Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2021, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...uti_99886.html

Xiaomi ha recentemente lanciato il nuovo Xiaomi Mi 100W Wireless Charging Stand, un caricatore wireless veloce, elegante, colorato e sicuro. Ecco tutto ciò che bisogna sapere

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 10:46   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quale è l'efficienza della ricarica Wireless rispetto alla standard?
Chiedo per un amico a cui non interessa e non si è mai informato.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 11:11   #3
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Quale è l'efficienza della ricarica Wireless rispetto alla standard?
Chiedo per un amico a cui non interessa e non si è mai informato.
Difficile dare dei numeri certi. Questo tizio ha rilevato un assorbimento del 47 % superiore rispetto alla carica via cavo. Tuttavia ci sono sistemi di dimensioni maggiori destinati ad automezzi dove l'efficienza supera l'85%. Sicuramente è un sistema meno efficiente del cavo: finché si usa per accessori a bassa capacità ha anche un senso (es. auricolari, smartband, sensori, etc...) ma su apparecchiature diffuse ed energivore su larga scala non può che tradursi in un consistente spreco di energia.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 11:54   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Chiedo agli Esperti, ma non siamo gia abbastanza "immersi" in onde elettronagnetiche?

Cellulare, bluetooth, wifi, radio, tv, satelliti, per parlare di quelle artificiali, probabilmente ce ne sono altre di origine naturale...
adesso ci aggiungiamo la ricarica wireless.

Mi rendo conto che è sicuramente presto per sapere di eventuali effetti sul corpo, ma in generale tutte queste onde che ci attraversano non lasciano alcun segno?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 14:35   #5
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Chiedo agli Esperti, ma non siamo gia abbastanza "immersi" in onde elettronagnetiche?

Cellulare, bluetooth, wifi, radio, tv, satelliti, per parlare di quelle artificiali, probabilmente ce ne sono altre di origine naturale...
adesso ci aggiungiamo la ricarica wireless.

Mi rendo conto che è sicuramente presto per sapere di eventuali effetti sul corpo, ma in generale tutte queste onde che ci attraversano non lasciano alcun segno?
"Probabilmente"? La Terra è costantemente investita da onde elettromagnetiche. Alcune sono filtrate dall'atmosfera, altre no. Se così non fosse, non esisterremmo, non esisterebbe la vita o non si sarebbe evoluta. Una cosa che è assodata è che le radiazioni elettromagnetiche che possono creare problemi sono quelle ionizzanti. La ricarica wireless lavora a frequenze diverse da esse.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 15:58   #6
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da mfabietto500 Guarda i messaggi
tutta sta smania di avere un caricatore che ti carica il telefono in 10 minuti, quando la maggior parte della gente lo carica di notte (e di notte mediamente si dorme dalle 6 alle 8 ore). A che cactus serve caricarlo in 28 minuti? (se non a rovinare la batteria nel lungo termine)
Serve eccome. I caricatori da 5 e 10W non ricaricano un caXXo.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 16:03   #7
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Chiedo agli Esperti, ma non siamo gia abbastanza "immersi" in onde elettronagnetiche?

Cellulare, bluetooth, wifi, radio, tv, satelliti, per parlare di quelle artificiali, probabilmente ce ne sono altre di origine naturale...
adesso ci aggiungiamo la ricarica wireless.

Mi rendo conto che è sicuramente presto per sapere di eventuali effetti sul corpo, ma in generale tutte queste onde che ci attraversano non lasciano alcun segno?
La luce è una radiazione elettromagnetica. Così come le radiazioni infrarosse emesse da qualunque corpo più caldo di -273 °C (cioè tutto). Così come qualunque corrente elettrica genera radiazioni elettromagnetiche, incluse quindi le correnti elettriche che si generano nel nostro corpo.

Inoltre tutte le onde usate per trasmettere dati, hanno frequenze inferiori a quelle della luce, quindi sono innocue, sono le frequenze dagli ultravioletti in poi che fanno male (se parliamo di fotoni come in tutti questi casi).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 23:12   #8
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Chiedo agli Esperti, ma non siamo gia abbastanza "immersi" in onde elettronagnetiche?

Cellulare, bluetooth, wifi, radio, tv, satelliti, per parlare di quelle artificiali, probabilmente ce ne sono altre di origine naturale...
adesso ci aggiungiamo la ricarica wireless.

Mi rendo conto che è sicuramente presto per sapere di eventuali effetti sul corpo, ma in generale tutte queste onde che ci attraversano non lasciano alcun segno?
Hai dimenticato il 5G, l'onda regina, quella che ci frigge il cervello a tutti!11!
Mio cugino che installa le antenne cinqueggi ormai può fare le telefonate senza telefono, psichicamente, e le installa da solo due settimane! Immagina quali potrebbero essere gli effetti a lungo termine, come minimo diventerà un emittente televisiva con copertura reggionale nel giro di 10 anni!!
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 12:19   #9
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da mfabietto500 Guarda i messaggi
in quale film? iphone 12 pro max con caricatore wireless da 10w, il telefono di notte si ricarica completamente . Ovvio che se usi un caricatore da 10w e poi uso l'alimentatore da 2w dei cinesi, non è che puoi lamentarti...
Una notte intera può considerarsi un tempo breve? Per chi ricarica di notte il problema non sussiste, stiamo parlando di qualcosa che velocizza le ricariche veloci durante l'uso in modo da non dover interrompere le attività troppo a lungo.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1