| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-05-2021, 13:12 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 Città: Pineto [TE] 
					Messaggi: 4415
				 | 
				
				Mobo + cpu + ram - consigli acquisto
			 
		ciao; come da titolo avrei intenzione di cambiare i tre componenti. in realtà ci sarebbe da cambiare anche la VGA ma visto il periodo forse è il caso di tirare un annetto. il resto dei componenti rimangono quelli in firma. budget sotto i 400$ 
				__________________ MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 | 
|   |   | 
|  17-05-2021, 13:36 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: ROMA CAPUT MUNDI 
					Messaggi: 11685
				 | 
		con meno di 400 euro ci scappa un pc basato su ryzen 3600 liscio + mobo con il b450(per esempio una msi tomahauk costa sui 90 euro)e un kit 8gb x2 di ddr 4 a 3200mhz,te la dovresti cavare con circa 380 euro di spesa.
		 
				__________________ AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. | 
|   |   | 
|  17-05-2021, 14:07 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		Ciao Beh si puo creare una buona base del pc, vedi proposta di Dany76, cmq bisogna vedere che uso fai del pc e se hai requisti o necessità particolari | 
|   |   | 
|  17-05-2021, 14:36 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 Città: Pineto [TE] 
					Messaggi: 4415
				 | Quote: 
 questione slot pci-e: la mia 750ti è pci-e 3.0, la msi tomahawk è 3.0. bene. ma se tra un anno acquisto una vga 4.0 va bene lo stesso? 
				__________________ MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 | |
|   |   | 
|  17-05-2021, 14:38 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 Città: Pineto [TE] 
					Messaggi: 4415
				 | Quote: 
  resto navigazione, video, nulla di particolare ps: la msi tomahawk ha quei heatsink intorno al socket cpu un po alti. possono interferire con un dissipatore a torre (o doppia torre?) 
				__________________ MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 17-05-2021 alle 14:41. | |
|   |   | 
|  17-05-2021, 14:56 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: ROMA CAPUT MUNDI 
					Messaggi: 11685
				 | Quote: 
 il 10400f è simile al 3600 la differenza di performance è minima e nn palpabile nel reale,se vuoi stare su intel prendi un 11400f che costa poco di più(a volte uguali)e va meglio sia del 3600 che del 10400. il mio consiglio è: se puoi alza un pochino il budget è prendi un sistema con ryzen 3600 e mobo con il b550 e ram 3200mhz a cas 14,in modo che in futuro(magari fra 1/2 anni)se vorrai fare un upgrade potrai montare un ryzen serie 5000 che ad oggi vanno davvero forte,anche più degli intel. se invece con un budget il più basso possibile vuoi avere la cpu più performante possibile vai su i5 11400f,possibilmente abbinato ad un dissi aftermarket anche economico che quelli intel son penosi e la serie 11 nn sono cpu "fredde". i dissi a torre raramente interferiscono con i dissipatori sulle fasi della mobo. 
				__________________ AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. Ultima modifica di DANY 76 : 17-05-2021 alle 15:00. | |
|   |   | 
|  17-05-2021, 18:31 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		confermo anche io se vuoi un pc piu completo meglio 3600+b550 volendo andare a limare budget i5 10400f+b460 oppure puntando su un buon usato (tocca cambiare scheda video se vuoi giocare ai game piu recenti a risoluzioni medie come il full-hd) | 
|   |   | 
|  17-05-2021, 19:01 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 Città: Pineto [TE] 
					Messaggi: 4415
				 | 
		grazie ad entrambi...per ora budget superiore direi di no. anzi, a sto punto vi chiedo per avere un alternativa, una soluzione (se cè) anche più economica. fermo restando i 16Gb di ram esiste un processore piu economico del 10400f. ad esempio gli AMD ryzen 3100/3300X non li trovo, che fine hanno fatto? tenete presente che sto facendo l'upgrade perchè non riesco a far partire RDR2 altrimenti avrei aspettato tempi migliori. solitamente non vado dietro a giochi pompati tripla AAA ecc quindi riesco a far girare tutto col sistema in firma...ma RDR2 nada, non va oltre il launcher. (Snowrunner, elite dangerous ecc girano benissimo) il monitor è 1440x900 quindi non mi serve chissa cosa per giocare...il problema con RDR2 è la ram e la Vram (credo), ma sopratutto la ram visto che sul tubo si trovano video di RDR2 con 750ti. cambiando la ram mi son deciso a fare un upgrade anche a cpu e mobo...si anche una VGa ma siamo quasi alla follia. 
				__________________ MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 | 
|   |   | 
|  17-05-2021, 19:09 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: ROMA CAPUT MUNDI 
					Messaggi: 11685
				 | Quote: 
 
				__________________ AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. | |
|   |   | 
|  17-05-2021, 19:14 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 Città: Pineto [TE] 
					Messaggi: 4415
				 | Quote: 
 edit: invece gli intel core i3 (il 10100F sta sui 100€) come vanno? puo fare al caso mio? esempio: cpu i3 10100f 100€ mobo LGA1200 100€? ram 16gb 2x8gb 90? 290€ invece di 370€ (-25%) che ne dite? 
				__________________ MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 17-05-2021 alle 19:51. | |
|   |   | 
|  17-05-2021, 20:56 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		X me se devi comprare qualcosa da gaming  con quel budget virerei su un buon usato, un i5/7 serie 7xx0 o 8xx0 Se dovessi valutare il nuovo andrei su un 6core Anche a 900p la tua scheda video con red dead fa un pò da tappo purtroppo | 
|   |   | 
|  17-05-2021, 21:13 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: ROMA CAPUT MUNDI 
					Messaggi: 11685
				 | 
		
un serie 7 lo sconsiglio,un conto è se hai già un pc con quella piattaforma ma andare di proposito su un 7700 è una cavolata,l'8700 va ancora bene come cpu ma stranamente le usate le vendono parecchio care,dai 200 euro in su...tanto vale rifarsi un pc nuovo.
		 
