Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2021, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...ake_99203.html

Le CPU Intel Alder Lake arriveranno sul mercato verso fine anno dando vita, verosimilmente, alle CPU Core di 12esima generazione. Per iniziare si attendono tre CPU con moltiplicatore sbloccato, chiamate Core i9-12900K, Core i7-12700K e Core i5-12600K. In rete si inizia a entrare nel merito delle presunte specifiche tecniche: ecco le ultime novità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 08:26   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
288W :o

10++++++++++
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 08:43   #3
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
Con questa struttura eterogenea della cpu scatterà la gara a taroccare i benchmark. Perchè nei test single core sicuramente farà tanti punti ma non servirà a niente in pratica, nei test di consumi useranno solo le cpu low power
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 08:54   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Ma quale sarebbe il senso di una simile architettura mista su desktop?
In soldoni, all'utente finale, quali vantaggi porterebbe rispetto ad un'architettura classica formata da soli P-core?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 09:11   #5
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11108
Seguo curioso dato che voglio proprio vedere dove va a parare Intel, perchè i dubbi ci sono...

Solo 8 core performanti per iniziare, senza contare il TDP un pò astruso (288 ??) uguale per tutti e 3 i tagli ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 09:16   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
288W :o

10++++++++++
Quante storie, ci vuole così tanto a mettere due alimentatori, uno per la cpu e l'altro per la vga? poi ci metti 200 euro di aio 360, una mb da 500 euro asus rog strix hero classified tier 10 leggendario per essere certo che regga le frequenze stock di boost e via, se no ti pigli una scatoletta o peggio ancora un zen 3+ che va sulla stessa mobo povera da 130 euro
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 09:21   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
io ho un alimentatore da 350W e basta e avanza.

Secondo me sono l'evoluzione di Tejas...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 09:42   #8
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
Non capisco perchè continuino a creare CPU con hyperthreading.
I circuiti per l'HT sono parte dei circuiti per un core, ma non forniscono potenza computazionale. Forse andava bene quando avevi un core solo e l'hyperthreading poteva aiutare. Ma ora con 4 e più core a cosa serve?
In una CPU da 8 core si tolgono i circuiti per l'HT e si mettono 2 core "completi" in più.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 09:54   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Io non conto una cpu con "SEDICI CORES" è una cpu con otto cores VERI più otto mini cores.. che a sto punto non si capisce cosa stanno a farci addirittura otto.
Mettine due e camminare se servono solo per le robette a basso consumo.


Messa così non c'è da pensarci neanche un secondo davanti ad una alternativa della concorrenza con 16 cores full power.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 09:58   #10
Kwisatz89
Member
 
L'Avatar di Kwisatz89
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 284
Ci dovrebbe essere un typo sui consumi, su altri lidi ho letto 228W
Kwisatz89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 10:04   #11
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
Con questa struttura eterogenea della cpu scatterà la gara a taroccare i benchmark.
.... non penso tu possa renderizzare tanti FPS e rilasciare solo i valori dei mini core... Basta Calcolare i Watt durente le scene che servono per fare gli FPS, da li non si scappa. Solo che mi sembrano tantini 125W in modalità Consumo Poco, mi sarei aspettato una forbice più utile, tipo IDLE 18W massimo 40W...anche se non so se interpreto correttamente la tabella.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 10:06   #12
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Che fine

