il servizio.

Ultima modifica di Ago72 : 23-08-2021 alle 10:52.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 11:24   #8
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Cerchiamo di non fare disinformazione. Waymo (google) è quella più avanti.
Le macchine di Waymo a guida autonoma senza conducente (Livello 5) sono operative dallo scorso giugno. Chiunque viva a Phoenix o passa da quelle parti può usufruirne.

Su youtube ci sono un sacco di video di chi ha provato il servizio.
La tecnologia Tesla è avanti perchè stà puntando sulle reti neurali e sulla visione per realizzare una guida autonoma davvero versatile in grado di essere usata dappertutto e non solo in strade mappate e con l'utilizzo del Lidar (che è costoso è ha molti limiti). Chiediti perchè Waymo è da anni ferma sempre allo stesso punto...

Inoltre Tesla è la sola a poter contare su miliardi di km di dati ottenuti ogni anno dal milione e passa di automobili vendute: tutte le Tesla sono dotate di hardware autopilot che gira in sottofondo anche quando non viene utilizzato dal proprietario.
Nessuna altra azienda si avvicina nemmeno minimamente a questo risultato.

Non c'è davvero storia.

Quello che fa Waymo è solo dare una falsa impressione di essere davanti quando in realtà è molto indietro rispetto a Tesla, perchè Waymo per poter arrivare alla guida autonoma universale (e non solo locale come adesso) dovrà fare tutto quello che già stà facendo da anni Tesla che ha quindi un vantaggio considerevole

Ultima modifica di rigelpd : 23-08-2021 alle 11:26.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 11:36   #9
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Quando dicevo che Tesla arriverà prestissimo alla guida autonoma completa non avevo tutti i torti, sembra.
Quello che sembra è che tu cada sempre nelle stesse fallacie logiche: avere un chip dedicato è [forse] necessario, ma sicuramente non sufficiente, per avere una guida autonoma completa. Il fatto che [forse] possa essere disponibile l'anno prossimo non significa che la guida autonoma sarà completa l'anno prossimo, e nemmeno negli anni successivi.
Sarà un passo avanti? Molto probabilmente, sì.
È una garanzia che "Tesla arriverà prestissimo alla guida autonoma completa"? Per niente.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 11:40   #10
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
[...]
Inoltre Tesla è la sola a poter contare su miliardi di km di dati ottenuti ogni anno dal milione e passa di automobili vendute: tutte le Tesla sono dotate di hardware autopilot che gira in sottofondo anche quando non viene utilizzato dal proprietario.
Nessuna altra azienda si avvicina nemmeno minimamente a questo risultato.
Credevo anch'io potesse fare la differenza, ma sinceramente non ne sono più convinto: proprio perché ad oggi Tesla conta su tutti questi dati, ad oggi mi sarei aspettato una differenza sostanziale rispetto ai concorrenti, che di fatto non c'è, e non accenna ad esserci.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 11:43   #11
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La tecnologia Tesla è avanti perchè stà puntando sulle reti neurali e sulla visione per realizzare una guida autonoma davvero versatile in grado di essere usata dappertutto e non solo in strade mappate e con l'utilizzo del Lidar (che è costoso è ha molti limiti). Chiediti perchè Waymo è da anni ferma sempre allo stesso punto...

Inoltre Tesla è la sola a poter contare su miliardi di km di dati ottenuti ogni anno dal milione e passa di automobili vendute: tutte le Tesla sono dotate di hardware autopilot che gira in sottofondo anche quando non viene utilizzato dal proprietario.
Nessuna altra azienda si avvicina nemmeno minimamente a questo risultato.

Non c'è davvero storia.
Cioè spiegami, google ha un servizio operativo di macchine di livello 5, Però è Tesla ad essere avanti anche se non ha un prodotto utilizzabile simile o avvicinabile? Oggi i prodotti commerciali di Tesla arrivano a un livello2. E' stato fatto un annuncio a inizio anno che entro 2021 avrebbero rilasciato un autopilot di livello 5 (FSD), ma sembra che non sarà possibile.

Che poi in futuro le cose possano cambiare non lo metto in dubbio. Ci sono così tante aziende e investimenti nel settore che non mi stupirei. Ma se ci fermiamo a quello che è reale oggi, e non agli annunci, è incontrovertibile che Waymo è avanti. Parlo di prodotti utilizzabili oggi, non domani.

