Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2021, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/sc...ple_96661.html

Si tratta oggi di un controvalore di oltre 1 milione di dollari. L'utente è arrabbiato con la Mela che avrebbe tradito la sua fiducia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 18:32   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7746
Quote:
portando ad una perdita di 17,1 bitcoin, ovvero circa 600 mila dollari di controvalore al momento del furto
il signor Phillipe Christodoulou, ammesso che sia il vero nome e che sia vera tutta la storia, deve guardarla in "digitale", e pensare che ha perso 17 bitcoin e basta
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 18:45   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3012
Il problema è generale e non riguarda solo questi due signori, questo dei btc e quello degli eth, il problema riguarda tutti quelli che hanno soldi nel proprio smartphone come le migliaia di persone che hanno l'app della banca: sono persone a rischio.

Un malfattore può benissimo spendere migliaia di euro per fare una app valida e poi pubblicarla nell'app store di Apple. Quando ci sono abbastanza utenti può benissimo pubblicare un aggiornamento e prendere i soldi che gli utenti gli hanno messo a disposizione.

Dico che il rischio è generale perché mettere migliaia o centinaia di migliaia di euro nel proprio telefonino apre a risorse immense per i malfattori che possono acquistare i migliori software per un milione di euro per poi guadagnare milionate con il furto. Non si dovrebbe permettere questo se uno non ha soldi da dare in giro gratis.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 18:54   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6316
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
il signor Phillipe Christodoulou, ammesso che sia il vero nome e che sia vera tutta la storia, deve guardarla in "digitale", e pensare che ha perso 17 bitcoin e basta
Cosi' quando ti fregheranno il portafogli pensa che ti hanno ciulato solo dei pezzettini di carta...

Se ti rubano la carta di credito, pensa che e' solamente un pezzettino di plastica con un chippettino...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 19:02   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44962
Quote:
la Mela definisce il proprio App Store come un luogo "affidabile e sicuro"
E' questo che fotte gli appleiani...
Scarica pure tanto sono tutte app sicure
Se sono sull'app store, sono controllate
Chi invece usa android sa che deve stare attento, perchè sul playstore c'è di tutto e quindi ha ( o dovrebbe ) maggiore attenzione.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 19:03   #6
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Che pollo! Se li avesse messi sotto il materasso non sarebbe successo!
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 19:10   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Chi ha tanto perde tanto, chi ha niente perde niente. Ha ancora la salute.
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 20:02   #8
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E' questo che fotte gli appleiani...
Scarica pure tanto sono tutte app sicure
Se sono sull'app store, sono controllate
Chi invece usa android sa che deve stare attento, perchè sul playstore c'è di tutto e quindi ha ( o dovrebbe ) maggiore attenzione.
Il prezzo che si paga a credere che sganciando qualche centinaia di euro in più per il logo con la mela si possa mettere il cervello in stand-by... Mentre da qualche parte nel mondo, qualcuno senza centinaia di euro da buttare ne pensa una più del diavolo.
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 20:07   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44962
Quote:
Originariamente inviato da DrSto|to Guarda i messaggi
Il prezzo che si paga a credere che sganciando qualche centinaia di euro in più per il logo con la mela si possa mettere il cervello in stand-by... Mentre da qualche parte nel mondo, qualcuno senza centinaia di euro da buttare ne pensa una più del diavolo.
E' assolutamente (e tristemente) vero !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 20:14   #10
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
Apple vomitevole...

gli sviluppatori per sviluppare cross platform devono fare i conti con Apple che chiede uno sproposito all'anno (100 dollari anno per tenere una app sullo store che li fa pure guadagnare) e mette in tutti i modi i bastoni tra le ruote a chi non sviluppa con il loro linguaggio nativo fine a se stesso e senza futuro...

Ci fosse almeno il risvolto positivo della qualità maggiore...no, niente di tutto ciò...

Apple sempre peggio, Apple è la nuova Microsoft del vecchio IE...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 20:23   #11
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3012
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Apple vomitevole...

gli sviluppatori per sviluppare cross platform devono fare i conti con Apple che chiede uno sproposito all'anno (100 dollari anno per tenere una app sullo store che li fa pure guadagnare) e mette in tutti i modi i bastoni tra le ruote a chi non sviluppa con il loro linguaggio nativo fine a se stesso e senza futuro...

