Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2020, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ere_93534.html

Uno strano bug, che verrà corretto solo a dicembre inoltrato, impedisce di eseguire riparazioni nell'installazione attuale di Windows 10. Si può aggirare anche se il sistema non è dei più agevoli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 16:42   #2
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
FIX:

Scaricare KB4586853 (64bit) (è un file .cab)

INSTALL:

da CMD come ADMIN:

DISM /Online /Add-Package /PackagePath:"percorso completo del file.cab"

Oppure se non avete fretta o motivi di fare una in-place install sulla 20H2 come detto nell'articolo basta attendere la patch del secondo martedi del mese dicembre (non è escluso che possa arrivare prima).

In ogni caso non serve rimuovere la 20h2.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 16:44   #3
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2823
cavolo, e ora che per l'appunto devo ripristinare il PC e salvare i miei preziosissimi dati come faccio??








Eh lo so, dispiace:
stavolta sono andati in fumo ma magari la prossima volta sappi che esistono anche i backup (dato che questi problemi sono eventualità che possono occorrere)...
A maggior ragione poi se davvero i dati sono delicati, intelligente tenerne un'unica copia...

Non sai nemmeno dell'esistenza dei Ransomware??
Eh, lo so, dispiace anche questo




ignorantia legis non excusat...
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 17:33   #4
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ere_93534.html

Uno strano bug, che verrà corretto solo a dicembre inoltrato, impedisce di eseguire riparazioni nell'installazione attuale di Windows 10. Si può aggirare anche se il sistema non è dei più agevoli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi è capitata due o tre volte la situazione descritta, aggiornando alcuni pc con l'ultima o anche la penultima build.

Ho scoperto che per aggirare il problema bisogna far partire l'aggiornamento col pc disconnesso da internet.
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 18:10   #5
manuchao3
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 10
LL1

per LL1, io uso un metodo che taglia la testa al toro, prima di ogni azione radicale sul mio notebook eseguo un clone con Acronis su hard disck esterno o SSD . Se qualcosa va male non faccio altro che spegnere il notebook e cambiare il SSD con il clone fatto in precedenza.Tutto torna come quando tutto era OK.
manuchao3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 19:36   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ere_93534.html

Uno strano bug, che verrà corretto solo a dicembre inoltrato, impedisce di eseguire riparazioni nell'installazione attuale di Windows 10. Si può aggirare anche se il sistema non è dei più agevoli

Click sul link per visualizzare la notizia.
prima fanno bestemmiare la gente una settimana, poi
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 22:53   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da manuchao3 Guarda i messaggi
per LL1, io uso un metodo che taglia la testa al toro, prima di ogni azione radicale sul mio notebook eseguo un clone con Acronis su hard disck esterno o SSD . Se qualcosa va male non faccio altro che spegnere il notebook e cambiare il SSD con il clone fatto in precedenza.Tutto torna come quando tutto era OK.
esistono anche i backup incrementali su acronis con la iso all'avvio eh.. senza doversi tenere un intero ssd clone ogni volta
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 06:43   #8
lostx87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
questo 20h2 è nato proprio male, avevo scaricato la iso per fare il formattone pulito, il giorno dopo ho letto la prima news dei bug... e a quanto pare, più si va avanti, più ne spuntano.

volevo formattare perchè ho:
-explorer.exe che mi usa in modo anomalo la cpu, quando uso il desktop (lo fa anche in modalità provvisoria);
-sppsvc.exe di tanto in tanto mi intasa la cpu per una decina di minuti, e non posso disattivarlo, altrimenti mi riappare "attivare windows".

pazienza per ora
lostx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 09:07   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Già provato a controllare con sfc e comandi dism?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 09:18   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Aggiornare windows ormai è da "ingegneria spaziale"....
Anzi...la Nasa riesce a far funzionare una sonda lanciata nel 1970 meglio di quanto non riesca a fare Microsoft con questo eterno win10 rolling release.
Anche il DOS 3.3 aveva meno problemi di aggiornamento...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 10:13   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Guarda il lato positivo di questo nuovo aggiornamento...
Qualcuno lancerà qualche notebook dalla finestra, e tu lo lo potrai recuperare no?
Ma magari !
Gli ho quasi finiti tutti, ne cerco sempre di portatili che non funzionano bene con windows 10, se percaso ti vuoi disfare del tuo thinkpad, scrivimi !

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Io nel tempo libero, vado a correre e in bicicletta e non mi incazzo con windows10...
Anche nella regione più rossa d'italia ?

Io da quando esiste windows 10, non mi sono mai incazzato con esso, il dispetto più grande che mi ha fatto è stato quello di farmi andare sul sito del produttore di una specifica motherboard e scaricare i driver della scheda di rete aggiornati, e parliamo di decine di installazioni ormai.

A volte mi dava dei BSOD ma succedeva solo quando cercavo di far funzionare un 3770k oltre i 5 ghz...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 10:23   #12
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
FIX:

Scaricare KB4586853 (64bit) (è un file .cab)

INSTALL:

da CMD come ADMIN:

DISM /Online /Add-Package /PackagePath:"percorso completo del file.cab"

Oppure se non avete fretta o motivi di fare una in-place install sulla 20H2 come detto nell'articolo basta attendere la patch del secondo martedi del mese dicembre (non è escluso che possa arrivare prima).

In ogni caso non serve rimuovere la 20h2.
Prima di tutto un sincero grazie per queste utili informazioni, che secondo me andrebbero incluse anche nell'articolo.

