Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2021, 09:38   #1
rickitaly
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 30
PC per utilizzo misto budget 3-400 Euro

Salve a tutti e Buona Domenica!
A quanto pare dopo una decina di anni il mio PC mi ha abbandonato.
Si trattava di un Core2Duo E6750 su una Asus P5KE Wifi-Ap con 4x1GB Ram e una Ati Radeon HD3870 in un case tradizionale. Devo dire super-stra soddisfatto della resa di questa configurazione, alla fine nel tempo ho solo aggiunto qualche SSD e cambiato un alimentatore (che poi probabilmente è quello che di nuovo mi ha abbandonato oggi).
Vabè ho preso la palla al balzo, il mio compleanno è in arrivo e quindi sono giustificato nel pensare a qualcosa di nuovo.
Cosa terrei:
Vorrei mantenere i 3 SSD SATA che ho al momento ed il monitor, un Samsung P2470HD che mi da una risoluzione 1920*1080. Il case eventualmente si può tenere.
Esigenze:
Nulla di veramente spinto, posso usare il PC oltre che per il classico home office, per preparare le stampe 3D o disegnare qualcosa in Fusion360 (Ma sono utilizzi occasionali, non lo faccio di lavoro), compilare codici su VSCode per device di automazione, far girare qualche virtual machine o docker per testare qualcosa. Per la parte gaming io ho sempre solo giocato a giochi gestionali quindi a meno che non esca un nuovo SimCity con requisiti da top di gamma, mi sento di dire che non ho bisogno dell'ultima scheda in uscita. Certo sono rimasto un po' deluso quando non sono riuscito ad installare l'ultima versione di Age Of Empires in quanto la mia scheda video non supportava la versione di DX.... ecco magari vorrei evitare che mi succeda di nuovo fra 6 mesi . La risoluzione non penso sia importante, ho questo monitor FullHD che non ho intenzione di sostituire a breve.
Mi piacerebbe pensare a una soluzione che possa durare qualche anno, magari con qualche piccola possibilità di upgrade futuro e se possibile mi piacerebbe anche passare a dimensioni piu piccole, il top sarebbe riuscire ad avere tutto questo in un Micro o Mini ATX.
Il budget sarebbe sui 3-400 ma se con poco più si fanno dei salti importanti allora potrei considerarlo
Grazie per il vostro aiuto, spero di essere stato chiaro ed esaustivo ma se avete altre domande fate pure!
rickitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 11:39   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139754
Ciao
Quanta fretta avresti xke nn e un buon periodo x gli acquisti ora come ora, prezzi alti e poca disponibilità nei negozi
Cmq che ssd hai di preciso?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 12:02   #3
rickitaly
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Quanta fretta avresti xke nn e un buon periodo x gli acquisti ora come ora, prezzi alti e poca disponibilità nei negozi
Cmq che ssd hai di preciso?
Ciao e grazie per la risposta! Diciamo che vorrei farlo entro i primi di febbraio, un mesetto al massimo.
L'ideale sarebbe avere una configurazione pronta da monitorare per aspettare che nei prossimi giorni/settimane scenda sotto soglia!
Gli SSD sono vari, ho qualche Samsung 850 Evo, un OCZ Vertex 2.
rickitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 15:35   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139754
ok vediamo cosa si puio afre
il samsung evo 850 va bene come disco principale
come cpu si puo pensare ad un ryzen 3400G, con la sua grafica integrata potresti giocare a cose nn recentissime o cmq a risoluzioni medie senza dover comprare una scheda video dedicata che nel budget sotto i 400 euro nn rientrerebbe
come scheda madre gigabyte b450m ds3h o asrock b450m pro4, ram 2x8gb 3200Mhz cl16 che sia g.skill aegis o crucial ballistix o corsair vengeance o kingston fury van bene tutte
come alimentatore un be quiet system9 400W (o volendo anche un 450-500W se in futuro pensi di aggiornare il pc con una scheda video dedicata)
come case che ne dici di cooler master N200 o sharkoon S1000
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 22:47   #5
rickitaly
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ok vediamo cosa si puio afre
il samsung evo 850 va bene come disco principale
come cpu si puo pensare ad un ryzen 3400G, con la sua grafica integrata potresti giocare a cose nn recentissime o cmq a risoluzioni medie senza dover comprare una scheda video dedicata che nel budget sotto i 400 euro nn rientrerebbe
come scheda madre gigabyte b450m ds3h o asrock b450m pro4, ram 2x8gb 3200Mhz cl16 che sia g.skill aegis o crucial ballistix o corsair vengeance o kingston fury van bene tutte
come alimentatore un be quiet system9 400W (o volendo anche un 450-500W se in futuro pensi di aggiornare il pc con una scheda video dedicata)
come case che ne dici di cooler master N200 o sharkoon S1000
Grazie per i consigli! Sono un po' deluso dalla CPU, 4 core vedo che nei benchmark è molto inferiore anche a una 2600X....
