Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2020, 12:41   #1
alexcap
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 3
postazione PC su presa da 10A

Ciao a tutti,
mi sto per trasferire in una casa di campagna dove non ho a disposizione prese da 16A per collegare la mia postazione PC, l'impianto elettrico è stato sistemato anni fa ma dove dovrei posizionare la mia scrivania, ho solo prese da 10A.

Vorrei capire se una singola presa da 10A può supportare l'hardware che attualmente uso onde evitare problemi elettrici, ho provato a misurare tutto il carico mettendo a monte un "fritz dec200" ma non so se sia affidabile e se i valori segnati siano corretti o se devo valutare altro, non me ne intendo e vorrei evitare incendi

il Fritzbox dec200 mi da questi valori:
potenza attuale: 95W
Amperaggio attuale: 0.67A


l'attuale presa da 16A va direttamente ad alimentare il mio UPS, dal quale partono 2 ciabatte per alimentare tutti i vari alimentatori:

Docking station DELL che alimenta il Dell XPS 15
2 monitor eizo da 24"
UPS APC pro 900
3 hdd esterni
modem/router fritzbox
stampante laser
lampada da tavolo da 15W



Perdonate se mi sono dilungato, vorrei capire se incorro a problemi o se il carico che deve supportare una unica presa da 10A è ok.

Grazie mille!!!!
alexcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 18:57   #2
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
10A sono 2300W di potenza assorbita.
Quella presa avanza per 4 pc!
A meno che tu non abbia un server grande quanto una stanza, dovresti essere tranquillo anche con un pc quad-gpu con tutto il resto collegato
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 23:23   #3
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Le prese da 10A non mi son mai piaciute, la parte di contatto è piccola e basta poco per sfilarle
probabilmente, a monte c'è un C10 e la potenza di cui necessiti è abbondante, anche con la stampante laser
tuttavia, sostituirei la presa da 10A con una Schuko, decisamente più stabile e affidabile
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 09:38   #4
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
La schuko ha senz'altro una tenuta maggiore.
Però a livello di normativa (e quindi di sicurezza), prima di sostituire la presa, credo si debba verificare che i cavi che ci arrivano siano da 2.5mmq in quanto schuko è una presa da 16A. Questo anche se a monte ci sarà il C10 a proteggere quella linea.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 13:12   #5
alexcap
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 3
Grazie mille!!
Eh purtroppo i fili sono da 1.5mm per appunto la presa da 10A, avendo tutto sotto ups non è un problema se accidentalmente si stacca la spina, anche se la posizione è sicura. Potrei cambiarla ma vorrei rimanesse tutto a norma, che non si sa mai.

Grazie per avermi dato la certezza che quelle due cose che so, son giuste! Avevo paura di aver trascurato qualcosa.
L'alternativa per avere una presa da 16A era che la mia compagna mi facesse mettere la postazione PC fuori in garage
Sapere che non ci son problemi, mi fa restare in casa
alexcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 16:49   #6
Hector T Salamandra
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
La schuko ha senz'altro una tenuta maggiore.
Però a livello di normativa (e quindi di sicurezza), prima di sostituire la presa, credo si debba verificare che i cavi che ci arrivano siano da 2.5mmq in quanto schuko è una presa da 16A. Questo anche se a monte ci sarà il C10 a proteggere quella linea.
Ma anche no.
A parte che in determinate condizioni (linea che corre sola nel corrugato) la cordina da 1.5 mmq è perfettamente in grado di sopportare una corrente di 16 A, se a monte c'è un C10, una presa da 16 A è protetta. Noi italiani abbiamo difficoltà con la matematica, o banalmente siamo pigri: non ci mettiamo a calcolare di volta in volta la sezione necessaria. Andiamo sul sicuro sulle sezioni "classiche". In Europa non è inusuale, anzi, trovare C16 a protezione di cavi da 1.5 mmq.
Semplicemente non si può prelevare la corrente massima che la presa è in "grado" (per un limitato tempo) di sopportare.

Non diamo false informazioni, ché in questo campo se ne sentbiono di nuove ogni giorno.

Se i cavi sono da 2.5 mmq tanto meglio, ma ne dubito.

Il contrario, ovvero presa da 10 A su C16 non è ovviamente ammesso, perché sotto-protetta. Ma una da 16 A sotto un C10 è più che ok, il C10 la sovra-protegge.

Tu non metteresti un relè da 32 A sotto un C10? Io sì.
Tu non metteresti un bipolare da 16 A sotto un C10? Io sì.


Le protezioni devono essere coordinate per proteggere la linea, adattandole all'elemento più debole. Ma nulla vieta di installare un elemento che sarà sovra-protetto. Il C10 protegge la linea e iperprotegge la schuko.

Anzi, è meglio ancora proteggere con un C10 una schuko: le prese civili da 16 A reggono in modo continuativo circa 12 A e i 16 A sono solo di picco semi-istantaneo.
Hector T Salamandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v