Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2021, 15:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...top_98890.html

Parallels sta iniziando a lavorare sulla compatibilità con Windows 11 e farà "tutto il possibile" per portare il nuovo sistema operativo di Microsoft su macOS tramite il software di virtualizzazione Parallels Desktop.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 15:42   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21749
visto ieri un video di un ragazzo (sviluppatore) che ha insatallato windows 11 on ARM su mac con M1.

Quindi lo ha installato non nativo ma vistualizzato via parallels immagino..

Domanda: ma per mettere su win tramite parallels serve per forza la versione di win per ARM o puoi mettere anche quella canonica?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 15:49   #3
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
A che pro mettere la versione ARM con parallels invece di quella x86 se poi la maggioranza delle applicazioni non sono compatibili?

Installi Win per vedere quanto è bello il suo desktop?

EDIT: Invece sembra proprio che Parallels supporti solo Windows per ARM. Poi ti tocca lanciare l'emulatore x86 di Win per far girare i programmi x86. Bella porcata.

Ultima modifica di WarSide : 01-07-2021 alle 15:51.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 15:58   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21749
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
A che pro mettere la versione ARM con parallels invece di quella x86 se poi la maggioranza delle applicazioni non sono compatibili?

Installi Win per vedere quanto è bello il suo desktop?

EDIT: Invece sembra proprio che Parallels supporti solo Windows per ARM. Poi ti tocca lanciare l'emulatore x86 di Win per far girare i programmi x86. Bella porcata.
Va beh.
Apple ha fatto una scelta precisa passando ad ARM e le conseguenze le sapeva bene sotto tutti gli aspetti.

Alla fine ad Apple interessa che sui mac ci giri macos per arm coi programmi per arm. Il fatto di farci girare win è un surplus.. sicuramente avere da un lato windows su macchiine X86 e dall'altro mac su bas ARM rende le cose più complicate.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 16:00   #5
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh.
Apple ha fatto una scelta precisa passando ad ARM e le conseguenze le sapeva bene sotto tutti gli aspetti.

Alla fine ad Apple interessa che sui mac ci giri macos per arm coi programmi per arm. Il fatto di farci girare win è un surplus.. sicuramente avere da un lato windows su macchiine X86 e dall'altro mac su bas ARM rende le cose più complicate.
Mica è "colpa" di Apple. E' parallels che deve lavorare all'emulatore.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 16:13   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8917
... Della serie... È un virtualizzatore... Grazie al c@zz0 che ci fai girare Windows... Ci fai girare qualsiasi cosa... SE FATTO BENE!

[/b]
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
[b]
EDIT: Invece sembra proprio che Parallels supporti solo Windows per ARM. Poi ti tocca lanciare l'emulatore x86 di Win per far girare i programmi x86. Bella porcata.
Ecco, appunto... Forse non è fatto così bene... Mi pare una accrocchio!

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Mica è "colpa" di Apple. E' parallels che deve lavorare all'emulatore.
Esattamente... Saranno loro a sbattersi per fare una sorta di "rosetta-by-VmWare" che si interponga tra ARM-M1 e X86-X64...

Apple c'entra il giusto, anzi, come di Demon77, gliene frega il giusto...

Imho
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 16:37   #7
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
visto ieri un video di un ragazzo (sviluppatore) che ha insatallato windows 11 on ARM su mac con M1.

Quindi lo ha installato non nativo ma vistualizzato via parallels immagino..

Domanda: ma per mettere su win tramite parallels serve per forza la versione di win per ARM o puoi mettere anche quella canonica?
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
A che pro mettere la versione ARM con parallels invece di quella x86 se poi la maggioranza delle applicazioni non sono compatibili?

EDIT: Invece sembra proprio che Parallels supporti solo Windows per ARM. Poi ti tocca lanciare l'emulatore x86 di Win per far girare i programmi x86. Bella porcata.
Quindi quello di Parallels dovrebbe essere una specie di virtualizzatore. Come le versioni passate di Parallels che facevano girare Windows x86 all'interno di Mac x86.
La differenza è che in questo caso per far girare le app x86 occorre pure l'emulatore x86 di Windows per Arm che porterà a problemi di compatibilità e prestazioni. Oltre ovviamente al costo monetario perché Parallels e la licenza di Windows non sono gratis.

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Mica è "colpa" di Apple. E' parallels che deve lavorare all'emulatore.
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
... Della serie... È un virtualizzatore... Grazie al c@zz0 che ci fai girare Windows... Ci fai girare qualsiasi cosa... SE FATTO BENE!

[/b]

Ecco, appunto... Forse non è fatto così bene... Mi pare una accrocchio!



Esattamente... Saranno loro a sbattersi per fare una sorta di "rosetta-by-VmWare" che si interponga tra ARM-M1 e X86-X64...
Fare un emulatore non è certo una passeggiata perché deve convertire instruzioni x86 in istruzioni Arm. Un po' come negli anni 90 l'emulatore SoftWindows convertiva istruzioni x86 in istruzioni PowerPC (e prima ancora 68k). Con prestazioni deludenti.

Ultima modifica di Alfhw : 01-07-2021 alle 16:55.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 17:23   #8
Nestas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: tra PD e VE
Messaggi: 10
Grande pubblicità, Parallels funziona con windows su M1, vmWare è indietro... E poi scopri che installano una insider di windows for arm... Ma per piacere, le istruzioni del processore quelle sono e quelle restano se vuoi lavorare
Nestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 19:07   #9
vize84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
Con Parallels fai partire sistemi operativi nati per la stessa architetture del pc di partenza, quindi con M1 fai girare Windows per ARM o Ubuntu per ARM, ecc.. In Windows 10 per ARM mi sembra sia integrata una sorta di emulazione per le app x86 a 32 bit (stile Rosetta) e in Windows 11 per ARM dovrebbe essere possibile eseguire anche quelle a 64 bit..
vize84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 09:34   #10
eeWee72
Member
 
L'Avatar di eeWee72
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Domodossola
Messaggi: 187
Confermo che per installare Windows su macchina virtuale Desktop Parallels su Mac con M1 si deve scaricare la versione di Windows specifica.
Ma che ci guardi solo il desktop non è vero.

Se hai forti esigenze di programmi WIN particolari che non sono compatibili con la Windows IP lo sconsiglio, ma se devi solo avere programmi di Office (per controllare le differenze con Office per Mac) e qualche altra cosa qui o lì, compatibilità di ambienti, o giusto avere Windows per quella volta che ti può servire, io vedo che sono a posto con Parallels con la Win10 IP.
eeWee72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 11:53   #11
Photographybox
Member
 
L'Avatar di Photographybox
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Grottaglie (TA)
Messaggi: 140
Ho installato con successo una developer preview di Windows 11 su Macbook Pro 2020 (Intel) e gira tranquillamente... dovendo lavorare su applicativi Windows questi M1 mi spaventano un po'...
Photographybox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1