Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2020, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/el...mit_93523.html

I problemi di affidabilità intrinseci al voto elettronico sono difficili da risolvere, nemmeno tramite la tecnologia blockchain alla base delle criptovalute

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 15:35   #2
Maxen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Blockchain Ethereum, oracolo Chainlink è si può votare in totale sicurezza... quelli del mit probabilmente manco sanno cos'è una blockchain...
Maxen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 15:46   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Maxen Guarda i messaggi
Blockchain Ethereum, oracolo Chainlink è si può votare in totale sicurezza... quelli del mit probabilmente manco sanno cos'è una blockchain...
Boh non mi permetto di giudicare i capoccioni del MIT, ma questi mi sa che hanno detto una bella stronzata.
Premesso che nessun sistema sarà infallibile al 100%, ma tendo a pensare che una votazione tramite blockchain sia di base piu' sicura di esseri umani che spogliano migliaia di schede elettorali e le conteggiano/invalidano manualmente.
Oltre all'errore umano mettetetici pure la malafede, chissà quante non vengono attribuite di proposito, con un sistema informatico l'imparzialità é assicurata.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 15:50   #4
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Maxen Guarda i messaggi
Blockchain Ethereum, oracolo Chainlink è si può votare in totale sicurezza... quelli del mit probabilmente manco sanno cos'è una blockchain...
Complimenti, sei riuscito a leggere un documento di 25 pagine con 106 riferimenti in 4 minuti. 16:31 ora della notizia 16:35 tuo commento.

Puoi dirmi quali sono gli aspetti che contesti del documento citato?
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 15:51   #5
Sam64
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 131
Carta Canta
Sam64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 15:55   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
si va nel seggio e davanti ad una telecamera si dice: "Io sono il signor Mario Rossi e voto per Berlusconi"
stop.

tutto alla luce del sole
così risultano tutti i voti fino all'ultimo!!

e soprattutto se governano male (facile...) non puoi dire di aver votato per l'altro
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 15:57   #7
Maxen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Complimenti, sei riuscito a leggere un documento di 25 pagine con 106 riferimenti in 4 minuti. 16:31 ora della notizia 16:35 tuo commento.

Puoi dirmi quali sono gli aspetti che contesti del documento citato?
Il titolo: Going from Bad to Worse: From Internet Voting to Blockchain Voting
Come ho scritto basta googlare e i modi per implementare una elezione VERAMENTE sicura ci sono.
Maxen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 16:05   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Maxen Guarda i messaggi
Il titolo: Going from Bad to Worse: From Internet Voting to Blockchain Voting
Come ho scritto basta googlare e i modi per implementare una elezione VERAMENTE sicura ci sono.
Che sciocco, hai ragione te. Basta leggere il titolo.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 16:57   #9
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
si va nel seggio e davanti ad una telecamera si dice: "Io sono il signor Mario Rossi e voto per Berlusconi"
stop.

tutto alla luce del sole
così risultano tutti i voti fino all'ultimo!!

e soprattutto se governano male (facile...) non puoi dire di aver votato per l'altro
Rmane l'unico modo per evitare brogli... poi sta storia del voto segreto non ha proprio senso in certi paesi come in US ti licenziano dopo aver risposto ad un questionario del tipo all lives matter or black lives matter?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 17:12   #10
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Boh non mi permetto di giudicare i capoccioni del MIT, ma questi mi sa che hanno detto una bella stronzata.
Premesso che nessun sistema sarà infallibile al 100%, ma tendo a pensare che una votazione tramite blockchain sia di base piu' sicura di esseri umani che spogliano migliaia di schede elettorali e le conteggiano/invalidano manualmente.
Oltre all'errore umano mettetetici pure la malafede, chissà quante non vengono attribuite di proposito, con un sistema informatico l'imparzialità é assicurata.
Ecco l'esperienza online di una persona che ha partecipatio come addetto alle votazioni negli stati uniti: https://portal.drewdevault.com/2020/...ion-worker.gmi.