Ci fosse almeno il risvolto positivo della qualità maggiore...no, niente di tutto ciò...

Apple sempre peggio, Apple è la nuova Microsoft del vecchio IE...
Comunque si può scegliere: se vuoi hai l'app store di Apple oppure il google play di Google oppure l'appgallery di Huawei.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 20:41   #12
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Comunque si può scegliere: se vuoi hai l'app store di Apple oppure il google play di Google oppure l'appgallery di Huawei.
Per i dispositivi apple esiste solo app store di Apple...magari esistessero alternative...oggi per cross platform si deve dare il pizzo ad Apple per un servizio peggiore dei concorrenti che sono quasi gratuiti.. tragicomico
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 20:45   #13
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 234
Mai provato a mettere un'app sull'App Store?

Mai provato a mettere un'app sull'App Store? Io si.

Una volta hanno rifiutato un update finche' non avessi aggiunto una feature che nulla aveva a che vedere con l'applicazione. Ho dovuto gentilmente declinare spiegando che le funzionalita' di una applicazione sono determinate dal business dell'azienda, non dai desideri di Apple (a meno che non decidano di pagare per aggiungere certe feature) e fare appello.

La verita' e' che queste app vengono approvate da gente che non sa quello che sta facendo, per il semplice fatto che non e' possibile fare altrimenti.


L'obbiettivo primario del processo e' assicurare che venga osservata la regola che interessa veramente ad Apple: ogni pagamento fatto nelle App DEVE passare da Apple in modo che possa prendersi la sua fetta.

Il secondo obbiettivo e' di marketing: applicazioni che danneggiano l'immagine di Apple non devono essere consentite. Incidentalmente questo requisito comporta un minimo di attenzione verso applicazioni truffaldine... ma solo in funzione (e in misura) dell'impatto negativo che causano alla reputazione di Apple. Anche qui l'obbiettivo non e' garantire la nostra sicurezza ma tutelare l'immagine e quindi i profitti di Apple.

Il terzo obbiettivo di questi controlli e' poter arbitrariamente escludere una applicazione dall'App Store in caso Apple decida che ha un mercato interessante e voglia soppiantarla con una delle sue, come gia' accaduto.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 20:47   #14
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17980
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E' questo che fotte gli appleiani...
Scarica pure tanto sono tutte app sicure
Se sono sull'app store, sono controllate
Chi invece usa android sa che deve stare attento, perchè sul playstore c'è di tutto e quindi ha ( o dovrebbe ) maggiore attenzione.
Quote:
Originariamente inviato da DrSto|to Guarda i messaggi
Il prezzo che si paga a credere che sganciando qualche centinaia di euro in più per il logo con la mela si possa mettere il cervello in stand-by... Mentre da qualche parte nel mondo, qualcuno senza centinaia di euro da buttare ne pensa una più del diavolo.
Mi domando dove siano certi utenti quando si commentano certe notizie. Se ne guardano bene, l'importante è far pollaio sulle discussioni di Microsoft/Windows. Coerenza zero, ma del resto da certi soggetti non mi aspetto niente, il livello è quello che è ovviamente...

Com'è il ritornello ? Compri Apple e stai sicuro...come no !
Io invece utilizzo i miei strumenti con il cervello, qualunque sia marca e non mi faccio fregare da nessuno !
Quanto a questo tipo, non provo alcuna pena. Ha avuto una belle lezione...e a caro prezzo ! Se la ricorda per sempre.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 21:17   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Mi domando dove siano certi utenti quando si commentano certe notizie. Se ne guardano bene, l'importante è far pollaio sulle discussioni di Microsoft/Windows. Coerenza zero, ma del resto da certi soggetti non mi aspetto niente, il livello è quello che è ovviamente...

Com'è il ritornello ? Compri Apple e stai sicuro...come no !
Io invece utilizzo i miei strumenti con il cervello, qualunque sia marca e non mi faccio fregare da nessuno !
Quanto a questo tipo, non provo alcuna pena. Ha avuto una belle lezione...e a caro prezzo ! Se la ricorda per sempre.
non ho mai letto da nessuno che gli iphone sono inviolabili. mi risulta siano diversi i casi in cui si è riusciti a raggirare i controlli dell'app store tipo questo https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...rno_46294.html
se mi chiedi se continuo a preferire ios a android per la sicurezza ti rispondo di si

p.s. il tizio dell'articolo è un pollo

Ultima modifica di TorettoMilano : 31-03-2021 alle 21:19.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 21:21   #16
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da Lieutenant Guarda i messaggi
Mai provato a mettere un'app sull'App Store? Io si.

