Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2021, 04:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...gno_98160.html

AMD ha annunciato l'arrivo di FidelityFX Super Resolution (FSR), l'antagonista di Nvidia DLSS, il 22 giugno. Si tratta di una tecnologia in grado di funzionare anche sulle architetture concorrenti. Ecco i miglioramenti prestazionali che possiamo attenderci.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 06:01   #2
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
bhè si detta cosi e scritta cosi sembra il santo graal e ci si chiede davvero perchè fino ad oggi non è stato fatto( fatturare! fatturare! fatturare!).
Vedremo quando esce dei test qualitativi e pure come si comporterà contro il DLSS di nvidia.
Complimenti ad AMD che non lo ha bloccato all'ultima serie di GPU in commercio...vedremo non sò davvero se comprare la prossima 4xxx quando saranno disponibile.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 06:26   #3
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3710
Ma sfoca l'immagine come DLSS?
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 07:07   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
Ma sfoca l'immagine come DLSS?
Il dlss non sfoca L immagine nella versione 2
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 07:49   #5
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Una manna su console e non solo, su PC iniberei la funzione ai lamentini ultrapuristi del 4k e metti che ci sto rimettendo, non vorrei che dopo tanti pianti ed indinniazzione lo attivassero cambiando idea...
ma più che altro basta non scrivere baggianate e fomentare marketing ingannevole come con dlss e il "gioco a cyberpunk a 4k con RT attivo sulla 2060" quando si gioca a 1080p upscalato con ia.

comunque è sconfortante come la redazione non si sia degnata di scrivere una news sull'unreal engine 5 e il filtro embedded con funzioni molto simili a dlss (più di questo fsr) e soprattutto dell'ottimizzazione con amd, vero tallone d'achille dei tempi passati... boh.
__________________
Profilo Steam

Ultima modifica di Windtears : 01-06-2021 alle 07:51.
Windtears è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 07:55   #6
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
A parole sembra la realizzazione di un miracolo. A parole.

Attendo i fatti per qualunque tipo di valutazione.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:11   #7
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
A parole sembra la realizzazione di un miracolo. A parole.

Attendo i fatti per qualunque tipo di valutazione.
i miracoli non esistono, c'è perdita di qualità dell'immagine come in dlss (e no, non credete a DF e nemmeno ai vostri occhi, c'è perdita di qualità sempre e comunque perché c'è alterazione dell'originale) ma senza l'ia di mezzo a pastrucchiare l'immagine e aggiungere dettagli per renderla "migliore" (una bestemmia in fotografia, ma guai a dubitare del marketing).

Mi aspetto qualcosa forse migliore del dlss 1.0 ma di certo non del 2.0 e, personalmente, credo sarà inferiore a quanto vedremo utilizzato dall 'UE5 finale di cui qui si continua a tacere e che invece sarà sicuramente più supportato e portabile del supporto gioco per gioco...

sicuramente la mossa di supportare anche le gpu nvidia è molto da proviamo ad allargare la base il più possibile... vedremo come si evolverà la scenario, ma è comunque "concorrenza" e male non fa a priori.
__________________
Profilo Steam
Windtears è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:17   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
sicuramente la mossa di supportare anche le gpu nvidia è molto da proviamo ad allargare la base il più possibile... vedremo come si evolverà la scenario, ma è comunque "concorrenza" e male non fa a priori.
non è una MOSSA non possono farci niente se usi codice open il codice deve restare open
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:19   #9
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non è una MOSSA non possono farci niente se usi codice open il codice deve restare open
se stanno "riciclando" parti open è giusto e hai ragione, ovviamente.

non ho mai creduto e non crederò mai alle aziende come ong e di certo non amd. :P
__________________
Profilo Steam
Windtears è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:21   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
Ovvio che i miracoli non esistono... altrimenti non si chiamerebbero miracoli.

Sul degrado della qualità, ne ho sentite di tutti i colori, ma mi pare spesso a sproposito.

Se prendiamo come "perfezione" l'immagine originale, è ovvio che qualunque alterazione della stessa non potrà mai essere uguale, e nel 99,9% dei casi è un degrado. Ma se applichi il DLSS 2.0 ad un gioco e non noti alcun tipo di differenza, o trovi casi in cui l'immagine ti sembra migliore (puoi avere un degrado dell'immagine iniziale e al tempo stesso migliorarla)... dove sarebbe il problema?
Se dopo l'applicazione del DLSS, o tecnologia analoga, visivamente non noto differenze e aumento gli FPS, perchè dovrei starmi a preoccupare che l'immagine è comunque degradata in qualche modo? Sarebbe come parlare del sesso degli angeli.

