|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
Aiuto Configurazione completa, budget ...libero
ciao ragazzi, non seguendo più assiduamente il mondo hardware da qualche anno ho paura di fare qualche stupidaggine nella configurazione e volevo vostri consigli, così come mi serviranno anche in fase di montaggio/installazione dato che sarà la prima volta che farò da solo partendo da zero.
finita la premessa veniamo al sodo, da tempo volevo regalarmi un pc nuovo ma adesso pare diventata urgente dato che l'attuale mostra gravi problemi di instabilità con crash frequenti dovuti alla mobo. come detto budget libero, vorrei stare coperto per buoni anni, quindi fascia gaming "quasi" entusiast, giusto non vorrei sprecare denaro, risoluzione obbiettivo i 1440 gpu nvidia3080 cpu dopo decenni di amd vorrei tornare intel (10700k ??si lo so che l'attuale generazione amd è la migliore di sempre ma ogni tanto bisogna cambiare un bel dissipatore aria adeguato (non mi passa per la testa di fare overclock, ma più freddo è meglio è ovviamente), non troppo grande dato che il case non potrà essere troppo largo per problemi di spazio 1t di hd 16g ram un bel alimentatore affidabile e modulare (per stare comodo, 850W ?) mobo robusta che possa gestire comodamente il tutto persino 2 casse nuove, non per audio professionale ma che almeno non siano fetecchie piene di fruscii un case max 50cm di altezza e lunghezza, e max 21 di larghezza che garantisca ottima l'aerazione (stanza con caldo infernale) e filtri antipolvere possibilmente dove ho le idee più confuse è il monitor: 1440 (gsync?), frequenza 120/144 tendenzialmente attorno ai 27pollici ma poi non so se 16:9 o questi nuovi 21:9, e soprattutto se tn, va, ips ecc.. l'ultima volta che seguivo queste vicende pare che gli ips seppur di resa migliore riguardo i colori dessero grossi problemi di illuminazione ai bordi dello schermo scuro, come la situazione attuale? quale la migliore tecnologia più affidabile? aspetto i vostri consigli grazieee Ultima modifica di sasa41 : 10-09-2020 alle 17:49. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140323
|
Quote:
qualche considerazione in blue |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
ciao celsius, mi hai dato ottimi spunti che mi aiuteranno a specificare meglio le mie esigenze:
gpu: sono abbastanza convinto per la 3080, so che è pure eccessiva per giocare a 2k ma non sono uno che aggiorna costantemente il sistema, piazziamo questo mostro e stiamo tranquilli per tutta una generazione, quindi direi che come alimentatore andiamo sui 850w giusto? non andiamo stretti stretti cpu: purtroppo non posso aspettare, anzi probabilmente ho meno tempo del previsto dato che ultimamente combatto solo per avviare il vecchio pc su cui non voglio spendere altro, coi problemi che ha non servirà neanche da muletto, mi rendo conto che sia un peccato prendere una piattaforma al suo termine ma come detto prima non aggiorno costantemente, vorrei un top di gamma attuale per tirare avanti a lungo, non trovo notizie precise sull'uscita della serie 11 quindo presumo se ne parli per il 2021, troppo tardi purtroppo per me, è già tanto se riesco ad arrivare agli sconti di fine ottobre. avendo come finalità il gaming vorrei andare di intel che mi pare ancora più performante se non altro a parità di core. pazienza, quando tra qualche anno il pci3 sarà troppo obsoleto da aggiornare magari questo diventerà il muletto e cambiano di nuovo, quindi come detto andrei di i710700k mobo: non faccio OC, sarebbe solo importante per me un ultimo modello, che esca dalla scatola già pronto a ricevere il 10700k senza bisogno di aggiornare il bios hd: ottimo andiamo di sabrent o samsung ram: non conoscevo il marchio gskill, ram senza lucine vanno anche meglio case: ha capito benissimo cosa intendevo, l'unico problema è il pannello frontale davvero orrido, inoltre sia questo corsair che l'alternativa che avevo trovato (cooler master masterbox mb511, che ne pensi?) in larghezza sono un pò debordanti dalla mia postazione, con 21,7 di larghezza mi sporgono pure un pò dalla mensola, siamo proprio al limite. una cosa che ho scordato di specificare e che più in là voglio prendere senz'altro un visore VR non allinone, è meglio connetterli sul davanti del case? quanti cavi sono tra visore e controller, di quante porte hanno bisogno sul frontale del case? anche questo è un fattore da considerare monitor: allora eliminiamo i tn, come ti dicevo gaming in 2k, vorrei finalmente provare frequenze oltre gli antichi 60 a cui sono abituato tuttora, credo che un monitor fino a 144h sia adeguato, vanno bene quindi anche 120, 165, direi solo di evitare le novità da oltre 200h che dubito persino siano percepibili. 27 pollici circa se di form 16:9, mi incuriosiscono i 21:9 curvi, ma come visualizzano i classici giochi o film in 16:9?? bande nere laterali? Ultima modifica di sasa41 : 11-09-2020 alle 11:34. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140323
|
Quote:
Che budget nn vorresti superare? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
Allora, riguardo il case leggo che il cooler master sarebbe rumorosissimo, non mi va di cambiargli le ventole, andiamo quindi con la tua prima proposta del Corsair 275, sto cercando di capire se la versione non airflow con frontale integro abbia tutti i filtri e le ventole dell'altro, le aperture laterali dovrebbero comunque garantire un buon afflusso.
