Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ri...ter_98469.html

L'ISA open source RISC-V vuole uscire dai confini odierni, ossia microcontrollori e processori embedded, per rispondere alle necessità del settore HPC e quello dell'intelligenza artificiale. Un gruppo di lavoro è pronto a creare nuove istruzioni, estensioni e tutto ciò che serve per raggiungere l'obiettivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 10:50   #2
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5428
Che sia la volta buona che finalmente inizi una nuova era per la condivisione del sapere tecnologico?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 10:55   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Già, lo spero anche io.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 11:14   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5481
Il potenziale ce l'ha,manca solo una ferrea volontà.
Se cominciassero pure a sviluppare soc per smartphone in modo da lasciare a Nvidia di fagocitare Arm, l'architettura crescerebbe forte e sana.
Io avevo già espresso il parere di cominciare a sviluppare RISC Five per sostituire gli Arm,non vedo di buon occhio l'acquisizione di Nvidia,a parole sono tutti santi ma a fatti alla fine si comportano al contrario.
Poi ad essere onesti,Arm ha delle buone architetture ma in passato si era dimostrato che architetture come MIPS erano più performanti e parche nei consumi, Risc-V nelle sue prime implementazioni si comporta addirittura meglio.
supertigrotto è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 14:05   #5
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
Cinesi e russi si sono già buttati a capofitto su risc-V per ovvi motivi. Se Intel salirà sul carro come pare altamente probabile, l'architettura riceverà un bel boost. Se a ciò si aggiunge che hanno in programma lo sviluppo di una GPU, credo che non manchi più nulla perchè diventi lo standard al posto di ARM.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 16:02   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Cinesi e russi si sono già buttati a capofitto su risc-V per ovvi motivi. Se Intel salirà sul carro come pare altamente probabile, l'architettura riceverà un bel boost. Se a ciò si aggiunge che hanno in programma lo sviluppo di una GPU, credo che non manchi più nulla perchè diventi lo standard al posto di ARM.
in buona sostanza, se le cose andranno così davvero, ci troveremo di nuovo in un duopolio con risc-v e soci da un lato ed arm e soci dall'altro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 17:04   #7
f12004
Member
 
L'Avatar di f12004
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ROMA
Messaggi: 89
RISC-V (pronounced "risk-five" ) is an open standard instruction set architecture (ISA) based on established reduced instruction set computer (RISC) principles. Unlike most other ISA designs, the RISC-V ISA is provided under open source licenses that do not require fees to use.


Insomma open standard, e ISAopen source senza fees.

Ecco il vero fattore dirompente.
f12004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 17:24   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4476
A me basterebbe che oltre a CPU RISC-V se ne uscissero proprio con una GPU che usi nuovi concetti quindi LIBERA e adottabile da tutti, avremmo finalmente GPU di diversi produttori anche con tecnologie architetturali diverse, basta che....
APPUNTO se ne escano anche con Stazioni di Lavoro, non SMARTCESSI !!!
OK Sono belli sono comodi, ma cavolo RIDATEMI IL pERSONAL cOMPUTER !
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 22:03   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6171
Quote:
Originariamente inviato da f12004 Guarda i messaggi
Insomma open standard, e ISAopen source senza fees.

Ecco il vero fattore dirompente.
Quel che rende "speciale" Risc-V è che oltre al set di istruzioni "open" ci sono dei vincoli ben precisi per poter definire la propria cpu come Risc-V (in modo che nessuno cerchi di prenderne il controllo a colpi di estensioni) ed allo stesso tempo una parte delle codifiche è espressamente dedicata ad istruzioni custom (in modo da poter comunque estendere il set di istruzioni, ma senza andare ad intaccare la retrocompatibilità con lo "standard" Risc-V).
Oltre a questo gli si sta costruendo attorno un bell'ecosistema software in modo tale che se qualcuno se ne esce con una nuova implementazione ha già tutti i tool software pronti
e ci mette relativamente poco a portare sul suo chip un S.O. completo che lo renda usabile.

Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
A me basterebbe che oltre a CPU RISC-V se ne uscissero proprio con una GPU che usi nuovi concetti quindi LIBERA e adottabile da tutti, avremmo finalmente GPU di diversi produttori anche con tecnologie architetturali diverse, basta che....
APPUNTO se ne escano anche con Stazioni di Lavoro, non SMARTCESSI !!!
OK Sono belli sono comodi, ma cavolo RIDATEMI IL pERSONAL cOMPUTER !
Per ora il grosso delle proposte sono core per applicazioni embedded, ma è in arrivo parecchia roba "per supercomputer" ed e' stato finalizzata l'estensione "V" (istruzioni vettoriali) che è l'equivalente Risc-V delle estensioni SVE di ARM.

Per quel che riguarda le GPU, si sta cominciando a pensare pure a quelle, solo che non c'è ancora un iniziativa "Risc-V GPU" ufficiale.

RV64X nonostante il nome è un iniziativa separata da Risc-V Foundation ed il progetto di acceleratore basato su Risc-V finanziato dall'UE (che di fatto riprende l'idea di base di Intel "Knights Landing" e tien conto degli errori fatti da Intel) seppur interessante, bisogna vedere che strada prende.