Quanto alla tecnologia AMD, sentenziare ancor prima di averla vista all'opera è puro pregiudizio. Io sinceramente dubito fortemente di quanto scritto nell'articolo, ma non per questo giudico un qualcosa che ancora non ho avuto modo di vedere.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:30   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ovvio che i miracoli non esistono... altrimenti non si chiamerebbero miracoli.

Sul degrado della qualità, ne ho sentite di tutti i colori, ma mi pare spesso a sproposito.

Se prendiamo come "perfezione" l'immagine originale, è ovvio che qualunque alterazione della stessa non potrà mai essere uguale, e nel 99,9% dei casi è un degrado. Ma se applichi il DLSS 2.0 ad un gioco e non noti alcun tipo di differenza, o trovi casi in cui l'immagine ti sembra migliore (puoi avere un degrado dell'immagine iniziale e al tempo stesso migliorarla)... dove sarebbe il problema?
Se dopo l'applicazione del DLSS, o tecnologia analoga, visivamente non noto differenze e aumento gli FPS, perchè dovrei starmi a preoccupare che l'immagine è comunque degradata in qualche modo? Sarebbe come parlare del sesso degli angeli.

Quanto alla tecnologia AMD, sentenziare ancor prima di averla vista all'opera è puro pregiudizio. Io sinceramente dubito fortemente di quanto scritto nell'articolo, ma non per questo giudico un qualcosa che ancora non ho avuto modo di vedere.
hai ragione ma fa molto strano che amd presenti una tecnologia e non mostri nessuna immagine che ne mostri le doti se non una su una gpu di un concorrente dove vedi degrado visivo, insomma oggi sappiamo 0 piu di ieri su questa tecnologia tranne il fatto che uscira a breve ma per il resto i dubbi restano gli stessi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:30   #12
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ovvio che i miracoli non esistono... altrimenti non si chiamerebbero miracoli.

Sul degrado della qualità, ne ho sentite di tutti i colori, ma mi pare spesso a sproposito.

Se prendiamo come "perfezione" l'immagine originale, è ovvio che qualunque alterazione della stessa non potrà mai essere uguale, e nel 99,9% dei casi è un degrado. Ma se applichi il DLSS 2.0 ad un gioco e non noti alcun tipo di differenza, o trovi casi in cui l'immagine ti sembra migliore (puoi avere un degrado dell'immagine iniziale e al tempo stesso migliorarla)... dove sarebbe il problema?
Se dopo l'applicazione del DLSS, o tecnologia analoga, visivamente non noto differenze e aumento gli FPS, perchè dovrei starmi a preoccupare che l'immagine è comunque degradata in qualche modo? Sarebbe come parlare del sesso degli angeli.

Quanto alla tecnologia AMD, sentenziare ancor prima di averla vista all'opera è puro pregiudizio. Io sinceramente dubito fortemente di quanto scritto nell'articolo, ma non per questo giudico un qualcosa che ancora non ho avuto modo di vedere.

guarda sono d'accordo con te, forse mi sono espresso male... se come utente finale non noti differenze è perfetto e funziona, ma basta non compararlo all'esecuzione del gioco a risoluzione nativa senza la "furbata" del dlss-fsr-checkboarding quel che sia.

E non lo dico per fare l'ultrapurista o l'estremista (che è male), è solo perché mi capita spesso di sentir consigliare gpu come le 2060 per giocare in 4k con rt e mi viene da piangere.

per quanto riguarda fsr non ha tecniche di ricostruzione intelligente, ma "solo" filtri temporali di analisi frame precedenti, diciamo che ha meno magia per poter fare i miracoli di dlss di base... tutto qua, "magia" che invece l'implementazione nvidia (e quella dell'algoritmo epic su ue5) ha.

Se ricordi nel thread di cyberpunk avevo provato il pur semplice fidelity cas al 5% a 1440p e non avevo notato chissà quali differenze giocando (non sono uno che guarda i panorami in un action come quello) per cui non sono prevenuto... tutt'altro.
__________________
Profilo Steam
Windtears è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:34   #13
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
.

