Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2021, 18:01   #1
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Vecchi floppy divenuti illeggibili o lettore floppy andato?

L'altro giorno ho tirato fuori un vecchio computer che monta un lettore di floppy disk da 1.44" perchè avevo alcuni dischetti (anni '90) di cui volevo visionarne il contenuto.
Ebbene, ho inserito 5-6 dischetti e con tutti il lettore non riusciva a leggerne il contenuto e chiedeva se volevo formattare il disco... dopo questi 5-6 tentativi ne ho preso uno di cui sapevo non mi interessava nulla ed ho avviato la procedura di formattazione ma mi diceva che non era possibile formattare il disco.
Non ho provato a formattarne altri perchè non voglio perdere quello che c'è dentro, ma possibile che sia un problema di tutti i dischetti? Io non credo, penso sia più un problema sul lettore, ma da cosa potrebbe dipendere?
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 19:32   #2
Ugo800
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 4
Ciao, io ho un lettore di floppy USB, quindi probabilmente più recente del tuo, mi legge tranquillamente vecchi floppy anni 90 conservati non so bene perchè. Però ho fatto la prova adesso dopo letto il tuo messaggio.
Quindi ti direi di provare con altri lettori.
Ugo800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 19:47   #3
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Ugo800 Guarda i messaggi
Ciao, io ho un lettore di floppy USB, quindi probabilmente più recente del tuo, mi legge tranquillamente vecchi floppy anni 90 conservati non so bene perchè. Però ho fatto la prova adesso dopo letto il tuo messaggio.
Quindi ti direi di provare con altri lettori.
Si avevo già intenzione di acquistare un lettore floppy usb ma avevdo questo vecchio pc con lettore montato ho preferito aspettare...
Penso proverò questa soluzione a sto punto...
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 20:51   #4
Ugo800
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 4
Considero un miracolo che sia stato possibile leggere quei dischi vecchi più di 20 anni, su uno ha fatto anche una prova di scrittura (file txt) - scrive e legge! Gli HD di più di 5 anni li cambio senza remore.
Ugo800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 19:23   #5
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4473
Io leggo tranquillamente i miei vecchi floppies, sia con un drive USB marca Iomega, sia con un lettore interno, sia, i floppies dell'Amiga, con il relativo drive. Da quanto ho letto in giro, qualche problema può nascere con i lettori USB da due soldi in vendita su noto store on-line.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 17:13   #6
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Dunque, m'è arrivato oggi un lettore floppy disk esterno acquistato dal probabilmente noto store online di cui sopra (ma pagato non proprio due soldi, circa 36-37 euro)... marca Hamlet, non credo sia qualcosa di conosciuto ma non me ne intendo.
Lo collego, sulle usb 3.0 non viene riconosciuto, su usb più datate si.
Ci infilo il primo floppy, impossibile accedere ad A
Ci infilo il secondo floppy, impossibile accedere ad A...
Mi sorge il dubbio che si trattasse proprio dei dischetti.
Ci infilo il terzo floppy, e me lo apre
Il quarto pure.
Ci metto il quinto floppy e me lo legge e ci trovo i file che più mi interessava recuperare. Contentissimo di ciò estraggo il dischetto per proseguire con gli altri poi mi viene in mente di controllare una cosa sulle date dei file contenuti nel dischetto appena estratto, per cui ce lo rimetto e... impossibile accedere ad A

Ho riprovato a rimettere i dischetti precedenti, alcuni di quelli che prima leggeva non me li riconosceva più, mentre alcuni di quelli che prima non riconosceva adesso invece si... sta di fatto che comunque bene o male i dischetti che mi aveva riconosciuto al primo colpo continuano ad essere accessibili. Quello che più mi interessa, il quinto dischetto, quello che mi aveva riconosciuto al primo tentativo, ho provato e riprovato numerose altre volte ma senza più esserci riuscito. Miserabile io che non ho provveduto a salvarne il contenuto sul computer, ma chi andava mai a pensare che me lo riconosce al primo tentativo e poi mai più ????

Ora le uniche possibilità che ho sono o che, a furia di provarci e riprovarci prima o poi me lo legga nuovamente (e vai di salvataggio), oppure domani proverò sul computer che ho al lavoro che monta un vecchio lettore floppy sperando che li vada a buon fine la lettura del dischetto.

In fin dei conti se sono riuscito a visionarne il contenuto una volta significa che il dischetto non è ancora perso, mica si sarà rovinato estraendolo dal lettore

Ultima modifica di Buros : 21-02-2021 alle 17:16.
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 18:31   #7
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Inserendo più volte il dischetto mi accorgo che la rotella sul retro sembra non girare (il foro rettangolare preso come punto di riferimento rimane nella stessa posizione tra quando lo inserisco e quando lo estraggo, ed anche facendo un segno con un pennarellino resta sempre nel medesimo punto o spostato quasi impercettibilmente), si direbbe quasi più un problema meccanico del disco che non gira. Anche provando a girare la rotella col dito è molto poco fluido il movimento rotatorio, a differenza di altri dischetti dove invece basta fare leggermente leva sul foro rettangolare per riuscire a far roteare il disco...
Che possa dipendere da quello?
Come riuscire per agevolarne la rotazione? Magari è solo entrata della polvere che ne ostacola il movimento rotatorio...

La prima idea che mi viene in mente è provare ad aprire l'involucro e provare a darci una pulita, e magari sostituire l'involucro stesso con un altro dischetto di quelli non funzionanti, ma non vorrei combinare cagate quindi prima di fare questo provo sul computer del lavoro domani...

Ultima modifica di Buros : 21-02-2021 alle 18:35.
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 20:15   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4473
Prima di aprire l'involucro - non so dirti, non sono mai arrivato a tanto ! - Fai le prove con il lettore interno. Non utilizzare per primo il disco importante; leggi e scrivi e formatta qualche floppy di minor conto.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v