Poi detto senza far polemica non ho mica capito perché uno che ha già l'ultima versione di windows dovrebbe un "installazione su se stessa" usando il MCT forse perché a differenza del ripristino, che consente solo di salvare i file personali dell'utente, consente anche di mantenere i programmi?



Quote:
Originariamente inviato da lostx87 Guarda i messaggi
questo 20h2 è nato proprio male, avevo scaricato la iso per fare il formattone pulito, il giorno dopo ho letto la prima news dei bug... e a quanto pare, più si va avanti, più ne spuntano.
Oddio se dai retta a tutti i vari articoli che parlando di bug e problemi allora non c'è una build di windows (10 e non) che si salva, visto che tutte avranno sempre i loro bug, io ho appena installato la 20h2 facendo il classico aggiornamento da windows update su 2 pc e per ora non ho riscontrato problemi di sorta come al solito, e credo che con un'istallazione pulita le possibilità di inciaparci sopra siano ancora meno, ma se proprio ti spaventa tanto allora scaricati l'iso della 2004 o magari la 1909

proprio di recente è apparso un articolo che parla di uno script per scaricarsi tramite i i realtivi MCT tutte le vecchie versioni di windows 10

Windows 10, uno script per scaricare le ISO di qualsiasi versione: ecco dove trovarlo
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 12:17   #13
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Prima di tutto un sincero grazie per queste utili informazioni, che secondo me andrebbero incluse anche nell'articolo.

Poi detto senza far polemica non ho mica capito perché uno che ha già l'ultima versione di windows dovrebbe un "installazione su se stessa" usando il MCT forse perché a differenza del ripristino, che consente solo di salvare i file personali dell'utente, consente anche di mantenere i programmi?

Di nulla

La installazione inplace la puoi fare anche senza fare un upgrade, ti parte tutta la lunga procedura, mantiene file personali e applicazioni, e riscrive tutta l'installazione. Può servire come manovra di ultima spiaggia per risolvere qualche problema che non risponde a comandi mirati..

Per questo motivo tale bug oltre ad essere già fixed non è di per se fastidioso. Lo sarebbe stato invece se introdotto con qualche aggiornamento con la 21h1 appena rilasciata e quindi inibendo l'upgrade inplace. (ma anche in quel caso sarebbe bastato attendere un fix).
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 12:22   #14
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da lostx87 Guarda i messaggi
questo 20h2 è nato proprio male, avevo scaricato la iso per fare il formattone pulito, il giorno dopo ho letto la prima news dei bug... e a quanto pare, più si va avanti, più ne spuntano.

volevo formattare perchè ho:
-explorer.exe che mi usa in modo anomalo la cpu, quando uso il desktop (lo fa anche in modalità provvisoria);
-sppsvc.exe di tanto in tanto mi intasa la cpu per una decina di minuti, e non posso disattivarlo, altrimenti mi riappare "attivare windows".

pazienza per ora
Non esiste software o sistema operativo senza bugs.
La differenza la fa il supporto e la rapidità nel rilasciare fix e patch.

Comunque la 20h1 (2004) era decisamente più buggata, la 20h2 personalmente la considero ok.

Secondo me puoi formattare e installare la 20h2 senza troppi problemi.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 12:35   #15
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
La installazione inplace la puoi fare anche senza fare un upgrade, ti parte tutta la lunga procedura, mantiene file personali e applicazioni
Capisco, anche se non avevo mai pensato di usarla in questo modo, però appunto per quello non ci sarebbe anche il ripristino?



L'unica cosa è che appunto non vedo un'opzione per mantenere i programmi ma solo i file personali (per quanto in ogni caso è sempre bene farsi una o più copie di tutto ciò che potrebbe essere utile salvaguardare...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 12:38   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
Infatti non mantiene i programmi.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 12:50   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
to non vedo un'opzione per mantenere i programmi ma solo i file personali (per quanto in ogni caso è sempre bene farsi una o più copie di tutto ciò che potrebbe essere utile salvaguardare...
Esatto, in quel caso è una stupidaggine perchè è come farsi una copia su supporto alternativo (che comunque andrebbe fatto).

Speriamo che il fix sia efficace e restituisca l'in-place come si deve, salvaguardando i programmi e le impostazione di rete, ecc.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 23:33   #18
lostx87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Già provato a controllare con sfc e comandi dism?
sfc si, dism no, avevo lasciato stare proprio perchè mi ero rassegnato al format... ma ora provo


Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Oddio se dai retta a tutti i vari articoli che parlando di bug...
ma se proprio ti spaventa tanto allora scaricati l'iso della 2004 o magari la 1909

proprio di recente è apparso un articolo che parla di uno script per scaricarsi tramite i i realtivi MCT tutte le vecchie versioni di windows 10
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Secondo me puoi formattare e installare la 20h2 senza troppi problemi.
Attualmente sono su 1909 (installazione pulita), e preferisco provare a tamponare per un po di tempo, magari formatto più in la...

grazie per i consigli
__________________
mb: Gigabyte Z97X G1 Gaming 7; cpu: Intel Core i5 4690k (4,4ghz +40mv Δ); ram: Corsair Vengeance PRO 1866 16gb (8x2, @2200mhz); vga: -Asus- Nvidia RTX 2060 6gb; psu: Enermax Platimax 750w; ups: APC Back-UPS RS 800 (540w);
io:
lostx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1