Una volta hanno rifiutato un update finche' non avessi aggiunto una feature che nulla aveva a che vedere con l'applicazione. Ho dovuto gentilmente declinare spiegando che le funzionalita' di una applicazione sono determinate dal business dell'azienda, non dai desideri di Apple (a meno che non decidano di pagare per aggiungere certe feature) e fare appello.

La verita' e' che queste app vengono approvate da gente che non sa quello che sta facendo, per il semplice fatto che non e' possibile fare altrimenti.


L'obbiettivo primario del processo e' assicurare che venga osservata la regola che interessa veramente ad Apple: ogni pagamento fatto nelle App DEVE passare da Apple in modo che possa prendersi la sua fetta.

Il secondo obbiettivo e' di marketing: applicazioni che danneggiano l'immagine di Apple non devono essere consentite. Incidentalmente questo requisito comporta un minimo di attenzione verso applicazioni truffaldine... ma solo in funzione (e in misura) dell'impatto negativo che causano alla reputazione di Apple. Anche qui l'obbiettivo non e' garantire la nostra sicurezza ma tutelare l'immagine e quindi i profitti di Apple.

Il terzo obbiettivo di questi controlli e' poter arbitrariamente escludere una applicazione dall'App Store in caso Apple decida che ha un mercato interessante e voglia soppiantarla con una delle sue, come gia' accaduto.
certo, piu volte...

il processo di review di Apple è il peggiore sul mercato e anche il piu costoso..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 23:09   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
questo teneva 600 mila dollari disponibili sul telefono e si lamenta che gli hanno rubato i bit ?.. proprio un genio.. si si.. beh è la nuova frontiera digitare quella del farsi fregare i soldi senza fatica a quanto pare.. finisce che le banche sono più sicure..
ha 600 mila dollari e scarica app a caso.. chissà se ha imparato la lezione..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 23:10   #18
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Questo fatto dimostra la pericolosità delle criptovalute

Dovrebbero semplicemente vietare l'utilizzo delle criptovalute per svariati motivi:

1 - Pagamenti anonimi e non tracciabili sono una cosa molto importanti per i delinquenti.
2 - Se io sono onesto non ho nulla da nascondere, quindi della privacy non me ne importa nulla.
3 - Se io mi comporto in maniera illegale, ovvio che non voglio essere beccato, quindi invoco la Privacy o la segretezza per poter delinquere senza finire in prigione.

Le criptovalute permettendo transazioni protette per i delinquenti dovrebbero essere semplicemente bloccate. Se quel tizio sapesse che i suoi 17 bitcoin sono stati prelevati da un ignoto da un "Nome"."Cognome" avrebbe qualche possibilità in più di beccarlo.
Ora c'è si l'autore del Sw fake.... ma non è detto che sia lui quello che ha preso i 17 bitcoin......
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 23:25   #19
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22211
Nn esiste sistema anti frode che tenga quando si parla di sta robaccia. Sono peggio dei contanti, almeno lì c’è l’ostacolo fisico. Con sti finti soldi, te li sfilano come niente e non puoi farci nulla. La libertà di essere truffati.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 02:39   #20
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Questo fatto dimostra la pericolosità delle criptovalute
Questo fatto dimostra, nuovamente, la pericolosità di mettere qualcosa di valore nelle mani di un fesso.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Nn esiste sistema anti frode che tenga quando si parla di sta robaccia. Sono peggio dei contanti, almeno lì c’è l’ostacolo fisico. Con sti finti soldi, te li sfilano come niente e non puoi farci nulla. La libertà di essere truffati.
Vero perchè lo scippo, il borseggio, le truffe e le mere rapine c'è effettivamente l'ostacolo della minaccia di taglierino o pistola. Sempre se le truffe dal vivo le riesci a sgamare per tempo.

Ultima modifica di OttoVon : 01-04-2021 alle 02:45.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1