PS
Ma secondo te Tesla usa le reti neurali e telecamere e Waymo no?
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 11:44   #12
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La tecnologia Tesla è avanti perchè stà puntando sulle reti neurali e sulla visione per realizzare una guida autonoma davvero versatile in grado di essere usata dappertutto e non solo in strade mappate e con l'utilizzo del Lidar (che è costoso è ha molti limiti). Chiediti perchè Waymo è da anni ferma sempre allo stesso punto...

Inoltre Tesla è la sola a poter contare su miliardi di km di dati ottenuti ogni anno dal milione e passa di automobili vendute: tutte le Tesla sono dotate di hardware autopilot che gira in sottofondo anche quando non viene utilizzato dal proprietario.
Nessuna altra azienda si avvicina nemmeno minimamente a questo risultato.

Non c'è davvero storia.

Quello che fa Waymo è solo dare una falsa impressione di essere davanti quando in realtà è molto indietro rispetto a Tesla, perchè Waymo per poter arrivare alla guida autonoma universale (e non solo locale come adesso) dovrà fare tutto quello che già stà facendo da anni Tesla che ha quindi un vantaggio considerevole
che tipo di tecnologia si usa per la guida autonoma alle persone frega poco , l'importante è che funzioni bene , il lidar ha molti limiti, invece le telecamere
non ne hanno vero???
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 12:02   #13
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Quello che fa Waymo è solo dare una falsa impressione di essere davanti quando in realtà è molto indietro rispetto a Tesla, perchè Waymo per poter arrivare alla guida autonoma universale (e non solo locale come adesso) dovrà fare tutto quello che già stà facendo da anni Tesla che ha quindi un vantaggio considerevole
E cosa impedisce a Tesla di offrire un servizio simile a Phoenix?
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 12:06   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
La guida autonoma finché non viene legalizzata resta un accessorio costoso e inutile, non credo che nei prossimi 5 anni sarà autorizzata, c'é ancora tempo per perfezionarla sia aggiornando l'hardware a bordo, sia aggiornando i servizi in cloud.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 12:57   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16910
come dissi in un altro thread già rendere alcune autostrade compatibili con la guida autonoma sarebbe un ottimo risultato. per la guida autonoma al di fuori delle autostrade ho la sensazione si debba aspettare ancora molto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 13:02   #16
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4065
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Quando dicevo che Tesla arriverà prestissimo alla guida autonoma completa non avevo tutti i torti, sembra.
Bè doveva arrivarci a fine 2019. Accidenti quanto dura questo "prestissimo".

Elon Musk Promises a Really Truly Self-Driving Tesla in 2020
The CEO says his Autopilot system will be "feature-complete" this year, and ready to ferry snoozing passengers by the end of next year.
https://www.wired.com/story/elon-mus...-2020-promise/

Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Cerchiamo di non fare disinformazione. Waymo (google) è quella più avanti.
Le macchine di Waymo a guida autonoma senza conducente (Livello 5) sono operative dallo scorso giugno. Chiunque viva a Phoenix o passa da quelle parti può usufruirne.

Su youtube ci sono un sacco di video di chi ha provato il servizio.
A me sembra penoso come quello di Tesla
https://youtu.be/zdKCQKBvH-A?t=783
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 13:17   #17
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
A me sembra penoso come quello di Tesla
https://youtu.be/zdKCQKBvH-A?t=783
Non sono riuscito ad esprimermi in modo corretto. Che il prodotto si Waymo necessiti ancora dei notevoli miglioramenti è fuori di discussione.
Ma è già robusto abbastanza da poter essere utilizzato in uno scenario reale e in un servizio commerciale aperto al Pubblico.
Con questo non voglio dire che Tesla a breve non possa lanciare un servizio simile o migliore. Ma oggi Waymo ha almeno un prodotto fruibile, Tesla no.
Sto parlando di auto a guida autonoma di livello 5 utilizzabile da qualsiasi utente finale. Che poi nei demo o nei programmi interni delle aziende facciano meglio di Waymo potrebbe anche essere. Quando arriveranno sul mercato lo sapremo
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 13:47   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
La guida autonoma finché non viene legalizzata resta un accessorio costoso e inutile, non credo che nei prossimi 5 anni sarà autorizzata, c'é ancora tempo per perfezionarla sia aggiornando l'hardware a bordo, sia aggiornando i servizi in cloud.
Fino a che non si raggiungono determinati standard non verrà mai "legalizzata".