Ok allora per le ram Per il monitor basta che non esageriamo sfondando i mille, non vorrei economizzare sul componente che probabilmente terrò più a lungo Invece vorrei che mi accontentassi sulla cpu, so benissimo che tutte le tue obiezioni sono sensate, che si gioca con molto meno, rapporto qualità prezzo , pci4, ma è una vita che uso pc con CPU AMD proprio per correre dietro ad un risparmio, stavolta mi va di esagerare e di cambiare Mobo pronta all'uso con BIOS idoneo? Msi Tomahawk? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140323
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
che sia un modello già pronto per il 10700k senza bisogno di aggiornare il bios, come esce dalla scatola
Case: andiamo allora di airflow Bello il monitor, speriamo di capitarne uno buono, vedo dalle recensioni dell'amazzone che qualcuno ha trovato quel difetto che dicevi Ultima modifica di sasa41 : 11-09-2020 alle 20:40. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140323
|
le schede sono uscite assieme ai processori serie 10 quindi nn ce bisogno di aggiornare il bios
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
Ok sono usciti le recensioni della 3080, come punta arriva a consumare fino a 320watt, che mi pare dai vari consigli si traduca in un alimentatore di minimo minimo 750w, 850 per farlo lavorare in miglior efficienza. Confermi Celsius? Consigli per un buon alimentatore? Seasonic platino? Ho poi deciso di aumentare la risoluzione, ho adocchiato questi monitor 3440x1440 e mi sembrano da provare, l'ultimo lg pare bellissimo
Ultima modifica di sasa41 : 16-09-2020 alle 20:05. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140323
|
Yes direi che un prime platinum gia da 750W vada bene
Che lg hai visto? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
Con 750w non siamo stretti? ricordavo che un po' di margine fa lavorare meglio la psu e con migliore efficienza
PS non ho controllato in molti siti ma mi costerebbe più della mobo... Un alternativa di qualità ma più economica? Ultima modifica di sasa41 : 16-09-2020 alle 22:36. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140323
|
ottimo monitor, poi il fatto che sia wide deve piacere e soggettivo
confermo il fatto che nn sia fra piu convenienti ips in commercio x l'ali con 750W ci stai, certo un 850 male nn f, se nn vuoi x forza un platinum vanno benone i vari seasonic gold, focus gm850 oppure un classico sarebbe la serie rm della corsair, vedi rm850 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
ok in attesa che sia possibile anche ai comuni mortali acquistare una 3080 founder ho inviato le ordinazioni per tutto il resto, ora mi restano da sostituire solo le due casse da scrivania che le mie ormai sono tutte fruscii. qualche buon prodotto che mi consigliate? non ho pretese da audiofilo, basta che facciano bene il loro dovere, ma tenete presente che col 21:9 che piazzerò sul tavolo mi restano 30cm scarsi ai due lati per le casse
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140323
|
un classico son le logitech Z333
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
purtroppo celsius non posso andare oltre un 2.0, il sub non saprei proprio dove metterlo, dopo una breve ricerca credo che mi serva qualcosa del tipo creative t20 o bose companion 2
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140323
|
delle T20 ne parlano bene quindi direi ok
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 379
|
ok celsius, arrivati tutti i componenti (3080 a parte ovviamente...) assemblato ed installato, tutto bene a parte quel maledettissimo driver intel rst che usciva con la spunta consigliato e che aveva bloccato il pc il fake boot infinito e che ho risolto solo con un clear cmos
grazie per gli ottimi spunti che mi hai dato, questo topic finisce e tra qualche tempo ne aprirò uno per costruire un muletto riciclando quello che posso dal vecchio pc, ciao |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140323
|
Bene bene
Figurati Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.




