La sua conclusione (non è l'unico ad aver pubblicato un'esperienza del genere) è:

Quote:
Ultimately, the votes are extremely secure regardless of this incident. The paper votes have two levels of redundancy, the plain-English votes and the barcode, and are stored in a locked and sealed hopper. The votes are digitally tallied on the USB stick in the machine, and again on each of the receipts. These records all also have to line up with the two books. All of these redundant sources of truth are handed to several different people, of different affiliations, and brought to different places. It would be very difficult to make an important error at any step, let alone to commit voting fraud. Regardless, every discrepancy and divergence from procedure was meticulously recorded to make it as easy as possible for city hall to make sense of the records
La preoccupazione americana attuale sulla validità dei voti è una delirio dell'ex-presidente.

Riferendosi almeno al caso americano, la conclusione è: non c'è nessun bisogno di blockchain.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 17:48   #11
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
Un fatto è certo:
Via internet posso muovere milioni di $ / €, posso(no) pilotare un drone armato a migliaia di km di distanza ma ancora non posso mettere una stupida crocetta su un candidato.
Qualcosa non quadra, a dispetto dei "passi da gigante" della tecnologia IT ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 18:03   #12
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da Maxen Guarda i messaggi
Il titolo: Going from Bad to Worse: From Internet Voting to Blockchain Voting
Come ho scritto basta googlare e i modi per implementare una elezione VERAMENTE sicura ci sono.
Ce ne sono talmente tanti che fin'ora tutte le sperimentazioni che hanno cercato di rispettare i requisiti democratici in un meccanismo di voto elettronico sono tutte fallite...

Non lo dico io, che sono un pincopallino qualunque, lo dicono tutti i principali esperti di sicurezza e studiosi dei meccanismi di voto.
Lo dice gente tipo Matt Blaze (probabilmente il più brillante studioso di sicurezza applicata ai sistemi di voto attualmente in attività), lo dice un tizio che di cognome fa Rivest e di nome fa Ronald (e che non ha certo bisogno di presentazioni... ).
Se ti accontenti in Italia abbiamo un certo Ing Stefano Zanero che a meno di 40 anni era già professore di sicurezza informatica nella prima università tecnica del Paese (PoliMI, che tra l'altro è una tra le più prestigiose univesità tecniche al mondo), persona di rara intelligenza e competenza e che senza voler esagerare è un punto di riferimento mondiale su questi temi...

https://people.csail.mit.edu/rivest/...ingSystems.pdf
1) un sistema di voto deve essere robusto ANCHE se il software che usa viene compromesso
2) l'unico modo per farlo in maniera sensata è avere un componente indipendente dal sw (i.e., la carta)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 17-11-2020 alle 18:10.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 18:09   #13
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Un fatto è certo:
Via internet posso muovere milioni di $ / €, posso(no) pilotare un drone armato a migliaia di km di distanza ma ancora non posso mettere una stupida crocetta su un candidato.
Qualcosa non quadra, a dispetto dei "passi da gigante" della tecnologia IT ...
La spiegazione è molto semplice, muovere milioni di $ o comandare un drone sono attività che hanno requisiti infinitamente più limitati rispetto a quelli previsti da una costituzione democratica per il voto, ovvero: personale, uguale, libero e segreto.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 18:34   #14
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Riferendosi almeno al caso americano, la conclusione è: non c'è nessun bisogno di blockchain.
Io il bisogno lo vedo più riferito al costo ed alla scomodità dell'attuale metodo elettivo.

Mi sono sempre chiesto quanto tempo passerà prima di poter votare informaticamente.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 19:14   #15
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io il bisogno lo vedo più riferito al costo ed alla scomodità dell'attuale metodo elettivo.

Mi sono sempre chiesto quanto tempo passerà prima di poter votare informaticamente.
Spero mai, perchè nel momento in cui si voterà elettronicamente saremo sotto una dittatura.
Come fai a qualificare i voti reali da quelli falsi?
Se tu voti da una postazione ed il tuo voto va a finire in un cesso e sostituito da un'altro ( perfettamente verificato dallo blockcain) hai modo di riconteggiarlo?

