|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Licenza Windows 10
Buongiorno a tutti,
Un quesito...visto che dovrei possedere di diritto una licenza Windows 10 OEM precedentemente installata su hd di un notebook che sembra essere magicamente sparita e visto che sembra sparita anche la partizione fantasma tipicamente usata per riavviare il sistema operativo in questi casi...qualcuno saprebbe dirmi se posso riuscire ad ottenere l'uso di Windows 10 senza dover necessariamente acquistare una nuova licenza? Ho anche una licenza, sempre originale di Windows 7 (le acquisto originali dal lontano windows 2000....e prima non avevo il pc a casa) che sembra non volerne più sapere di installarsi sulla macchina, idem dicasi una vecchia licenza di Windows Xp, anche essa negligente....e capriciossa... Adesso la macchina monta un sistema Linux Mint e fortunatamente riesco a farlo funzionare, ma mi irrita l'idea di avere 3 licenze originali e non riuscire ad usarle su nessun pc. Potrei perlomeno recuperare quella originale Windows 10 richiedendo una copia del SO ad produttore del Notebook? Fornendogli copia dello scontrino...od un numero seriale della macchina?
__________________
Ciao a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2016
|
Con Windows 10, è sufficiente inserire la chiave di attivazione la prima volta, poi alle successive installazioni basta saltare l'inserimento della chiave in fase di installazione.
Una volta che si collega a internet dovrebbe attivarsi in automatico. Questo vale se non hai cambiato la scheda madre o troppo hardware (l'aggiunta di ram o semplice cambio della cpu, non inefficiano la licenza). Per gli altri sistemi ti serve la chiave ogni volta e alcune volte potrebbe essere necessaria l'attivazione via telefono. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Sarebbe bello arrivare all'attivazione...quello non sarebbe minimamente il problema...
Non ci arriva proprio...nel momento in cui avvio l'installazione e partizione per l'installazione l'HD...lui avvia la copiatura dei file system e poi si pianta...dicendomi che non trova i file per l'installazione...il problema è che il disco è quello serigrafato originale, acquistato in confezione Retail e sino a poco tempo or sono si installava senza colpo ferire... Adesso...ha deciso che non vuole più installarsi...anche con win10 non esiste verso...ho dovuto installare una VMWare scaricata dal sito Microsoft per usare win sotto linux....
__________________
Ciao a tutti |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
|
Quote:
Da una macchina con Windows funzionante scarica l'iso di 10 e mettila su chiavetta USB con il Mediacreationtool di Microsoft o con Rufus: http://rufus.ie/ Se vuoi usare Linux puoi scaricare l'iso dell'ultima verisone di 10 da qui: https://tb.rg-adguard.net/public.php O se vai da Linux su questo link: https://www.microsoft.com/en-us/soft...d/windows10ISO Le iso provengono direttamente dai server di Microsoft, poi cerca il modo per metterla nella chiavetta USB, non è scontato che ti riesca funzionante al primo tentativo con i comuni tool o con DD. Più facile da Windows. Effettua l'installazione, quando si collegherà ad internet si attiverà in automatico se come hai scritto prima c'era già uno Windows 10 su quella macchina. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
Medesima immagine è stata creato un boot in grado di partire da NVME con installazione pulita e driver USB prevaricati è tutto funzionava. Ho anche tentato di scaricare in immagine ISO dal sito Microsoft inserendo seriale della mia licenza è tutto è andato ok, mentre ora nemmeno quella chiavetta me lo fa’ ripartire. Adesso monto Linux perché le licenze originali di Windows non funzionano nemmeno a piangere.... Mi sono dimenticato di ringraziare per la non dovuta attenzione e per il tempo che dedicate al mio problema.
__________________
Ciao a tutti Ultima modifica di paranoic : 11-02-2021 alle 09:21. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
|
I DVD si rovinano anche conservati in maniera esemplare, purtroppo può capitare, chi non ha mai ritrovato un supporto ottico non funzionante tra i suoi?
