|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...nsi_98294.html
Utilizzare navicelle come SpaceX Starship per spostare armamenti e rifornimenti ovunque nel Mondo. Questa è una delle idee al vaglio dell'aeronautica militare statunitense e che si inserisce in un quadro più ampio per rinnovare le forze armate. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
Caro Elon c'è un messaggio per te
https://youtu.be/UG07x3aN3b0 e, poi davvero pensavate che lo scopo principale fossero i satelliti per far vedere i tiktok ai Masai? comunque ha appena ( 00:26 ora della costa orientale degli Stati Uniti) lanciato, da Cape Canaveral, un Falcon 9 che ha messo in orbita il satellite SXM-8 di SiriusXM, peso fino a 7 tonn. il cui scopo è fornire trasmissioni radio in Nord America nella banda S (a onde decimetriche e centimetriche) il primo stadio ha effettuato un atterraggio verticale controllato sulla piattaforma marittima automatica Just Read The Instructions, che si trovava nell'Atlantico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Passerò per criticone ma,se fossi il governo cinese,bannerei tesla dalla cina.
Con la scusa di una vicinanza ai militari,fra l'altro non dimostrata (situazione che mi ricorda che gli americani devono ancora dimostrare la presenza di armi chimiche per sterminio di massa per la quale hanno scatenato una guerra) ,hanno massacrato huawei,DJI e lo stavano facendo anche con honor e xiaomi. Se non sbaglio,Intel,AMD,IBM e altri,forniscono e collaborano con le forze armate americane,però,al mondo si usano due pesi e due misure. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1188
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Non lo pensava nessuno (forse tu?). Lo scopo chiaro e dichiarato di Starship è mandare gente su Marte. Tutte le altre applicazioni commerciali sono strumentali per finanziare il raggiungimento di quello scopo. Fra questi l'accelerazione del completamento di Starlink (che da sola produrrà facilmente un fatturato dieci volte quello dei lanci commerciali), le commesse della Nasa per le missioni lunari e certamente, se ci sarà la richiesta, anche le applicazioni militari. Del resto già Falcon9 viene usato regolarmente per mettere in orbita carichi "classificati" dei militari. Pecunia non olet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
|
Anche perché, in America, le società aerospaziali sono considerate dal governo aziende militari, e quindi soggette a regole della Difesa. Mi sembrerebbe strano che non avessero anche qualche obbligo nei confronti dei trasporti militari...
Infatti qualche tempo fa Spacex aveva spiegato che non potevano assumere personale non-statunitense perché la loro tecnologia era considerata dagli USA segreto di stato e di pubblica sicurezza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
ora si sche sembra roba da fumetto anni '60 :-D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Per trasportare carichi di questo tipo forse sarebbe meglio un vettore non riutilizzabile e più economico possibile piuttosto che veicoli come Starship.
In zona di guerra infatti potrebbe essere alto il rischio di perderlo (attacchi durante la già delicata fase di atterraggio), di lasciarlo in balia del nemico e non ultimo si dovrebbe pensare a rispedirlo indietro: organizzare una rampa di lancio in zona di guerra potrebbe non essere banale, a meno di non distruggerlo di propria mano. Paracadutare il carico significherebbe minor precisione nella consegna, ma eviterebbe tutti i problemi di cui sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Cosa centra Tesla con SpaceX? Un po' come dire banniamo Amazon perche Blue Origin potrebbe in futuro avere rapporti con le forze armate. Sono società diverse che agiscono in settori completamente diversi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Un razzo come Starship può atterrare in posti dove un aereo da trasporto non può. Un C-130 ha bisogno di almeno 1 km di pista, qualcosa di più per decollare. Starship atterrerà con precisione su una piazzola di una ventina di metri di diametro, e decolla in verticale. Il C-130 trasporta massimo 19 tonnellate di carico utile a meno di 4.000 km, volando a 500 km/h e 7.000 metri di quota; Starship a occhio potrebbe trasportare il medesimo carico a 10.000 km volando almeno 50 volte più veloce e a quota incomparabilmente più alta (potendo quindi sorvolare qualsiasi paese senza permesso). E' da vedere quale potrebbe essere il compromesso carico/distanza per poter fare il volo di ritorno senza bisogno di rifornimento, altrimenti potrebbe solo collegare punti dotati di tutte le infrastrutture di terra necessarie per rifornirlo. Oltre al "dettaglio" di poter estrarre il carico in tempi compatibili con il mantenimento dei propellenti criogenici, e di poter decollare da terra senza un appostito pad di lancio (cosa che del resto dovrebbe prima o poi poter fare dal suolo di Marte). Se no potrebbe essere usato come mezzo di sola andata in situazioni dove il fattore velocità prevale sul fattore costo. Per ora deve ancora fare il primo volo suborbitale con un prototipo, peraltro, per cui sono tutti discorsi estremamente speculativi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
la navetta può riatterrare a pieno carico? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Non so se la cosa sia fattibile, ma in effetti si potrebbe usare per raggiungere la destinazione, mollare il carico senza atterrare e poi tornare indietro. Manterrebbe il vantaggio della velocità e della dimensione del carico, senza i problemi relativi alla ripartenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Quote:
Per inciso un C-130 (una carriola volante) costa circa come un Falcon9, mentre un C-5 costa più del doppio, senza contare l'imbarazzante quantità di miliardi di USD di denaro pubblico spesi per finanziarne lo sviluppo ai suoi tempi. Quote:
In ogni caso questo razzo è concepito per andare nello spazio, eventuali applicazioni per trasporti terrestri sarebbero solo grasso che cola. Ai militari poi piace trovare modi sempre nuovi per spendere soldi. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Immagino che la versione per Marte sarà provvista fra le altre cose di lunghe gambe dispiegabili, a meno che optino per missioni di sola andata per un po'. Per quanto riguarda la Terra, secondo quanto dichiarato da Musk il secondo stadio non avrà capacità di raggiungere autonomamente l'orbita (single stage to orbit), ma questo non è necessario per usarlo come trasporto terrestre. In effetti da SpaceX sono uscite sia l'ipotesi di usare Starship completa per trasportare carichi di oltre 100 tonnellate in qualunque punto del pianeta entro 1 ora, sia l'ipotesi successiva di usare il solo secondo stadio con meno capacità di carico per spostamenti entro 10.000 km. La seconda ipotesi sembra meno irrealistica, perché l'infrastruttura per assemblare e lanciare il razzo completo è piuttosto impegnativa e realizzarne tante copie in giro per il mondo per il solo trasporto planetario sembra improbabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
|
Ma essendo in pratica una immensa bottiglia di coca cola sgasata (quando è quasi vuoto al rientro) con in cima un carico bello pesante non è che il razzo collassi in atterraggio? O invece le pareti in acciaio sono abbastanza spesse da renderlo un silo quindi autoportante anche da vuoto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
![]() Inoltre, mi sa che non si rendono conto che "Bitcoinous" è l'ultima delle preoccupazioni per SpaceX e Tesla visto che quelle aziende hanno già a che fare con orsetti curiosi russi e gli omologhi panda cinesi. Ovviamente no, questo era chiaro fin da subito a chi sapeva leggere tra le righe, per questo la Cina vuole metter su il prima possibile una rete equivalente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
PS: analogamente, avendo non più di 700 tonnellate di spinta utilizzabili sulla superficie della Terra, il secondo stadio non potrà mai decollare autonomamente con il pieno di propellenti. Ultima modifica di frncr : 07-06-2021 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.