Varrebbe la pena (e il portafoglio) aspettare almeno la 4600G? Quando è prevista? Dovrei cambiare il resto della configurazione?
Alternative volendo passare ad almeno 6 core? Anche con una modesta video dedicata in caso.
Grazie
rickitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 06:52   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139754
Beh se punti il 2600 o 2600X e ci metti una video dedicata puoi salire abbastanza con le prestazioni ma praticamente nn se ne trovavo di schede video in giro quindi si aggiunge uba difficoltà in pratica
Nn ce una data di uscita x i ryzen 4/5000 con grafica integrata ma sono disponibili x il mercato oem, quello dei pc di marca x intenderci
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 07:06   #7
rickitaly
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Beh se punti il 2600 o 2600X e ci metti una video dedicata puoi salire abbastanza con le prestazioni ma praticamente nn se ne trovavo di schede video in giro quindi si aggiunge uba difficoltà in pratica
Nn ce una data di uscita x i ryzen 4/5000 con grafica integrata ma sono disponibili x il mercato oem, quello dei pc di marca x intenderci
Andando quindi sul 2600X la configurazione mobo/ram sarebbe ottimale mantenere la stessa che mi hai indicato?
Come video dedicata cosa potrei cercare, al momento del riassortimento?
Vedo che almeno un negozio online ha la Pro 4650G a un prezzo penso anche ragionevole (217) ma in quel caso devo aggiungere il dissi, corretto?
rickitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 08:55   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139754
E un po caro ma i prezzi attuali questi sono, x fare qualcosa di simile con video dedicata starei su rx570 o gtx1650 come modelli
X usare il 4650g cambia scheda con la versione b550, vedi gigabyte b550m ds3h, il resto invariato
Il dissipatore ci puo essere dipende dalla confezione, di solito lo specificano se ne e privo, in tal caso direi arctic feeezer A13
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 15:43   #9
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ok vediamo cosa si puio afre
il samsung evo 850 va bene come disco principale
come cpu si puo pensare ad un ryzen 3400G, con la sua grafica integrata potresti giocare a cose nn recentissime o cmq a risoluzioni medie senza dover comprare una scheda video dedicata che nel budget sotto i 400 euro nn rientrerebbe
come scheda madre gigabyte b450m ds3h o asrock b450m pro4, ram 2x8gb 3200Mhz cl16 che sia g.skill aegis o crucial ballistix o corsair vengeance o kingston fury van bene tutte
come alimentatore un be quiet system9 400W (o volendo anche un 450-500W se in futuro pensi di aggiornare il pc con una scheda video dedicata)
come case che ne dici di cooler master N200 o sharkoon S1000
mi inserisco...
meglio prendere un ATX? ho preso il nuc che va benissimo,ma ora vorrei una BUILD office minima, ma i prezzi dei ryzen sono assurdi. pensavo di andare di i3 ...come scheda video ho delle vecchie pciex
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 17:06   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139754
Quote:
Originariamente inviato da tati29268 Guarda i messaggi
mi inserisco...
meglio prendere un ATX? ho preso il nuc che va benissimo,ma ora vorrei una BUILD office minima, ma i prezzi dei ryzen sono assurdi. pensavo di andare di i3 ...come scheda video ho delle vecchie pciex
Ciao
Una atx e piu accessoriata come slot pcie e usb di solito
Che nuc hai preso? Cosi vediamo di fare qualcosa di piu veloce
Che schede video recupereresti?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 21:41   #11
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Una atx e piu accessoriata come slot pcie e usb di solito
Che nuc hai preso? Cosi vediamo di fare qualcosa di piu veloce
Che schede video recupereresti?

nuc8i5 ..32 ddr4 ..va bene.
una vecchia pciex 1g ddr5 non ricordo neppure..nulla di che ,ma per tappare un buco basta per ora.
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 22:00   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139754
beh quel nuc monta cmq un i5 4core/8thread nn e malaccio
la scheda video da 1gb mi sa di qualcosa davvero molto datato potrebbe fare da tappo o nn avere driver x windows10
a questo punto starei sulryzen 4650G da 6core/12thread, grafica integrata con 16gb di ram 3200Mhz cl16
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Samsung Galaxy Tab S10 Lite non ha pi...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v