Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2021, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ing_index.html

Intel è sempre più vicina a introdurre le prime schede video dedicate al gaming e non solo sotto il brand Intel Arc. La prima GPU di una roadmap già ben delineata, Alchemist, sarà prodotta con processo N6 da TSMC e si baserà su un Xe-Core dotato di tutte le caratteristiche presenti su una moderna GPU. Intel supporterà il ray tracing in hardware e proporrà una tecnologia chiamata XeSS capace di svolgere un lavoro analogo a Nvidia DLSS e AMD FSR.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 14:51   #2
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Sono curioso di vedere le prestazioni.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 15:18   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3021
Secondo me saranno schede migliori delle integrate ma nettamente inferiori di quelle di fascia media
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 15:19   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Sono curioso di vedere le prestazioni.

Siamo tutti curiosi di vedere le prestazioni!

Intel ci riprova. Tanta roba sul fuoco maaaaa... ce la farà sta volta?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 16:42   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Competere con la 3000 e la 6000 nel 2022 ?
Ma gliel'hanno già detto che alla fine di quell'anno escono le 4000 e le 7000 ?

L'unico punto di interessa poteva essere la disponibilità ma leggo che verrà prodotta da TSMC, e nel Q1 2022 non sarà di certo finita la crisi dei semiconduttori nè il mining del bitcoin con le VGA, presumo che quelle poche che i cinesi saranno in grado di produrre finiranno in mano ai miners e scalpers.

Le prestazioni ? Io mi preoccuperei più di che altro di portarmene a casa una delle 3.

Ultima modifica di nickname88 : 19-08-2021 alle 16:45.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 17:09   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Competere con la 3000 e la 6000 nel 2022 ?
Ma gliel'hanno già detto che alla fine di quell'anno escono le 4000 e le 7000 ?

L'unico punto di interessa poteva essere la disponibilità ma leggo che verrà prodotta da TSMC, e nel Q1 2022 non sarà di certo finita la crisi dei semiconduttori nè il mining del bitcoin con le VGA, presumo che quelle poche che i cinesi saranno in grado di produrre finiranno in mano ai miners e scalpers.

Le prestazioni ? Io mi preoccuperei più di che altro di portarmene a casa una delle 3.
intel usera i TSMC a 6nm quindi non sono occupati ne da nvidia ne da amd.
Competere con la 3000 e la 6000 nel 2022 sarebbe un risultato sopra le aspettative visto che non vedrai le 4000 e le 7000 per molto molto tempo ancora visto che devi vedere ancora quelle attuali.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 17:11   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
intel usera i TSMC a 6nm quindi non sono occupati ne da nvidia ne da amd.
Competere con la 3000 e la 6000 nel 2022 sarebbe un risultato sopra le aspettative visto che non vedrai le 4000 e le 7000 per molto molto tempo ancora visto che devi vedere ancora quelle attuali.
Il 6nm sarà usato da AMD per le APU e per le gamme minori della serie 7000, e dai prossimi chippeti ARM per telefonini, in special modo i cinesi.
Fossero ste VGA prodotte da loro allora sarebbe un conto, ma altrimenti mi aspetto di non trovare nemmeno le Intel.

Nemmeno l'8nm di Samsung è occupato da AMD, Sony, MS, Intel o Apple eppure non si trova un caxxo comunque.

Ultima modifica di nickname88 : 19-08-2021 alle 17:14.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 17:24   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8914
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
intel usera i TSMC a 6nm quindi non sono occupati ne da nvidia ne da amd.
Competere con la 3000 e la 6000 nel 2022 sarebbe un risultato sopra le aspettative visto che non vedrai le 4000 e le 7000 per molto molto tempo ancora visto che devi vedere ancora quelle attuali.
appunto...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 19:18   #9
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Progettare una GPU ben fatta (o almeno questo è quello che dice Intel) è un passo importante, ma per farla funzionare al meglio sono necessari anche dei driver ottimizzati. Un driver mal concepito può infatti affossare anche la GPU più potente del mondo.
Sarà ma se escono tra 6 mesi, un anno con dei catorci neanche troppo convenienti a che servono?
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 19:56   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Sarà ma se escono tra 6 mesi, un anno con dei catorci neanche troppo convenienti a che servono?
Per tamponare quanto possibile le richieste delle mining farm.
Per ogni VGA Intel che compreranno sarà potenzialmente 1 in meno di AMD/Nvidia e quindi aumenta un pochettino la % di probabilità di potersele accaparrare da parte nostra.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 20:22   #11
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Sarà ma se escono tra 6 mesi, un anno con dei catorci neanche troppo convenienti a che servono?
Ma secondo te alla Intel non si sono fatti bene i loro conti sul piazzamento delle loro soluzioni?

Anche se non dovessero raggiungere le prestazioni delle flagship Nvidia e AMD, credo che una azienda che fattura miliardi di dollari (credo anche ben più delle due concorrenti) non produrrà catorci che non venderebbero.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 20:57   #12
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3021
Non si tratta di produrre "catorci", si tratta di non creare troppo hype per soluzioni che di gaming hanno ben poco. Non si creano schede video di fascia alta da un giorno all'altro. Non mi meraviglierei se se ne uscissero con schede di fascia medio bassa per poi dire che non hanno mai fatto capire niente di diverso. Al momento stiamo discutendo del nulla cosmico
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 21:11   #13
mcarry81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 113
Comunque un terzo player sul mercato non può che giovare!
mcarry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 21:17   #14
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Non si tratta di produrre "catorci", si tratta di non creare troppo hype per soluzioni che di gaming hanno ben poco. Non si creano schede video di fascia alta da un giorno all'altro. Non mi meraviglierei se se ne uscissero con schede di fascia medio bassa per poi dire che non hanno mai fatto capire niente di diverso. Al momento stiamo discutendo del nulla cosmico
Premesso che spero vivamente che riescano a competere anche in fascia alta, alla fine anche se rilasciassero schede di fascia solo media o medio-bassa, dove starebbe il problema?

