Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ria_96231.html

La Stazione Spaziale Internazionale sta perdendo ancora (poca) aria attraverso alcune perdite che si troverebbero nel modulo di servizio Zvezda. I cosmonauti negli scorsi giorni hanno effettuato alcune riparazioni che però non sono servite.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 17:00   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Io critico spesso chi fa informazione generalista perché evidentemente quando era l'ora di matematica hanno marinato la scuola.

In un giornale come questo dove fare una divisione dovrebbe essere alla portata del giornalista mi stupisco del fatto che non si sia visto l'errore fatto nel riportare i numeri:

Quote:
la pressione è passata dai 730 mmHg ai 678 mmHg in 11,5 ore.

Attualmente si parla di perdite d'aria nell'ordine dei 0,4 mmHg al giorno (circa)
Ma sapete fare una divisione? Se la capacità di fare le +, le -, le x e le : è quella mostrata allora questo giornale non ha senso di esistere se non parlando della Regina di Inghilterra.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 18:53   #3
AndreaW10
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Io critico spesso chi fa informazione generalista perché evidentemente quando era l'ora di matematica hanno marinato la scuola.

In un giornale come questo dove fare una divisione dovrebbe essere alla portata del giornalista mi stupisco del fatto che non si sia visto l'errore fatto nel riportare i numeri:



Ma sapete fare una divisione? Se la capacità di fare le +, le -, le x e le : è quella mostrata allora questo giornale non ha senso di esistere se non parlando della Regina di Inghilterra.
Non è questione di matematica, la questione è leggere e comprendere quanto scritto (ok forse anche capire la differenza di volume tra la stazione spaziale e un solo modulo)

La perdita in questione è di 52mmHg in 11,5 ore nel modulo Zvezda (quello Russo e ora isolato) mentre per l'intera stazione spaziale si parla di 0,4mmHg

E nell'articolo è scritto proprio così, prima che si dica che è scritto male.....
AndreaW10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 18:57   #4
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
La pressione è scesa nel modulo di trasferimento, la parte sferica nell'immagine di 52 millimetri di mercurio in 11,5 ore, una volta isolato dal resto della stazione. Immagino che lasciando il modulo aperto la perdita si assesti sui 0,4 mmHg al giorno (circa) in tutta la stazione. A quanto pare sono fratture da stress del metallo che presumo diventeranno sempre più comuni nei prossimi anni. Spero che ci siano altri moduli programmati per sostituire quelli che stanno diventando obsoleti.

Update: un articolo che approfondisce la questione del rimpiazzo della ISS
https://hackaday.com/2020/03/03/expa...space-station/
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 14-03-2021 alle 19:03.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 19:40   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Sì, mi pare di avere scritto un commento affrettato.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 10:35   #6
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Parlo da ignorante - non lapidatemi, domande:
- La tecnologia dell'ISS e' ancora attuale?
- Quanti moduli hanno perdite? possono essere sostituiti tutti?
- Quante Starship di Space X servirebbero (approssimativamente) per rimpiazzare l'ISS?

Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1