Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2021, 12:05   #1
sirivanhoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Monitor gaming per ASUS ROG Zephyrus G14 GA401IV-HE003

Ciao a tutti,

avendo in casa un adolescente che ricevuto da poco il portatile in oggetto (per chiari scopi professionali ), vorremmo aggiungergli in dotazione un monitor esterno votato al gaming. Il vincolo che ha lui e' del 28", quello che ho io e' dei 500 euro circa di budget.

Sono una persona IT per professione, ma di gaming (e di tecnologia specifica, come ad esempio i G-Sync o Freesync per il caso specifico) non mi sono mai interessato quindi sono abbastanza asciutto.

Avreste qualche consiglio per l'acquisto che sfrutti al meglio possibile le potenzialità del suo notebook ?

Ultima modifica di sirivanhoe : 10-02-2021 alle 17:41.
sirivanhoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 20:46   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
di tutte le possibili configurazioni nvidia (da 1660 a 2070) quale scheda video c'è in questo modello?

in ogni caso via hdmi, e credo vi sia la sola hdmi come uscita video ma non trovo questo modello sul sito Asus italia, qualsiasi risoluzione grafica sarà limitata ad un refresh massimo di 60hz

quindi comprare un monitor con refresh rate superiore non ha senso, a meno di utilizzarlo con un'altro dispositivo (es. pc fisso)

se però ha anche un'uscita displayport 1.4a (controllate ) allora le cose cambiano e si può valutare refresh superiori, fino a 120/144/240hz a seconda della risoluzione video


in quanto alla risoluzione bisogna fare alcune valutazioni:

1. a seconda della scheda video del portatile e dei giochi utilizzati scegliere una risoluzione che permetta un adeguato frame rate

questo dipende appunto dalla scheda video e da cosa gioca

2. se oltre a giocare ci dovrà anche passare del tempo a studiare, dove si intende un uso testuale del monitor

i 28" predeterminati, costringono a valutare la distanza di utilizzo del monitor, se sarà la classica 70~90cm e tuo nipote è un normo vedente con normo visus una risoluzione fhd potrebbe essere troppo bassa e portare all'effetto "griglia nera". Effetto che diventa più pronunciato man mano la distanza diminuisce

sempre se i 28" sono imprescindibili


per quanto riguarda gsync/freesync, queste sono due aspetti implementati in modo diverso della stessa tecnologia a-sync creata per sincronizzare la frequenza di refresh del monitor al numero di frames per second prodotti dalla scheda video in un range operativo che varia da modello a modello di monitor

questa caratteristica permette di eliminare il tearing e quindi restituire una sensazione di maggiore pulizia e fluidità* nelle scene di gioco (* fluidità fino a un certo punto, se i frames per second sono < 30 si vedrà comunque tutto a scatti, anche se ogni frame sarà perfetto)

i monitor gsync sono compatibili solo con le schede video nvidia e generalmente costano più dello stesso modello freesync

alcuni monitor freesync sono compatibili non solo con le schede amd ma anche con quelle nvidia, qui un elenco omnicomprensivo: https://www.nvidia.com/en-us/geforce...onitors/specs/ (i gsync-compatible sono quelli freesync)


oltre a tutto questo e per la preservazione oculare, nel caso di molte ore passate davanti al display tendo a consigliare anche
- monitor con tecnologia anti blue light
- monitor con alimentazione dc-dc (al posto della pwm)

ora, una volta stabilita la risoluzione (più che la diagonale) puoi chiedere info mirate nei thread pinnati in alto pagina di questa sezione del forum dove sapranno consigliarti al meglio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 08:30   #3
sirivanhoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Grazie Ale, tanta roba !

La scheda grafica e' la RTX2060-6GB.

Per la porta di uscita non posso controllare di persona perche' sarà una sorpresa, pero' ho verificato su alcuni siti che concordano che sia presente (fra le altre) questa: 1 x USB-C™ 3.2 (GEN2) (DisplayPort™ 1.4/Power Delivery/G-Sync). Va considerata una limitazione perche' diversa dalla 1.4a per la frequenza di refresh ? O tanto basta per andare oltre i 60Hz ?

Ora cercherò di assimilare i tuoi spunti per approfondire oltre.

Grazie ancora

Ultima modifica di sirivanhoe : 29-01-2021 alle 08:34.
sirivanhoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 22:17   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non vorrei dire una cosa sbagliata dato che non ho mai approfondito di prima mano le connessioni video via usb, ma stando a quanto trovato online temo che sarà vincolato dalle specifiche Dp1.4 liscia (non .a, tanto meno .b)


^^ cliccami


qui un approfondimento sulla DP: https://en.wikipedia.org/wiki/DisplayPort#1.4


spero veramente di sbagliarmi per eccesso di pessimismo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 10:57   #5
sirivanhoe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Rieccomi, con un certo ritardo ...

Dunque, ho letto la pagina di wiki che hai condiviso, interessante, c'e' molto da imparare.

Nel trafiletto del DP1.4 e' riportato: "Using DSC with HBR3 transmission rates, DisplayPort 1.4 can support 8K UHD (7680 × 4320) at 60 Hz or 4K UHD (3840 × 2160) at 120 Hz with 30 bit/px RGB color and HDR"

Quindi sembra che almeno in teoria i 120Hz in 4K (anche se secondo me in generale bastano anche i 2K, ad ogni modo ...) con DSC abilitato. Ora le vere domande quindi diventano 2:

1) e' effettivamente fruibile questo 120Hz in 4K con adattatore DP su porta USB-C 3.2
2) io che non sono un gamer, mi chiedo: esiste un problema di supporto a queste tecnologie nei giochi mainstream correnti ? O si parla solo di teoria ma poi i giochi non supportano queste combinazioni ?

O forse da non gamer mi sto ponendo le domande sbagliate ?
sirivanhoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v