				__________________ AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. Ultima modifica di DANY 76 : 17-05-2021 alle 21:15. | 
|   |   | 
|  17-05-2021, 21:15 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 Città: Pineto [TE] 
					Messaggi: 4415
				 | Quote: 
 anche a me piacerebbe un 6core e in effetti l'i5 10400f mi costa 50€...ma a sto punto conviene andare a risparmio con i3 per tirare avanti qualche anno. video gtx 1650 + i3 10100f https://youtu.be/L33n3TdSjNk che ne dici? stiamo parlando di un processore nuovo di 100€ si, la mia 750ti soffrirà non poco in RDR2 e la cambierei volentieri ma di regalare soldi adesso non se ne parla. 
				__________________ MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 17-05-2021 alle 21:20. | |
|   |   | 
|  17-05-2021, 21:19 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: ROMA CAPUT MUNDI 
					Messaggi: 11685
				 | Quote: 
 
				__________________ AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. | |
|   |   | 
|  17-05-2021, 22:22 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 Città: Pineto [TE] 
					Messaggi: 4415
				 | Quote: 
 comunque, se decido per sia l'i3 che per l'i5 10400f che scheda madre prendo? altra domanda: il socket lga1200 è morto? o magari ci saranno altri cpu su quel socket in futuro? edit scusate: dal video che ho postato sopra, dove cè un i3 10100f, il processore viene utilizzato in quei 25 giochi (piu o meno recenti) a 20-30 max 50%. in FHD. mi sfugge qualcosa? capisco che è meglio un 6core ma l'i3 non è valido per la mia situazione diciamo temporanea? 
				__________________ MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 17-05-2021 alle 22:41. | |
|   |   | 
|  17-05-2021, 22:46 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		la gtx750ti dovrebbe andare la metà di una gtx1650 purtroppo  cmq sia qualsiasi processore che abbia piu di dure core e sia attualmente sul mercato va dicretamente o abbastanza bene x giocare, quindi anche il 10100 e ok io francamente cercherei di trattare sul prezzo di qualche 6core usato, se nn trovi nulla va bene l'i3 con una scheda b460 piuttosto basico e 16gb di ram 2666MHz o 3000Mhz | 
|   |   | 
|  18-05-2021, 00:22 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: ROMA CAPUT MUNDI 
					Messaggi: 11685
				 | Quote: 
 intel cambia spesso socket e se per caso nn cambia nn li rende compatibili via software,basta guardare il passato per capirlo. per quanto riguarda il video è ovvio che la cpu viene usata poco poichè la gpu è sfruttata al massimo quindi nn necessita di ulteriore potenza dalla cpu,ma parliamo di una gtx 1650 è una vga livello entry level,mettici una vga seria ed ecco che si vedono i limiti di un i3. 
				__________________ AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. | |
|   |   | 
|  18-05-2021, 02:37 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 Città: Pineto [TE] 
					Messaggi: 4415
				 | Quote: 
 https://youtu.be/FjZ9j49U5xo intendiamoci, non sto cercando di sopravvalutare l'i3, sto cercando di capire se una cpu da 100€ puo fare al caso mio. sto leggendo molte review e guardando video per approfondire. e infatti un problema che ho notato con le schede madri socket lga1200 è che costano molto di piu rispetto alle controparti AM4. a meno che decido di prendere una MicroATX che trovo sui 70-80€ un altro problema dell'i3 è come avete detto voi la longevità: 4 core possono non bastare piu per le prox generazioni di giochi. 
				__________________ MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 | |
|   |   | 
|  18-05-2021, 07:44 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		Sì come ti dicevo qualsiasi processore Praticamente oggi in commercio va bene per giocare poi si possono avere più o meno pretese dipende anche da che scheda video ci si abbini ma un i3 direi puo andar bene  Ti dirò io con circa €400 a disposizione avrei provato più che altro Nel usato in modo da cercare un blocco completo di scheda video e rivendere tutto il resto del tuo attuale PC così dovresti avere un miglioramento anche se non prendi un grandissimo processore o RAM particolarmente veloci perché comunque ad esempio una scheda video che va al 50% più della tua farebbe già una buona differenza | 
|   |   | 
|  19-05-2021, 13:38 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 Città: Pineto [TE] 
					Messaggi: 4415
				 | Quote: 
 i5 9400f (nuovo)? lo trovo a quasi la metà del 3600 i3 vs i5 vs 3600 (Rtx 2080) https://youtu.be/x7qyu4tnjSA 
				__________________ MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 19-05-2021 alle 13:48. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










