Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2020, 20:45   #1
Pomolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 15
WINDOWS SERVER 2016 - INDIRIZZI IP STATICI PC DOMINIO

Buonasera a tutti voi, mi sto appassionando a livello base a questo software e grazie alla macchina virtuale VB ho potuto fare diversi test ed iniziare a capirne il funzionamento. Non riesco adesso a trovare la possibilità di assegnare gli indirizzi ip statici ai pc del dominio tramite il server dhcp. Ho passato in rassegna tutto il menu strumenti ma nulla. Bisogna installare un pacchetto ad hoc?
Grazie
Pomolo
Pomolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 13:40   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
Non puoi "assegnare ip statici ai pc" ma puoi gestire le reservation, ovvero riservare un ip a uno specifico mac.
Quindi quando un pc fa richiesta di broadcast per avere un ip, il dhcp server verifica in questa tabella se c'è il suo MAC e quindi gli assegna un ip (che puoi definire "statico" perchè sarà sempre quello).

Spero di essermi spiegato.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 15:40   #3
Pomolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 15
Grazie Kaya ti sei spiegato benissimo. Avevo visto questa possibilità ma pensavo che ero io che non riuscivo a trovare l'impostazione indirizzi ip statici nel server dhcp (cosi come accade nei router di casa....), invece si fa cosi con le reservation. Ok Ma questa è una prerogativa di Windows oppure tutte le applicazioni server sono cosi?
Anzi ti pongo un altro quesito (per capire se sto capendo......)
Quando un pc sotto dominio si connette alla rete, il server dhcp tramite la reservation riconosce l'indirizzo mac e gli fornisce l'indirizzo ip. Sul pc client le impostazioni della scheda di rate saranno flaggate su " dhcp automatico ". Fino a qui dovrebbe essere giusto.
Se invece si connette un pc " guest " ( portatile....), che non è nel dominio, ovviamente non avrà accesso alle cartelle condivise ma solo internet, ma come viene gestita la connessione da parte del server dhcp?
Bisogna creare un altro ambito e lasciare a disposizione una serie di indirizzi ip con un gateway diverso da quello che utilizzano gli altri client del dominio?
Premetto che a te Kaya ed agli altri del forum voglio carpire nessuna informazione a scrocco per utilizzi lavorativi, ma sono solo un appassionato che nonostante l'età ha superato il gap del digitale (all'inizio sapevo solo mettere la spina....), con volonta e studio e l'aiuto dei forum. Ed ora mi piacerebbe capirne un po di piu.....
Grazie in anticipo per le risposte.
Pomolo
Pomolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 20:28   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
Fai un po di confusione. Ti faccio un riassunto.
Tutti i server dhcp usano le reservation. Il concetto di IP statico è solo lato client.
Alcuni spunti: se studi un po il funzionamento del dhcp scoprirai dell'esistenza delle option. Dacci una googlata.
Altra hint: Il dominio windows funziona anche senza DHCP server (aka non è uno dei servizi necessari per far funzionare il dominio)

Detto questo, quando un pc ospite si collega prende un ip in accordo alle regole che hai impostato.
Se non è una macchina conosciuta(aka non nel dominio), potrebbe essere cosa buona gestire un ambito separato, ma poi questo implica avere un firewall che separi le reti e relative configurazioni. E' comunque (a mio modo di vedere) un surplus poichè comunque per accedere agli share di rete (e al resto) hai biogno di utente e password di un utente di dominio valido
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 21:11   #5
Pomolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 15
Ok mi vado a studiare le option del server dhcp. Tutto chiaro fino a qui. La domanda successiva che ti avrei fatto (ma mi hai già risposto...) era " posso utilizzare windows server solo per il dominio e condivisione e gestire gli indirizzi ip con un router router/firewall?"
Invece, se non capito male, quando si collega un ospite fuori dominio, prende automaticamente la configurazione ip dal dhcp (server o router), dove troverà il gateway per andare solo su internet....
Ci aggiorniamo dopo la googlata.....
Grazie mille per ora.
Pomolo
Pomolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 22:17   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
Quote:
Originariamente inviato da Pomolo Guarda i messaggi
Ok mi vado a studiare le option del server dhcp. Tutto chiaro fino a qui. La domanda successiva che ti avrei fatto (ma mi hai già risposto...) era " posso utilizzare windows server solo per il dominio e condivisione e gestire gli indirizzi ip con un router router/firewall?"
Si puoi farlo, ma ricorda che nella config. del DHCP il DNS deve essere indicato con l'ip del server (dns è un servizio fondamentale nel funzionamento del dominio)
Quote:
Originariamente inviato da Pomolo Guarda i messaggi
Invece, se non capito male, quando si collega un ospite fuori dominio, prende automaticamente la configurazione ip dal dhcp (server o router), dove troverà il gateway per andare solo su internet....
Ci aggiorniamo dopo la googlata.....
Grazie mille per ora.
Pomolo
Esatto. Tu all'interno di una lan (o vlan) puoi avere un solo dhcp server. Più dhcp server fanno casino e si pestano i piedi tra loro.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v