Che poi "legalizzata" è un concetto molto vago.. dipende molto cosa si intende:
Vuol dire che la macchina va da sola ma TU che sei al posto di guida hai piena e totale responsabilità di ciò che avviene e sei tenuto a vigilare costnatmente sul'operato della guida utonoma o vuol dire che la macchina è del tutto autonoma e tun non hai nessuna responsabilità e sei un inerme passeggero?

Perchè vedi bene che tra lo scenario uno e lo scenario due ci passa un universo di roba.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 13:56   #19
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Secondo me le due aziende utilizzano due approcci diversi,mentre da quel che ho letto di waymo si potrebbe paragonare il funzionamento di un treno a rotaie su percorsi prestabiliti,il sistema Tesla si basa su un grado di libertà e di decisione più ampio,ogni uno dei due sistemi è valido ma sono due sistemi diversi,come paragonare un videogioco lineare con un open world, ambedue sono videogiochi ma si giocano in modo differente.
Secondo me tesla punta a creare un autopilota che riesca a funzionare in futuro anche senza collegamento alla rete (pure Apple è dell'idea),in modo autonomo,se provate a pensarci bene, attualmente gli autopilot si basano su mappe on line e una connessione a flusso continuo con l'esterno, collegamento al segnale GPS etc.
In caso di caduta della rete (congestione,montagna etc) mi pare di aver letto che le auto a guida autonoma ne risentano parecchio.
Per avere una guida autonoma sicura,ci vogliono sensoristiche raffinate,potenze di elaborazione non indifferenti e soprattutto mole di dati per addestrare la ia di bordo,magari per evitare incidenti banali la ia ce la fa,del tipo il simpaticone che ti esce dallo stop all'improvviso ma, forse,se si trova a elaborare la scena del solito simpaticone che esce dallo stop ma scivola sul ghiaccio e sbanda in modo anomalo,in questo caso la ia si troverebbe molto in difficoltà a prendere una decisione,se però di questi casi ne capitassero 1000 in un anno, probabilmente la ia riuscirebbe ad elaborare i dati in modo efficiente per evitare l'aspirante pilota campione trofeo neve ghiaccio che si allena su strada.
Scusate il sarcasmo che ho inserito nel discorso ma per addestrare bene le ia ci vogliono mole di dati enormi,dare in pasto a loro più casistiche possibili e soprattutto avere potenze di elaborazione veramente di rilievo.
Il tutto condito da operatori molto bravi nell'elaborare il software,togliere eventuali errori e quant'altro.
Tesla nel suo piccolo sta cercando di tracciare il solco su cui un giorno ci sarà l'autostrada della guida autonoma e la cosa non è per nulla semplice.
Per ora la guida autonoma potrebbe essere paragonata agli anni 80 dell'informatica,con computer casalinghi con potenza di elaborazione ridicola (Vic 20,c64,zx spectrum) e software ancora acerbi o limitati,bisogna dare il tempo a questa branca che è la guida autonoma di svilupparsi nel verso giusto.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 14:13   #20
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Non sono riuscito ad esprimermi in modo corretto. Che il prodotto si Waymo necessiti ancora dei notevoli miglioramenti è fuori di discussione.
Ma è già robusto abbastanza da poter essere utilizzato in uno scenario reale e in un servizio commerciale aperto al Pubblico.
Con questo non voglio dire che Tesla a breve non possa lanciare un servizio simile o migliore. Ma oggi Waymo ha almeno un prodotto fruibile, Tesla no.
Sto parlando di auto a guida autonoma di livello 5 utilizzabile da qualsiasi utente finale. Che poi nei demo o nei programmi interni delle aziende facciano meglio di Waymo potrebbe anche essere. Quando arriveranno sul mercato lo sapremo


Waymo con la tua soluzione che utilizza Lidar e mappe pre-registrate è arenata oramai da anni in un minimo locale della funzione di ottimizzazione della guida autonoma. Tesla con autopilot che usa reti neurali e telecamere, automobili che macinano miliardi di km all'anno è in pole position per trovare il minimo assoluto.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l’IA conquista l’oro all’Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1