Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2021, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...-te_94966.html

Uno youtuber russo ha provato a raddoppiare la VRAM della RTX 2070, portandola da 8 a 16 GB. Togliendo i chip Micron da 1 GB e saldando memoria Samsung da 2 GB è riuscito a creare un'inedita soluzione funzionante (o quasi).

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 10:04   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Complimenti per l'operazione.
Dissaldare non è un problema, ma risaldare i chip BGA non è cosa facile assolutamente. Sopratutto se si fa il reworking con gli altri componenti in giro.
Ci sta che qualche pin non sia perfetto causando i crash, così come probabilmente la pulizia dei segnali (di cui Nvidia va tanto orgogliosa mostrando sempre il famoso occhio) sia andata altrettanto a ramengo.

Che poi non serva alcun FW apposito è abbastanza normale, dato che il riconoscimento di uno o l'altro chip è fatto via HW e il sistema deve solo guardare quanta è la RAM a disposizione e usarla. Se non si fa fare il FW al garagista sotto casa l'uso di queste tecniche dinamiche è normale e permette la massima flessibilità durante la produzione senza dover intervenire poi in futuro causando confusione tra quali FW servono su quali versioni. E visto che non hanno bene in mente quali e quante versioni fare nemmeno loro, direi che è fondamentale. Sarebbe stato strano il contrario.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 10:16   #3
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi

Che poi non serva alcun FW apposito è abbastanza normale, dato che il riconoscimento di uno o l'altro chip è fatto via HW e il sistema deve solo guardare quanta è la RAM a disposizione e usarla. Se non si fa fare il FW al garagista sotto casa l'uso di queste tecniche dinamiche è normale e permette la massima flessibilità durante la produzione senza dover intervenire poi in futuro causando confusione tra quali FW servono su quali versioni. E visto che non hanno bene in mente quali e quante versioni fare nemmeno loro, direi che è fondamentale. Sarebbe stato strano il contrario.
La fai troppo facile:
via hardware viene fatto il riconoscimento del chip (non proprio così, ma dichiamo che va bene), via firmware vengono settati vari parametri sia per l'accesso alla ram, sia per allocare le risorse.
Come ben sai ci sono firmware castrati che anche in presenza di alcuni componenti hardware questi non vengono inizializzati, oppure ti abbassano la frequenza della ram o ti inibisce parte del bus.
Insomma la parte hardware prepara la strada, ma senza impostazione lato firmware non sei nemmeno a metà dell'opera.
I problemi di crash possono essere dovuti sia ad un reballing non perfetto ( come hai specificato) sia ad impostazioni firmware ( come sub tensione dei segnali troppo bassi, timing troppo spinti o cache non sincronizzata correttamente con la ram)
Insomma notevole la sperimentazione, ma pensare che lato software sia tutto ok ( o facile) non lo darei per scontato ( immagina gia il fatto che con chip da 2gb probabilmente non si sono fatti test a sufficienza per poter dire che il firmware è ok)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 10:30   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17514
Pensare che una volta molte schede video, ma anche le schede audio - vedi Sound Blaster AWE32, avevano gli slot per aggiungere memoria ram. Bei tempi.
Adesso invece, "la moda" è dare tutto saldato e non modificabile e non solo purtroppo nel mondo dei pc.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 10:53   #5
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
saturn al tempo lememorie avevano ben altre prestazioni. adesso il modo in cui sono assemblati, la lunghezza delle piste etc determina modifiche prestazionali importanti.
sarebbe interessante quanto meglio andrebbero quelle schede vecchi con memorie su chip bga
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 10:56   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17514
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
saturn al tempo le memorie avevano ben altre prestazioni. adesso il modo in cui sono assemblati, la lunghezza delle piste etc determina modifiche prestazionali importanti.
sarebbe interessante quanto meglio andrebbero quelle schede vecchi con memorie su chip bga
E siamo pure d'accordo. Ma qui neanche la batteria o l'hard disk vogliono che tu possa sostituire, all'industria sta proprio sulle palle che tu possa fare qualcosa in indipendenza. Questa è l'amara verità.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 10:57   #7
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Pensare che una volta molte schede video, ma anche le schede audio - vedi Sound Blaster AWE32, avevano gli slot per aggiungere memoria ram. Bei tempi.
Adesso invece, "la moda" è dare tutto saldato e non modificabile e non solo purtroppo nel mondo dei pc.
Ancora ricordo quanto montai sulla mobo il coprocessore matematico del mio 386SX.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 11:08   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17514
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Ancora ricordo quanto montai sulla mobo il coprocessore matematico del mio 386SX.
Bei ricordi...

Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Andati i bei tempi dei pencil mod sulle schede castrate di fabbrica
O sulle prime cpu amd socket a...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 11:56   #9
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
ma il pensil mod non si faceva con i processori AMD "matitati"?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 12:07   #10
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
uao un tipo che vorrei avere come vicino mi avrebbe aggiustato parecchie cose

bhè si complimenti per la manualità e l'esperienza niente da dire ....probabilmente si è accorto che su cyberpunk 8 gb non bastano
un esperimento interessante se ci lavora magari riesce a sistemare i problemucci
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 12:11   #11
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Questo è il futuro tra un po' riprenderanno la produzione della serie 2000.
Nvidia con le 3000 è completamente ferma.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 12:28   #12
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
C'era non ricordo qualche scheda video - al tempo delle prime GeForce forse? in ogni caso verso la fine dell'epoca Voodoo - che aveva tutte le RAM saldate anche sulle configurazioni "inferiori", e bastava disegnare le piste per "espandere" la memoria... sarà stato una ventina d'anni fa, per cui non ricordo con esattezza.
Io lo ricordo perfettamente: ATI Radeon 8500
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 19:47   #13
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Per andare bene dovrebbe modificare pure i timing delle ram nel firmware (che sono rimasti quelli per le Micron), scommetto che è quello che causa il rallentamento e i crash
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 21:30   #14
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Questa notizia ha avuto una risonanza mediatica assurda ed é una cagata pazzesca.

Sedicenti giornalisti ignoranti che fanno disinformazione.

Per cambiare un chip di ram DDR da un produttore ad un altro vanno settati una valanga di valori di timing, ben oltre i soliti 4 noti e ben oltre quelli accessibili da BIOS delle schede madri. E ricordo a tutti che il BIOS delle schede video non ha parametri settabili, quindi figuriamoci a capire cosa andare a cambiare alla cieca cosa comporti. Se si passa da chip da 1 a 2 Gb, anche dello stesso produttore, i timing cambiano.

Questa cosa non é possibile farla con successo. Punto. Anche restando sullo stesso size di memoria e cambiando produttore la cosa non funziona chi vi dice il contrario é un cantastorie
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger

Ultima modifica di ronzino : 23-01-2021 alle 21:35.
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1