|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ato_93088.html
499 dollari per antenna e router, oltre a 99 dollari per il servizio: sono questi i prezzi della beta del servizio di connettività "spaziale" Starlink offerto da SpaceX. Trapelano inoltre informazioni su velocità e latenze. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
100 dollari ovvero sui 90 euro per avere Internet dovunque. Va bene per un esploratore occidentale danaroso ma per qualsiasi africano è off limits. Non è l'internet per tutti che i giornali dicevano a trombe sguaiate. È per i ricchi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Ma i beta tester di solito non hanno l'equipaggiamento gratuito? Devo pure pagare per fare da cavia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
Quote:
ps: io ho una tesla ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
questo è un test non una messa in produzione, la rete non è ancora finita e lanciare migliaia di saltelli ti ha un costo iniziale di ammortamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
ohibò! che stupore.
evidentemente c'era qualcuno che non aveva ancora capito e s'illudeva che il costo utente fosse quello di un piano dati terrestre @Unrue è quello che succede con la beta della guida autonoma dello stesso personaggio 2k euro sino a fine mese, poi passa a 10k (non so se rimanendo in beta) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
meno male che gli operatori si sono svegliati col 4G quasi verosimilmente illimitato
altrimenti saremmo rimasti indietro, lo hanno potenziato tanto in parecchie zone, dove giro io ad esempio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
Dubito che il prezzo sarà uguale per tutto il pianeta.
Mi aspetto un prezzo di 60 euro qui da noi, oltre sarebbe un po' fuori mercato per molti. Nel mio caso ne spenderei anche 100 visto che non ho alternative. Al momento ne spendo 42 con Ogilink 400GB al mese, però prendo solo 5/6 Mb/s. Forse arriverà la FTTH di OF tra un anno abbondante ma dipende cosa succedere con quella m**** di fibercop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5250
|
Sono prezzi iniziali, per gli "entusiasti", riferiti al mercato americano, senza nessuna economia di scala.
Sicuramente i prezzi finali, nel mercato europeo, saranno molto inferiori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Ma esattamente qual'è il target di questo progetto?
Cioè vorrebbe portare internet ovunque nel mondo, ma a chi? Alle popolazioni che vivono nelle aree disagiate del pianeta oppure al riccone di turno che si trova in mezzo all'oceano con il suo yacht? Perché capisco che sia in beta, ma a maggior ragione sono prezzi fuori dal mondo. Cioè io non spenderei mai cifre simili oltrettutto per un servizio in fase beta che potrebbe avere anche grossi problemi quotidiani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
le prestazioni sono fantastiche, ed era uno dei dubbi
a parte africa ![]() per i prezzi si vedrà |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Macchè, doveva partire diretto a 5$ per tutto il pianeta, senno è cacca e Elon un buffone.
Premesso che sono contro il mandare in orbita qualunque cosa, ci vorrà tempo...
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 57
|
A mio avviso il servizio sarà estremamente utile soprattutto per utenti business, ad esempio, per garantire connettività su navi da trasporto, piattaforme offshore, missioni in luoghi in cui non esistono altre infrastrutture. Apre le porte a tantissime opzioni. Il prezzo è coerente con l'entità dell'investimento che hanno dovuto affrontare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Finchè gli uomini che devono cambiare il mondo saranno gente come Elon Musk e Steve Jobs...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
|
Quote:
ora è una c@c@t@ (e faccio notare che non è connesso nessuno) Poi se abiti in quei paesi dove il 4g non arriva allora ok... sono fantastici anche 50 Mbps... ma non perchè lo siano veramente, solo perchè non hai scelta.
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
Quote:
io ho risolto con il 4g di ogilink, che comunque costa quella cifra (è solo il costo dell'apparato che è gratuito). ma: a) c'è chi non può avere nememno il 4g. b) c'è anche a chi fa comodo avere 150 megabit, visto che gli consentirebbe di lavorare da casa come in ufficio. poi sarebbe molto bello se il prezzo fosse un decimo? certo, nessuno discute su questo. già è un miracolo esserci riusciti visto che nessun'altro fino ad ora ha mosso una falange per coprire le aree in digital divide.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 98
|
Se gli apparati saranno facilmente trasportabili e non esosi nei consumi probabilmente nel 2021 mi abbono per sostituire il mio router 4g da esterni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
|
ahahahhaahhaahahahahhaahahahahhaahahahahhaahhaahahahahhaahhaah
ahahahhaahhaahahahahahhahahahhaahaahahaahhaahhaahahahahhaahhaah ahahahhaahhaahhhahaahahahahhaahahahahhaahhaahahahahhaahhaahaha ahahahhaahhaahahahahaahhaahahahahhaahhaahahahahhaahhaahaha ahahahhaahhaahahahahhaahhaahhahahahahahaahahahahahahahahaaahha |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
A me sembra un ottimo prezzo in situazioni "business" dove non si hanno alternative.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 702
|
Vivendo a 5km dal centro della città (dovrei avere almeno la fttc, ma non arriva nemmeno l'adsl, e sto col FWA che va e viene quando vuole) ero speranzoso... ma alla metà di quel prezzo mi faccio 2 contratti FWA con 2 fornitori diversi e se è down uno passo all'altro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.