Questi sono arrivati alla frutta…
Ci vorranno anni prima che il “nuovo” team di ex veterani riescano a tirare fuori qualcosa di buono. Consumi alle stelle e dubbi prestazionali rispetto alla concorrenza. Che fine, ma sono contento, se lo meritavano, dal mio 2600k non si sono inventati niente, poi sono passati alla pasta del capitano e affinamenti della stessa architettura portando crescite prestazionali a mezza cifra con prezzi alle stelle.
Ora hanno il pepe al culo, ben gli stà, peccato solo che AMD abbia alzato i prezzi ma è giusto così!
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 10:16   #13
tecnos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 69
eh io gli so andato in culo che ho rifatto il lapdog a settembre scorso e mi so preso una cpu i7 di decima generazione che va da dio.il fisso rimane i7 3770 non k e amen.
tecnos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 10:21   #14
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
gli E-Core in un i7 e, soprattutto, in un i9 hanno lo stesso senso di una iGPU negli stessi processori. A cosa serve? Io mi compro un I9 per usare la scheda video integrata e i core ad alta efficienza? Certamente no. Direi che avrebbe più senso liberare spazio per uno o due P-CORE in più oppure per una cache più capiente. Ma è chiaro che in fase di produzione sia per loro più conveniente così.
Magari salveremo qualche albero con il risparmio energetico degli E-Core nei momenti in cui la cpu non sarà sotto carico. Mettiamola così...
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 10:46   #15
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
gli E-Core in un i7 e, soprattutto, in un i9 hanno lo stesso senso di una iGPU negli stessi processori. A cosa serve? Io mi compro un I9 per usare la scheda video integrata e i core ad alta efficienza? Certamente no. Direi che avrebbe più senso liberare spazio per uno o due P-CORE in più oppure per una cache più capiente. Ma è chiaro che in fase di produzione sia per loro più conveniente così.
Magari salveremo qualche albero con il risparmio energetico degli E-Core nei momenti in cui la cpu non sarà sotto carico. Mettiamola così...
Forse 1/4 di albero in 200 anni.
Escluso il mondo mobile, lato pc fissi non vedo nessuna ragione per architetture di questo tipo. Posso capire un qualsiasi tipo di terminale che funziona a batteria, arm insegna, ma, un pc collegato alla rete fissa….mah….veramente uno spreco di silicio e complicazioni x il sistema operativo che dovrà gestire le risorse in base al carico. Secondo me è solo una mossa di marketing per i bimbominchia che leggeranno un numero più alto di core e quindi “è meglio” per non continuare ad aumentare un tdp giá mostruosamente scandaloso rispetto alla concorrenza
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 10:56   #16
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
Questi sono arrivati alla frutta…
Ci vorranno anni prima che il “nuovo” team di ex veterani riescano a tirare fuori qualcosa di buono. Consumi alle stelle e dubbi prestazionali rispetto alla concorrenza. Che fine, ma sono contento, se lo meritavano, dal mio 2600k non si sono inventati niente, poi sono passati alla pasta del capitano e affinamenti della stessa architettura portando crescite prestazionali a mezza cifra con prezzi alle stelle.
Ora hanno il pepe al culo, ben gli stà, peccato solo che AMD abbia alzato i prezzi ma è giusto così!
Il 2600k era La cpu.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 11:11   #17
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Non capisco perchè continuino a creare CPU con hyperthreading.
I circuiti per l'HT sono parte dei circuiti per un core, ma non forniscono potenza computazionale. Forse andava bene quando avevi un core solo e l'hyperthreading poteva aiutare. Ma ora con 4 e più core a cosa serve?
In una CPU da 8 core si tolgono i circuiti per l'HT e si mettono 2 core "completi" in più.
Non ricordo con precisione i numeri precisi, ma mi pare che l'aggiunta dell'HT aumentasse il numero di transistor richiesti del 5% a fronte di un aumento prestazionale di circa il 20% (numeri dai tempi di Sandy Bridge, oggi possono essere diversi). Quindi l'HT ha molto senso, pensa che ci sono processori server che avevano/hanno SMT da 4 o forse anche 8 thread per core.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 11:14   #18
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
.... non penso tu possa renderizzare tanti FPS e rilasciare solo i valori dei mini core... Basta Calcolare i Watt durente le scene che servono per fare gli FPS, da li non si scappa. Solo che mi sembrano tantini 125W in modalità Consumo Poco, mi sarei aspettato una forbice più utile, tipo IDLE 18W massimo 40W...anche se non so se interpreto correttamente la tabella.
I 125W e i 288W sono il consumo massimo che la cpu potrà tenere durante le fasi di turbo, per brevi periodi (credo 56 secondi) potrà consumare fino a 288W, oltre scenderà a 125W. Non centra niente con l'idle che sarà di una manciata di W come da molti anni a questa parte.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 11:20   #19
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
I 125W e i 288W sono il consumo massimo che la cpu potrà tenere durante le fasi di turbo, per brevi periodi (credo 56 secondi) potrà consumare fino a 288W, oltre scenderà a 125W. Non centra niente con l'idle che sarà di una manciata di W come da molti anni a questa parte.
Ah ecco, questo cambia parecchio il discorso, grazie del chiarimento
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 11:39   #20
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
ma perche sti consumi/calore assurdi?
che fine ha fatto intel?
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1