Detto questo, parecchie aziende cinesi stanno puntando a sistemi che siano almeno con prestazioni accettabili come desktop/laptop e SiFive ha già rilasciato delle developer board con cpu Risc-V e MMU in modo da far girare Linux nativamente, quindi anche li c'e' movimento.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 22:18   #10
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
A me basterebbe che oltre a CPU RISC-V se ne uscissero proprio con una GPU che usi nuovi concetti quindi LIBERA e adottabile da tutti, avremmo finalmente GPU di diversi produttori anche con tecnologie architetturali diverse, basta che....
APPUNTO se ne escano anche con Stazioni di Lavoro, non SMARTCESSI !!!
OK Sono belli sono comodi, ma cavolo RIDATEMI IL pERSONAL cOMPUTER !
Per le GPU temo dovrai aspettare ancora un bel po.
Sono integrati giovani, e, a differenza delle CPU, con un sacco di brevetti a coprirne molteplici aspetti, non solo l'ISA.
NVidia e gli altri non sono stati con le mani in mano e hanno continuato ad applicare per brevetti, e questo e' uno dei motivi per cui anche intel fatica a sfornare una GPU competitiva non ostante abbia pure assunto diverso personale con le adeguate competenze, e per il quale ARM, con una divisione GPU in norvegia operante ormai da decenni, si ritrovi ancora con la sua soluzione che va decisamente meno della concorrenza (seppure risulti una soluzione accettabile, in ambito mobile).
Inutile dire che NVidia non e' una ONLUS e non regalera' license agli altri.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 12:20   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
in buona sostanza, se le cose andranno così davvero, ci troveremo di nuovo in un duopolio con risc-v e soci da un lato ed arm e soci dall'altro.
RISC-V non è un'azienda, è un'ISA opensource. E c'è già una mezza dozzina di aziende che producono SoC basati su quest'architettura.

Lato software, è come dire che Linux abbia solo contribuito a creare un duopolio. Android, per esempio, è parte di un duopolio, visto che de facto è Google.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 16:20   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
RISC-V non è un'azienda, è un'ISA opensource. E c'è già una mezza dozzina di aziende che producono SoC basati su quest'architettura.

Lato software, è come dire che Linux abbia solo contribuito a creare un duopolio. Android, per esempio, è parte di un duopolio, visto che de facto è Google.
Mmm ok. E quindi intel che vuole?
Cioè.. se è open può prenderla ed usarla già adesso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 16:39   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mmm ok. E quindi intel che vuole?
Cioè.. se è open può prenderla ed usarla già adesso.
Infatti è quello che sta facendo. Intel si rende conto del potenziale di RISC-V e non vuole rimanere fuori dai giochi. L'hanno fatto anche in passato, con StrongARM.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 17:23   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Infatti è quello che sta facendo. Intel si rende conto del potenziale di RISC-V e non vuole rimanere fuori dai giochi. L'hanno fatto anche in passato, con StrongARM.
Si, ma offre due miliardi per comprare cosa?
Lo standard è già OPEN e lo può già usare.

Vuole comprarlo per renderlo privato?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 18:28   #15
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si, ma offre due miliardi per comprare cosa?
Lo standard è già OPEN e lo può già usare.

Vuole comprarlo per renderlo privato?
L'ISA RISC-V è open e Intel, o chiunque altro, può già usarla.
Non credo ci sia possibilità per nessuno di "comprarlo e renderlo privato"

Intel acquistando SiFive:
  • Acquisisce Know How nell'architettura
  • Acquisisce un portafoglio clienti
  • Probabilmente punta a portare clienti per le sue FAB in quanto SiFive sviluppava anche soluzioni custom in collaborazione con TSMC

Poi potrebbe anche essere che voglia acquistare l'azienda più promettente nella scena RISC-V solo per cercare di ritardarne/affossarne il successo
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 20:02   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si, ma offre due miliardi per comprare cosa?
Lo standard è già OPEN e lo può già usare.

Vuole comprarlo per renderlo privato?
Per comprare il know-how di SiFive. Una cosa è l'ISA sulla carta, un'altra è il chip fisico.

SiFive sa fare i chip RISC-V e Intel vuole questa conoscenza.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 20:12   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
L'ISA RISC-V è open e Intel, o chiunque altro, può già usarla.
Non credo ci sia possibilità per nessuno di "comprarlo e renderlo privato"

Intel acquistando SiFive:
  • Acquisisce Know How nell'architettura
  • Acquisisce un portafoglio clienti
  • Probabilmente punta a portare clienti per le sue FAB in quanto SiFive sviluppava anche soluzioni custom in collaborazione con TSMC

Poi potrebbe anche essere che voglia acquistare l'azienda più promettente nella scena RISC-V solo per cercare di ritardarne/affossarne il successo
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Per comprare il know-how di SiFive. Una cosa è l'ISA sulla carta, un'altra è il chip fisico.

SiFive sa fare i chip RISC-V e Intel vuole questa conoscenza.
Se il punto è questo non vedo come si possa biasimare.. soprattutto in questo particolare periodo in cui la storica architettura x86 sta perdendo la sua supremazia storica
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 22:17   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6171
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Per comprare il know-how di SiFive. Una cosa è l'ISA sulla carta, un'altra è il chip fisico.

SiFive sa fare i chip RISC-V e Intel vuole questa conoscenza.
Sopratutto, SiFive è l'azienda occidentale a cui si appoggiano il grosso delle aziende occidentali interessate a dei core Risc-V "chiavi in mano", quindi hanno una bella fetta del mercato attuale ed hanno ben presente cosa vogliono i loro clienti. Tutte cose che ad Intel mancano e che farebbe fatica ad ottenere in tempi brevi, tenendo conto di questo, per Intel è un bell'affare se medita un rientro nel settore mobile e quello embedded.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1