Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2021, 13:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...usk_98866.html

Elon Musk, durante il keynote del MWC 2021, ha voluto annunciare alcune novità per il programma di connettività globale attraverso i satelliti SpaceX Starlink: ad agosto 2021 potrebbe esserci la copertura globale (poli esclusi).

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 14:32   #2
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
spesa 10 miliardi
prospettiva mezzo milione di utenti => 50 milioni di $ al mese => 600M$ l'anno, ancora poco, c'è da capire se supporterà un numero maggiore di utenti e se si quanto, perché così mi sembrano costi molto elevati e un punto di pareggio molto in là (vabbè si sai che novità, è Musk)
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 15:14   #3
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
spesa 10 miliardi
prospettiva mezzo milione di utenti => 50 milioni di $ al mese => 600M$ l'anno, ancora poco, c'è da capire se supporterà un numero maggiore di utenti e se si quanto, perché così mi sembrano costi molto elevati e un punto di pareggio molto in là (vabbè si sai che novità, è Musk)
Sono convinto che gli incassi principali deriveranno dall'uso militare: monitoraggio real-time delle unità navali, copertura globale per unità aeree per invio immediato full-data, connettività semplice alle singole pattuglie sul campo, a prescindere dal profilo della missione, con semplificazione della pianificazione strategica, ecc.... In un quadro del genere dubito che non sia già attivo un contratto a livello NATO, e con le agenzie di intelligence a vostra scelta.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 15:24   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Sono convinto che gli incassi principali deriveranno dall'uso militare: monitoraggio real-time delle unità navali, copertura globale per unità aeree per invio immediato full-data, connettività semplice alle singole pattuglie sul campo, a prescindere dal profilo della missione, con semplificazione della pianificazione strategica, ecc.... In un quadro del genere dubito che non sia già attivo un contratto a livello NATO, e con le agenzie di intelligence a vostra scelta.
ci sta che già ci sia, ma mica vengono a dircelo a noi!
Che poi.. adesso che mi ci fai pensare... in effetti sul momento non vedevo la differenza con una semplice Fibra o 4G... ma.. cazzarola.. questo è un servizio internazionale! d qualsiasi parte di mondo tu sia, anche in mezzo all'oceano, puoi essere connesso... anche in CINA!... (mi pare strano eh...)
cosa mica da poco!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 15:24   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Sono convinto che gli incassi principali deriveranno dall'uso militare: monitoraggio real-time delle unità navali, copertura globale per unità aeree per invio immediato full-data, connettività semplice alle singole pattuglie sul campo, a prescindere dal profilo della missione, con semplificazione della pianificazione strategica, ecc.... In un quadro del genere dubito che non sia già attivo un contratto a livello NATO, e con le agenzie di intelligence a vostra scelta.
ci sta che già ci sia, ma mica vengono a dircelo a noi!
Che poi.. adesso che mi ci fai pensare... in effetti sul momento non vedevo la differenza con una semplice Fibra o 4G... ma.. cazzarola.. questo è un servizio internazionale! d qualsiasi parte di mondo tu sia, anche in mezzo all'oceano, puoi essere connesso... anche in CINA!... (mi pare strano eh...)
cosa mica da poco!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 17:50   #6
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
600 hardware.
200 mese
Da aggiungere in taluni casi l'installatore.


Non é un sistema civile con questi costi, considerando le alternative spesso presenti.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 19:31   #7
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
600 hardware.
200 mese
Da aggiungere in taluni casi l'installatore.


Non é un sistema civile con questi costi, considerando le alternative spesso presenti.
Per chi non ha fibra, rame, rete cellulare o altro è un costo in linea con la concorrenza.
Inoltre sono 499 di hardware e 99 al mese
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2021, 20:52   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
spesa 10 miliardi
prospettiva mezzo milione di utenti => 50 milioni di $ al mese => 600M$ l'anno, ancora poco, c'è da capire se supporterà un numero maggiore di utenti e se si quanto, perché così mi sembrano costi molto elevati e un punto di pareggio molto in là (vabbè si sai che novità, è Musk)
Secondo me mezzo milioni di utenti nel mondo è una stima molto al ribasso.

Sicuramente per posti come l'italia, e centri urbani, è poco allettante, ma per altri paesi nel mondo è un'offerta allettante. Mi riferisco alle zone rurali di India, Africa, Medio Oriente, USA e Sud America. E non solo un servizio per l'utenza privata, ma anche e sopratutto per scuole, ospedali internet-cafè.
Senza contare tutte le aziende che usano servizi satellitari a bordo di navi e aerei. Alla fine vedi che fai presto ad arrivare ad un bacino di utenze di 5 Milioni, che sono pari al 0.1% della popolazione mondiale (escludendo Cina e Russia che hanno già bandito il servizio).
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 12:14   #9
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
Non penso che Elon e gli investitori non abbiano fatto bene i conti. Non possiamo certo noi sapere quali guadagni porterà un sistema del genere, di sicuro non ci perderanno. E ipotizzo anche che, con il numero crescente degli utenti, il costo del canone non potrà che scendere andando in concorrenza (magari non dappertutto) con le offerte di connettività tradizionali, erodendo quote di mercato molto importanti a livello globale.
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1