|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...-hz_95130.html
Un sensore di ultima generazione e la tecnologia di attuazione ottica rendono questo mouse Razer per gli appassionati di eSport una periferica unica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 130
|
faccio fatica a notar la differenza tra 125 hz e 1000 hz di polling. non dico che sian tutti come me, ma la maggior parte di quelli che comprerà sto mouse probabilmente non si accorgerebbe in un blind test della differenza con uno a 1000 hz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Ridicolo !
8Khz sono inutili visto che i refresh del monitor sono molto più bassi. Inoltre divertente vedere che propongono un 8Khz ma col filo che è più impattante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 302
|
Nickname88
C'è un test fatto da Linus mi sembra, su un altro mouse a 8k e la differenza esiste , su monitor con alto refresh. Lo si cattura perfettamente con una videocamera in slowmotion. Poi dire che è utile è un altro discorso, ma empiricamente , la differenza con un pooling a 1000 esiste realmante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
Ma se per vedere questa differenza ci vuole lo slow motion... ma di che stiamo parlando??
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 302
|
Parliamo del mouse probabilmente...
![]() E un po come per tutto il resto, marketing tecnologia ecc. Appena posso cambio mouse per un 8000hz, la differenza c'é in ogni caso. E la somma che fa il totale. Io personalemente gioco un sacco, FPS principalmente. Se so che posso guadagnare qualche millisecondo e sulla connessione, sul monitor in refresh, sul mouse ecc, lo faccio volentieri . Quindi per me benvenga. Poi ognuno ha il diritto di fare cio che vuole! ![]()
__________________
CPU:Ryzen 58003DX RAM: Crucial BALLISTIX 3600 MOBO:ASUS TUF 570 Ryzen SSD:Samsung M.2 970 PLUS 1TB PSU:Seasonic Prime Titanium 650W VGA:EVGA 3070 TI CASE:Silverstone Raven III MONITOR:ASUS TUF Gaming VG279QM 280Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
|
8KHz!!! direi fondamentale per tutti quelli che fanno tornei competitivi a livello internazionale (almeno 20 persone) /s
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
Quote:
![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
|
Quote:
https://blog.logitech.com/2020/09/15...-dpi-offering/ At 25,600 DPI, the HERO 25K sensor is the world’s first sub-micron level mouse sensor. While sub-micron is mostly impractical for most players to use, it reflects the performance potential of the HERO architecture and sensor performance. Queste notizie sono molto di marketing (Logitech comunque ha aggiornato anche i vecchi mouse con HERO tramite aggiornamento firmware)...e se tu dovessi comprare oggi i 5 € in più per gli 8KHz probabilmente li metti Ultima modifica di kliffoth : 29-01-2021 alle 18:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=gOQN...=LinusTechTips Momento 9:20 Da 2Khz in poi non si vede più nulla, deve fare lo ZOOM per vederne la distinzione, peccato che l'essere umano non è in grado di avere un controllo del movimento del mouse al millesimo di millimetro, quindi di cosa parliamo ? Inoltre non è una reale prova sul campo ! Se il monitor si aggiorna 144 volte al secondo, vuol dire che 7856 refresh su 8000 non vengono visualizzati. Capita che vengano visualizzati dei micro movimenti nel momento in cui c'è il refresh del frame, ma parliamo veramente del ridicolo. A livello di feeling conta di più la qualità del sensore e la scorrevolezza del mouse, che è minata dalla resistenza del filo quì. Ultima modifica di nickname88 : 29-01-2021 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
|
È un discorso generico alla fin fine al momento dell'acquisto questo marketing funziona: sai che è inutile, ma stai comprando un oggetto nuovo e generalmente tiri fuori qualche soldo in più
PS bellino il mouse del video di linus...peccato che io non sopporti questi mouse con i buchi: mi danno un'idea incredibile di sporcizia. Tenere le mani sudaticcie sopra, riempire piano piano quei buchi di cellule morte, grasso, polvere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Altro nel mercato non esisteva e forse non esiste tutt'ora con questa combinazione. Non l'ho di certo preso per il sensore ... anzi no, in realtà sì ma per via dell'autonomia che consentiva quest'ultimo non di certo per il numero di DPI o polling rate, rispetto al mio ex Razer DA 2013 a livello di feeling ha influito enormemente di più l'assenza del cavo che faceva resistenza anche col tendifilo. Ultima modifica di nickname88 : 30-01-2021 alle 10:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.