Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2021, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ch...ita_94976.html

Mancanza di partner e difficoltà a trovare un modello di business sostenibile: il progetto di Google, diventato poi società indipendente, si trova costretta a chiudere i battenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 20:12   #2
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Beh, siamo solo a Gennaio...

https://gcemetery.co/
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 21:03   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7492
Queste "lapidi" me le ero perse:

GOOGLE CLOUD PRINT
Reason: "Cloud Print, Google’s cloud-based printing solution that has been in beta since 2010, will no longer be supported as of December 31, 2020. Beginning January 1, 2021, devices across all operating systems will no longer be able to print using Google Cloud Print. We recommend that over the next year, you identify an alternative solution and execute a migration strategy." - Google
LAUNCHED2010
DISCONTINUED2020
AGE10 YEARS
TYPECLOUD-BASED PRINTING




GOOGLE HANGOUTS
Reason: Classic Hangouts will be retired for all G Suite customers starting in October 2019 and all remaining users will be transitioned to Chat. GSuite customers will get the boot first—consumer shutdown comes later.
LAUNCHED2013
DISCONTINUED2019
AGE6 YEARS
TYPEMESSAGING APP


per quanto mi pare di capire non morrà del tutto da wikipedia:

Google Hangouts will remain a consumer-level product for people using standard Google accounts

Questa idea di usare palloni areostatici per portare internet nelle aree sottosviluppate non mi ha mai davvero convinto e sinceramente non mi stupisce che il progetto sia stato cancellato... mi ha fatto comunque venire in mente anche quello di facebook basato su un drone:

https://www.wired.it/internet/social...ne-internet-2/
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 03:18   #4
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Più che altro sono progetti surclassati da Starlink di Elon Musk, che a differenza di Google e Facebok, ha i razzi.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 10:02   #5
ImmortalChanger
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 15
Ma che peccato...
ImmortalChanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 10:13   #6
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1147
https://killedbygoogle.com/
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 10:21   #7
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
Starlink economicamente probabilmente si regge perché fornisce servizi ai militari
non certo perché è più economico, basta pensare al ritmo
di invio dei satelliti negli anni a venire per mantenere la loro popolazione
al numero ottimale, visto che il carburante che li mantiene in una orbita
che sia funzionale alla ricezione con parabole dimensionalmente ridotte,
in un paio di anni finisce e senza contare quelli che si guastano
o che non riescono a connettersi da subito alla rete.
quali servizi? connettività in basi militari operanti
in paesi sotto sequestro o compiacenti ma con parte della popolazione ostile
e con scarsezza di apparati tecnologici locali.
invio e ricezione info da soggetti operanti sotto copertura
senza che il paese "ospitante" possa porlo sotto controllo.
in fondo la parabola la monti e la smonti in relativamente
poco tempo e dubito che non abbiano kit per l'orientamento rapido.
gestione con meno latenza di droni (non avrete creduto a quello
che si vede nei telefilm... tutto in tempo reale e con
risoluzione da grande schermo)
direi che già questi giustificano il progetto
dubito che i tuareg nel Sahara siano interessati ai filmati su youtube
per fare il cuscus aromatizzato alla cannella.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 15:13   #8
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
Starlink economicamente probabilmente si regge perché fornisce servizi ai militari
Se fosse quella la ragione, che cambia alla fine?

Tutto quello che riguarda lo spazio comunque è costosissimo perché estremamente raro, non ci sono altre ragioni che giustificano questi prezzi da fuori di testa come i 500 milioni di dollari che costava un lancio dello Shuttle, ma nemmeno i 60 milioni di un Falcon 9. Immagina quanto costerebbe un volo di linea se in tutto il mondo se ne facessero 20 all'anno.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1