Ultima modifica di Gameonline : 01-06-2021 alle 08:38.
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:37   #14
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ovvio che i miracoli non esistono... altrimenti non si chiamerebbero miracoli.

Sul degrado della qualità, ne ho sentite di tutti i colori, ma mi pare spesso a sproposito.

Se prendiamo come "perfezione" l'immagine originale, è ovvio che qualunque alterazione della stessa non potrà mai essere uguale, e nel 99,9% dei casi è un degrado. Ma se applichi il DLSS 2.0 ad un gioco e non noti alcun tipo di differenza, o trovi casi in cui l'immagine ti sembra migliore (puoi avere un degrado dell'immagine iniziale e al tempo stesso migliorarla)... dove sarebbe il problema?
Se dopo l'applicazione del DLSS, o tecnologia analoga, visivamente non noto differenze e aumento gli FPS, perchè dovrei starmi a preoccupare che l'immagine è comunque degradata in qualche modo? Sarebbe come parlare del sesso degli angeli.

Quanto alla tecnologia AMD, sentenziare ancor prima di averla vista all'opera è puro pregiudizio. Io sinceramente dubito fortemente di quanto scritto nell'articolo, ma non per questo giudico un qualcosa che ancora non ho avuto modo di vedere.
A parte la questione miracoli, che lascerei in altri contesti, per il resto non posso fare altro che quotarti.
Penso che hai sintetizzato in modo equilibrato vari temi.
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:37   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
Ma sfoca l'immagine come DLSS?
a guardare le immagini che hanno fornito, sfocano molto l'immagine come il dlss 1,0
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:40   #16
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Qualcuno mi deve, prima o poi, spiegare perchè le tecnologie AMD sono quasi tutte aperte e/o compatibili con altrui HW e gli altri (tipo Nvidia) NO. Cos'è, masochismo di AMD? Oppure non ha abbastanza developer al suo interno per sostenere lo sviluppo "in house"? La seconda direi di no, vista la nascita di progetti come questo o come Rocm...
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:41   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Qualcuno mi deve, prima o poi, spiegare perchè le tecnologie AMD sono quasi tutte aperte e/o compatibili con altrui HW e gli altri (tipo Nvidia) NO. Cos'è, masochismo di AMD? Oppure non ha abbastanza developer al suo interno per sostenere lo sviluppo "in house"? La seconda direi di no, vista la nascita di progetti come questo o come Rocm...
perche amd non ha le risorse per svilupapre in casa i software oltre un certo livello quindi usa quello che offre il mercato con i vantaggi / svantaggi che questo comporta

Rocm dimostra proprio come non è in grado di fare queste cose visto il punto che ha raggiunto e la penetrazione di mercato pari a 0
Nvidia e intel investono in questo un ordine di grandezza in piu come risorse e personale.
Prendi l'esempio di blender nella prossima versione non supporteranno piu le gpu amd nel rendering perché hanno deprecato le opencl e amd non supporta allo stato attuale altro quindi potrai usare solo gpu nvidia fino a quando non troveranno una soluzione percorribile.

Ultima modifica di coschizza : 01-06-2021 alle 08:44.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:43   #18
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perche amd non ha le risorse per svilupapre in casa i software oltre un certo livello quindi usa quello che offre il mercato con i vantaggi / svantaggi che questo comporta
E' quello che ho scritto anche io, anche se pensavo di no.
La questione delle "risorse" poteva essere corretta 5 anni fa. Ormai son 3 anni che il fatturato è solido ed in crescita (anche nel settore HPC, in cui AMD era al lumicino).
E' ora di assumere sviluppatori, direi.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:46   #19
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Rocm dimostra proprio come non è in grado di fare queste cose visto il punto che ha raggiunto e la penetrazione di mercato pari a 0
In realtà nel settore HPC Rocm ha una sua fetta, anche perchè è nato per quel settore (basti pensare che NON prevede una interfaccia grafica).
E, comunque, come ho detto nel messaggio precedente: ASSUMETE developer!!
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 08:49   #20
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Prendi l'esempio di blender nella prossima versione non supporteranno piu le gpu amd nel rendering perché hanno deprecato le opencl e amd non supporta allo stato attuale altro quindi potrai usare solo gpu nvidia fino a quando non troveranno una soluzione percorribile.
A questo punto, però, ti tagli fuori anche le gpu Intel (quelle in arrivo).
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1