|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...rry_94981.html
Raspberry Pi Pico è il primo microcontroller della realtà britannica basato su un chip sviluppato internamente. RP240 consente di gestire dispositivi e sensori all'interno di progetti hardware con un consumo ridottissimo e a basso costo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 60
|
Solo 3 ingressi analogici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
|
Non male, ma per i miei progetti molto meglio una board basata su ESP32 o ESP32-S2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6085
|
E' pensato come microcontroller "didattico".
Sotto quell'aspetto ha tutto il necessario per essere semplice da usare e far pratica. Inoltre lo si può espandere a livello di I/O usando l'SPI o l'I2C per interfacciarsi con i tantissimi ADC e DAC disponibili sul mercato con tali interfacce, oppure con un altro Pi Pico. Un altro elemento interessante sono i PIO (Programmable I/O ) sono suddivisi in due gruppi da 4 GPIO e vengono gestiti da due automi a stati finiti. In pratica li si può "programmare" usando una libreria di "programmi PIO" per operare come interfacce SPI, I2C, seriali, generatori PWM ed anche roba "custom" (tipo I/O veloci, interfacce particolari, ecc.). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
un po fiacco.. se per 10 dollari pompassero un po la memoria e gli analog input potrebbe diventare interessante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
In pratica costano di piu' le pile che dovrebbero farlo funzionare. 4 pile ministilo alcaline costano poco meno di 5E.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.