Se vuoi usare il voto elettronico l'unico modo è quello della compilazione:
Il totem ti stampa una ricevuta con ben specificato il candidato e codice a barre per la consultazione veloce.
Fai il conteggio meccanizzato e successivamente quello manuale ( verifica a 3 stadi)
Riduci le schede nulle per un puntino fuori simbolo, acceleri lo spoglio e rendi più semplice il voto, ma la scheda nell'urna deve sempre metterla comunque l'elettore e non un cavo lan che non si sa in quale urna deposita il mio voto e se quel voto rappresenta effettivamente chi ho votato.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 19:24   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
calza a pennello https://attivissimo.blogspot.com/202...-prove-le.html

il voto elettronico penso rimarrà una chimera per diverso tempo ancora, principalmente per la difficoltà di garantire l'anonimato e la verificabilità della votazione

Ultima modifica di Opteranium : 17-11-2020 alle 19:26.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 19:37   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Blockchain non è altro che un DB "read-only", di per se quindi non basta a garantire nulla, se non che una volta registrata la transazione questa non può essere modificata e/o cancellata.

Il voting elettronico è senza dubbio molto interessante concettualmente, ma servirebbe una trasparenza totale su tutti i fronti (hardware, software, di rete) per poter essere realmente praticabile.

E questo è potenzialmente difficile da attuare, già oggi a momenti non sai neanche cosa gira sul tuo PC

Appena posso vedo di leggermi l'articolo di Ron Rivest, che tra parentesi non è uno scemo qualunque: la "R" in RSA è la sua Quel tizio (insieme a Shamir e Aldeman) ha reso praticabile la crittografia asimmetrica a chiave pubblica. E ha vinto pure un premio Turing per questo.

Se lui dice che la questione è complicata allora vuol dire che lo è.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 19:39   #18
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Purtroppo ha ragione...la blockchain quando messa in sicurezza è non modificabile e praticamente inattaccabile.
Il problema è il prima (mentre voti, le credenziali dell'utente, attacchi vari).
E' lo stesso motivo per cui i Btc non vengono rubati dalla blockchain, vengono rubati prima, mentre o rubano le credenziali dell'utente (chiavi, identità, password ecc...).
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 19:40   #19
Mon3
Senior Member
 
L'Avatar di Mon3
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
si va nel seggio e davanti ad una telecamera si dice: "Io sono il signor Mario Rossi e voto per Berlusconi"
stop.

tutto alla luce del sole
così risultano tutti i voti fino all'ultimo!!

e soprattutto se governano male (facile...) non puoi dire di aver votato per l'altro
Avevo pensato anch'io a una cosa del genere...peccato che adesso abbiamo il deepfake e ci vuole un attimo per cambiare un video dove dici "voto per x" a "voto per y". Purtroppo sistemi sicuri al 100% non esistono, però è anche stupido non andare avanti con la tecnologia. Anche un aereo non è sicuro al 100%, ma mica rinunciamo a viaggiare dai.
L'unica cosa sensata secondo me, però, è quella che se si facessero delle votazioni online il sistema deve funzionare attraverso tante subunità isolate tra loro, in modo che se anche c'è qualche compromissione non venga compromesso l'intero sistema.
__________________
Processore: Intel Core i7 860 2.8 GHz
Scheda video: ATI Radeon HD 5870 1 GB
Ram: 8GB
OS: Windows 7 Ultimate 64bit SP1
Mon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 19:42   #20
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Spero mai, perchè nel momento in cui si voterà elettronicamente saremo sotto una dittatura.
Come fai a qualificare i voti reali da quelli falsi?
Tutto il denaro ormai è online e gestito in modo sicuro. Prima o poi riusciremo anche a spostare le votazioni, no?

Certo se devono essere anonime è più difficile, ma si troveranno i workaround del caso.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1