Ad ogni modo mi sfugge il voler installare 10 passando per forza da 7, un po' come voler fare Roma-Madrid facendo scalo a Tokio, ma ognuno chiaramente ha le sue ...intuizioni e faccia come gli pare. Io 10 finora l'ho installato sempre su qualsiasi macchina ho dovuto farlo, non ne ho trovata una che sia una su cui non andasse l'installazione. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
Cercavo di elencare le varie situazioni....e ripeto...ho tentato l'avvio anche con chiavetta USB con immagine ISO scaricata da sito Microsoft, così come ho usato l'immagine derivata dal DVD originale in mio possesso adeguatamente modificata per permettere a tutti gli indirizzi di periferica ivi incluse le porte USB che è notoriamente conosciuto essere disabilitate sui chipset serie Z370 e serie Z270 La Chiavetta funzionava egregiamente sino a qualche tempo or sono, diciamo che come sempre la dea bendata, accompagna le mie azioni...ho malauguratamente cancellato la chiavetta per esigenze diverse e quindi non sono più riuscito a fare partire l'installazione di windows 7, in quanto l'immagine ISO modificata e bootable non c'era più. Idem dicasi con Windows 10, la procedura suggerita ed eseguita diverse volte, in diverse circostanze e su diverse macchine funzionava almeno sino a qualche tempo or sono. Ora l'installazione si blocca appena avuto accesso alla installazione...chiedendomi il numero seriale di Windows 10 che non possiedo. Infatti ho dedotto che fosse trascritto nella partizione fantasma del mio hd, montato di serie sul notebook....che nei miei vari esperimenti ho spostato su un altra macchina e l'ho formattato dopo aver fatto un back up del sistema nella sua ultima configurazione funzionante....ma anche il back up non funziona... Anche se, aggiungo, non amo minimamente Windows 10, per la sua gestione dei driver, per la sua gestione delle periferiche per il suo sistema Edge etc.. da qui il desiderio di retrocedere a windows 7 ed il ripiegare su Linux, in quanto licenza open free. Ringrazio per l'attenzione e spero di essere stato suff. esaustivo e chiaro nella mia spiegazione che mi rendo conto potrebbe essere non chiara, in quanto essendo passaggi abbastanza automatici, probabilmente li considero scontati e quindi non li enumero e non li elenco, determinando nel mio prossimo l'impossibilità di fornirmi un aiuto chiaro. Da qui ancora una volta porgo le mie scuse.
__________________
Ciao a tutti |
|
|
|
|
|
|
#8 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per me non sei stato affatto chiaro, ma non è certo un problema se io non lo capisco. Posso solo ribadire che Windows 10 lo si installa molto semplicemente realizzando la chiavetta USB di installazione con il mediacreationtool o con rufus, alternativamente scaricando l'iso dai server di microsoft e trasferendola sulla chiavetta con apposita applicazione o anche manualmente, partizionando opportunamente la chiavetta, formattandola a copiando su di essa il contenuto delle iso. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 11-02-2021 alle 09:59. |
||||
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ma la finestra, si può saltare . In basso al centro verso destra, c'è scritta la voce > Non ho un codice product-key
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#10 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
infatti i driver li si può inserire in 2 modi precisi, od attraverso la modifica dell'ISO con uno specifico tool fornito dal produttore della mainboard, oppure attraverso il cd di installazione a sistema operativo installato. Diversamente le porte USB sulla mia macchina con Windows 7 non si vedono...nemmeno se le chiami con il megafono. Altrettanto vero che dalle mie parti la sordità è fenomeno diffuso.... Quote:
Inserito nell'UEFI, capperolina...cioè che temevo...speravo che fosse una partizione fantasma che solitamente alcuni produttori destinano all'installazione del sistema operativo....tipo Acer o Sony ai vecchi tempi delle cpu ARM,,,se è l'UEFI mi tocca ritornare sulla vecchia macchina.. Quote:
Grazie a tutti per la disponibilità e la pazienza
__________________
Ciao a tutti |
|||
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
|
Quote:
Ad ogni modo il DVD originale di installazione di Windows 7 non vede le porte USB 3, ha difficoltà con i chipset più recenti, un non completo supporto per le CPU moderne, e questi sono solo alcuni motivi per cui installare Windows 7 su macchine recenti è insano a mio parere. Ogni cosa a suo tempo, il tempo di 7 è scaduto da un po'. Così come a suo tempo è scaduto quello di XP, quello di Win2k, quello di NT4, quello di Win9x, quello di OS/2 e così via. Piaccia o non piaccia, non è portando indietro le lancette dell'orologio che si riporta indietro il tempo. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#12 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il mio computer è posseduto.... Grazie comunque del vs. aiuto
__________________
Ciao a tutti Ultima modifica di paranoic : 12-02-2021 alle 11:40. |
|||||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Hai provato a saltare la finestra Attiva windows o no ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Adesso sotto Linux non riesco nemmeno più a formare un cd con l'Iso....proverò a staccare la pila del bios e resettare le ram con relativo ripristino della configurazione di default del bios..vediamo cosa cappero capita...eventualmente ricarico il precedente bios...
Grazie del vs. aiuto
__________________
Ciao a tutti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.





















