|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ori_95354.html
Intel ha diffuso la sua personale disamina sui nuovi MacBook basati su chip Apple M1: con diversi benchmark, alcuni attentamente selezionati, mostra come i notebook Windows basati su Tiger Lake siano più veloci, reattivi, compatibili e polivalenti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Ovvia si riapre l'O.K. Corral....
![]() ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
|
Si vede che ha fatto male la scelta di Apple e la poca innovazione data da 0 alternative negli ultimi anni
![]()
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
|
Ambe se lo dicono le slide sarà vero
![]() Quando anche Intel caccia una CPU che lavora senza ventola ricominciamo con le comparative ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
intel le fa da anni sono le serie da sub 10w di tdp, il M1 senza ventole va in blocco termico se usato in maniera continuativa riducendo sensibilmente le performance e il M1 in test usa le ventole
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
|
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Slide alquanto imbarazzanti per Intel.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
|
Si se mi spieghi come farebbe un air a fare partire le ventole te ne sarei grato.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
A giudicare da come intel si sta prodigando nell'analizzare e comparare m1 vs gli ultimi suoi prodotti direi che il passaggio a cpu proprietarie da parte di apple brucia non poco!
![]() Non ho ben capito se brucia perché hanno perso/stanno perdendo un partner che fa volumi importanti o perché apple sta tracciando un'altra strada che altri potrebbero seguire riducendo via via i volumi di intel? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
Neanche AMD si è permessa di criticare M1 nonostante abbia una APU (4800u) a listino che può (più o meno) competere con il SoC Apple, e il CEO ha -elegantemente- commentanto M1 come spunto per concorrenza e innovazione. Intel NON ha prodotti neanche avvicinabili a quelli di AMD / Apple in questo segmento. (in merito al tuo commento: se uno pensa di usare una CPU al 100% su un ultrabook con processore entry level per ore, magari potrebbe scegliere qualcosa di diverso rispetto all'Air? Esiste il Pro che non fa TT significativo. O Magari aspettare un processore per la gamma più opportuna?) Ultima modifica di mattewRE : 08-02-2021 alle 08:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
|
Se Intel vuole continuare ad avere appeal, dovrà fare bene con i processori desktop, li ha più chance di restare in sella. Per quanto riguarda la fascia mobile, ARM ha notevoli vantaggi soprattutto per quanto riguarda i consumi, il macbook air è completamente passivo, e con task non molto lunghi che spingono su pochi core, fa ampiamente meglio di un i9 10880H.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
PS amd con il 4800u andava peggio di questa cpu intel in molti casi quindi mi sembra ovvio che ha voluto eclissare la cosa. Ora con la nuova serie vedrai che farà anche lei queste comparative. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
|
Da notare che ha usato modelli diversi per test diversi... vantarsi della velocità di esportazione in PDF da PowerPoint... comparare giochi che non ci sono su Mac... oh Intel come sei messa male...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
almeno in questo caso abbiamo valori che possiamo valutare e riprodurre "ha usato modelli diversi per test diversi" tutti i test di performance sono fatti su un modello come è scritto "comparare giochi che non ci sono su Mac" quersto mi sembra giusto oppure tu compri un M1 per giocare a cosa? quello che decide apple? se lo compro voglio sapere cosa va e cosa no non sono lo schiavo di apple che usa solo quello che decide lei. Oppure il fatto che certe cose non vanno sul M1 per ora è un plus per apple? Ultima modifica di coschizza : 08-02-2021 alle 09:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Oppure Topaz, che non è ottimizzato per M1 e non usa NPU, mentre nella sua variante per x86 sfrutta persino AVX512. Non so come si possa prendere seriamente. Ultima modifica di RaZoR93 : 08-02-2021 alle 09:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
Quote:
Nel caso di utilizzo quotidiano invece anche la versione fanless non impatta molto: lo uso per editing fotografico amatoriale e la CPU non è mai a pieno carico fisso; stessa cosa per Final Cut con rendering parziale in background (di solito i miei tempi "umani" sono più lunghi del rendering sotto, quindi la CPU riposa). Nello sviluppo software anche è difficile essere per lunghi periodi al 100%. Quindi detto chiaramente, nel mio caso l'Air va benissimo. Ma capisco che il Pro sia un prodotto più stabile per la produzione. Ma vedo che Intel si sia divertita a selezionare la CPU a loro più favorevole nel vari bench, mentre il riferimento è stato sempre l'Air fanless. Quote:
E Rosetta2 funziona moolto bene anche con app non native. Considerndo poi che l'utente Apple ha avuto a listino CPU Intel non proprio eccellenti, i vantaggi sono enormi. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.