Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2002, 13:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6885.html

Il passaggio ai wafer a 300 millimetri permette ad Intel di ridurre il costo produttivo dei processori Pentium 4

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:24   #2
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Domanda stupida (forse anche troppo): ma se su ogni wafer ci sono i core che andranno poi a costituire varie cpu, perchè la forma del wafer è rotonda? Non si perdono tutti i core che si trovano sulla circonferenza (nella foto si vedono core con parti mancanti)?
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:26   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13915
X la cronaca: la tecnologia che serve x ottimizzare la disposizione dei core sul wafer si chiama "Nesting" (si usa nel settore della lamiera x ottimizzare il n° di pezzi ottenibili da ogni singolo foglio)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:31   #4
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
Ci voleva un genio per capire che un wafer da 300mm si può sfruffare meglio di uno da 200mm?
Mah...
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:38   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
No, ma ci vuole un genio a progettare na macchina che ti fa i wafer da 300mm
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:39   #6
diegodox
Member
 
L'Avatar di diegodox
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: provincia di MI
Messaggi: 45
i wafer sono tondi a causa del processo che porta alla costituzione dela barra di monocristallo siliceo, da cui poi vengono tagliati i wafer. (così mi spiegarono in 5 superiore....7 annio fa...)
Cmq i chip che stanno sul bordo sono sempre di qualità inferiore a causa delle imperfezioni dovute al taglio e alla lucidatura del wafer


salut
diegodox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:40   #7
mg13
Senior Member
 
L'Avatar di mg13
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 884
Ho finalmente ho visto dei Wafer diversi da quelli della Loacker, ma sono commestibili?
...A parte gli scherzi, bello vedere le differenze tra i due wafer e come fanno le CPU.
Grazie Paolo se non ci fossi tu bisognerebbe inventarti.
mg13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:18   #8
Dede
Member
 
L'Avatar di Dede
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 37
Bene così avremo prezzi più bassi ma qualità generale più bassa
Dede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:21   #9
atomo37
 
Messaggi: n/a
suggestive le ultime due foto? sarò un romantico?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:24   #10
topinoz
Member
 
L'Avatar di topinoz
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 179
ci sono difficolta' enormi a produrre su superfici + ampie, come la dilatazione del silicio, il problema della purezza, il problema di avere la fetta piu' piatta e precisa ... ...e il processo produttivo ovviamente deve essere migliore, perchè una cosa è buttare 50 core perchè una fetta è venuta male... un'altra è buttarne via 100 . Magari in futuro faranno core esagonali (!) cosi' da ottimizzare lo spazio e avere meno sprechi )
topinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:29   #11
jackal007
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 31
raga basta clonallo (Paolo) cosi anche i nostri figli potranno beneficiare di tutta questa cultura. ;-)
jackal007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:37   #12
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1709
Solo adesso cominciano a usare i wafer da 300 mm?????

La AMD lo usava gia da uando ha aperto la FAB30 di dredsa.
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:43   #13
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Amd non li usa ancora i wafer da 300mm
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:52   #14
atomo37
 
Messaggi: n/a
basta che vi mettete daccordo però?

li usa o no?

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:55   #15
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
X atomo37 stavo pensando la stessa cosa, più che suggestive, affascinanti.
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 15:18   #16
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder
[b]Solo adesso cominciano a usare i wafer da 300 mm?????

La AMD lo usava gia da uando ha aperto la FAB30 di dredsa.
Ti sbagli ancora AMD è con i 200mm, quando passerà ai 300mm probabilmente vedremo 1'abbassamento dei prezzi, sperem bene, ciaoooooooo
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 15:42   #17
Emotionengine
Member
 
L'Avatar di Emotionengine
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 79
quando AMD passera hai wafer da 300mm i prezzi scenderanno talmente tanto che troveremo gli Hammer nelle patatine o nei detersivi come facevano una volta!!
hehehehe

Cmq per i core al perimetro del wafer sono lavoro sprecato! dato che sta macchina e cosi intelligente potrebbe non farli e risparmiare tempo!

ciaoo
Emotionengine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 16:07   #18
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
wafer sono tondi a causa del processo che porta alla costituzione dela barra di monocristallo siliceo, da cui poi vengono tagliati i wafer. (così mi spiegarono in 5 superiore....7 annio fa...)


Volevo solo dare una precisazione: i wafer sono delle sottili fette di silicio cristallino "drogato", ovvero con delle impurità nella loro struttra atomica ,che aumentano le proprietà conduttive....La forma rotonda è dovuta al fatto che , ogni wafer è ricavato da un unico cristallo di silicio di forma cilindrica.Una volta che si taglia a "fettine" il cilindro,si ottengono i wafer così come li abbiamo visti in foto.Il cilindro si ottiene mediante un processo di fusione, ovvero si inserisce in un'apposita vasca una soluzione di silicio fuso , e si avvicina ad esso un tubo sulla quale parte finale (quella che verrà a contatto con il silicio) vi è posizionato un cristallo, generalmente il quarzo. Il silicio che viene a contatto SOLO con il quarzo, verrà sollevato mediante il tubo, con un procedimento molto lento, e si forma quindi il cilindro di prima, poichè il silicio fuso si raffedda..A grandi linee, si fa così..spero di aver dato una chiara idea...
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 16:45   #19
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Ma questo significa che anche nelle parti lungo la circonferenza vengono prodotti i core però con parti mancanti??? Non fanno prima a non farli???
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 16:45   #20
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
azz ma da un cilindro quante cpu escono? e quanto costa un cilindro?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1