La fascia media e bassa insieme coprono almeno il 90% del mercato, e quindi la stragrande maggioranza delle persone ne gioverebbe comunque.

Non per niente per ANNI Amd non ha proposto flagship in grado di competere con nVidia, ma si sono concentrati sulle schede di fascia media (RX 470, 480, 570, 580), che sono praticamente sempre stati dei best buy se si esclude la bolla mining del 2017.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2021, 21:36   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il 6nm sarà usato da AMD per le APU e per le gamme minori della serie 7000, e dai prossimi chippeti ARM per telefonini, in special modo i cinesi.
Fossero ste VGA prodotte da loro allora sarebbe un conto, ma altrimenti mi aspetto di non trovare nemmeno le Intel.

Nemmeno l'8nm di Samsung è occupato da AMD, Sony, MS, Intel o Apple eppure non si trova un caxxo comunque.
Fino a prova contraria le 3000 sono state vendute a milioni mentre le 6000 sono introvabili
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 07:58   #16
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Sinceramente a me non importa molto se non siano veloci come le 3000 e le 6000; a me interessava di più che, finalmente, facessero delle schede più veloci delle misere 530 e 630... quindi ben venga. Tra l'altro, io sono un retro-gamer e quindi di una GPU dal 3D spinto non me ne farei nulla.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 08:33   #17
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Premesso che spero vivamente che riescano a competere anche in fascia alta, alla fine anche se rilasciassero schede di fascia solo media o medio-bassa, dove starebbe il problema?

La fascia media e bassa insieme coprono almeno il 90% del mercato, e quindi la stragrande maggioranza delle persone ne gioverebbe comunque.

Non per niente per ANNI Amd non ha proposto flagship in grado di competere con nVidia, ma si sono concentrati sulle schede di fascia media (RX 470, 480, 570, 580), che sono praticamente sempre stati dei best buy se si esclude la bolla mining del 2017.
il problema è che se non competi in fascia alta poi in pochi ti comprano quelle di fascia media o bassa, anche fossero best buy. amd purtroppo insegna


detto ciò dubito che quelle di intel siano schedine da fascia entry level, non avrebbe senso inserirci una componente ray tracing o questo XeSS, che sembra proprio una vera alternativa al dlss.
Il tutto fa pensare che vogliano giocarsi carte pesanti, buon per noi!
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 09:06   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Fino a prova contraria le 3000 sono state vendute a milioni mentre le 6000 sono introvabili
Se dobbiamo basarci sulle news e sulla carta la 6000 è la serie più venduta di sempre in casa AMD, così come lo sono le 3000 per Nvidia.
La realtà poi la puoi verificare tu di persona, guarda quanti sono i possessori nel thread delle Ampere.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 09:11   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Non si tratta di produrre "catorci", si tratta di non creare troppo hype per soluzioni che di gaming hanno ben poco. Non si creano schede video di fascia alta da un giorno all'altro. Non mi meraviglierei se se ne uscissero con schede di fascia medio bassa per poi dire che non hanno mai fatto capire niente di diverso. Al momento stiamo discutendo del nulla cosmico
Da un giorno all'altro
Intel ha creato la sua divisione in molto più che un giorno e preso ingegneri sia da AMD che da Nvidia. E fino a prova contraria conta anche il budget investito e usare il 6nm di TSMC dovrebbe già in partenza offrire un vantaggio almeno per questa prima serie.

Le architetture e altre soluzioni tecniche adottate dagli attuali prodotti sono protetti da brevetti ma non sono segreti e non vieta a nessuno di prendere spunto, quindi non si comincia mai da zero.

Le soluzioni Xe se non sbaglio superano in performance le soluzioni AMD 4000U in ambito notebook.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 09:29   #20
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
in ambito notebook le integrate sono la regola, e se raggiungono prestazioni accettabili sono ben accette. intel sta perculando da anni le mirabolanti evoluzioni delle sue grafiche integrate, ad ogni recensione si prlava di raddoppio delle prestazioni, ridotto poi ad un umile 20% con le ultime soluzioni. le xe sono un buon passo in avanti, però si è sempre trattato di soluzioni volte a trovare il massimo risultato con il minimo sforzo. al momento sta cercando uno spazio nelle soluzioni discrete visto che a causa del mining il mercato drogato permette ai produttori guadagni da capogiro. inutile girarci intorno. per i più anziani, sarà facile ricordare le precedenti discese in campo in ambito grafico, con mirabolanti annunci, e risultati vergognosi. se poi volessimo parlare anceh della discesa in campo nel ramo telefonia, anche quello con mirabolanti annunci, investimenti da capogiro, e appena finita l'onda lunga dei soldi che foraggiavano gli sponsor una triste esperienza, conclusa con enormi perdite.... morale della fiaba, fino a prova contraria, imho intel è un'ottima azienda di processori, che ha un budget stratosferico e cerca di allargare gli orizzonti dei suoi faraonici guadagni,ma non sempre ci riesce. certo è che visto i guadagni è giusto provarci.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1