Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2020, 17:37   #1
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2915
Recupero da Seagate Barracuda

Ciao a tutti
Mi hanno chiesto se era possibile recuperare dei dati da un PC che non funzionava.
Il disco defunto in questione è un Seagate Barracuda 7200.12, che quasi sempre viene visto dal BIOS, ma non da Windows.

Ho provato i vari programmi linkati sul forum, ma da Windows con nessuno riesco a vedere l'unità e recuperare quel poco d'importante.
Qualche idea o soluzione prima di frantumarlo?

Grazie

Ultima modifica di ARSENIO_LUPEN : 27-08-2020 alle 17:40.
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 21:05   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18683
Se non lo hai gia fatto devi avviare i programmi di recupero dati come amministratore , altrimenti non riesci a vedere il disco .
In ogni caso il disco verra visto solo dai programmi di recupero dati e non da windows .
Come programma puoi provare photorec che e gratuito e ti dice subito se vede il disco , da avviare sempre come amministratore .
Potresti anche a provare con una live di linux e programmi appositi di recupero compatibili con linux .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 21:53   #3
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2915
Grazie per i consigli.
Si avviati tutti come amministratore, ma veniva visto solo il disco nuovo e non quello morto
Appena possibile provo anche con Photorec.

Nel caso della live di Linux come mi comporto?
Grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 14:08   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1103
Riesci ad accedere allo smart con CrystalDiskInfo?
Se si, guarda tra gli attributi smart se c'è qualche valore anomalo, in particolare gli attributi settori riallocati e settori pendenti.

Se il modulo smart non è accessibile significa che c'è un problema più serio, quindi firmware danneggiato e/o testine deboli.
Se l'hdd all'accensione si mette a ticchettare e poi va in spin down significa che sicuramente le testine sono danneggiate, quindi è inutile che riprovi ad accenderlo, anzi se lo fai rischi che le testine possano graffiare le superfici e a quel punto i dati non si potranno più recuperare nemmeno in camera bianca.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 14:47   #5
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2915
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Se il modulo smart non è accessibile significa che c'è un problema più serio, quindi firmware danneggiato e/o testine deboli.
Se l'hdd all'accensione si mette a ticchettare e poi va in spin down significa che sicuramente le testine sono danneggiate
Eccomi qui, nel frattempo è morto un altro Barracuda 7200.12 da 1 TB oltre a quello di pochi giorni fa da 500GB
Entrambi si accendono, ticchiettano e non vengono visualizzati da Crystaldisk e Photorec.
Mi sa che fanno parte della famosa serie con firmware fallato, anche se dal sito Seagate, il seriale del 500GB non risulta

Se non si fa un backup dei dati, si corre questo rischio
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 15:51   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1103
Se ticchettano il fw non c'entra, è un danno a livello hardware.
Per esperienza, quando due o più hdd montati sulla stessa macchina muoiono nell'arco di pochissimo tempo l'uno dall'altro o addirittura contemporaneamente, la causa è il pc che non funziona bene.
Secondo me l'alimentatore del pc è la causa (di solito è lui), se ho ragione verranno presto danneggiati anche altri hdd che andrai a collegarci finchè non risolverai il problema alla fonte.
Per quanto riguarda invece sistemi in raid, essendo che i drive lavorano sempre simultaneamente, è abbastanza normale vederli morire quasi contemporaneamente se collegati assieme fin dalla prima accensione e se sono identici nel modello.

Senti solo ticchettare (cioè i piatti rimangono in rotazione) oppure i piatti si fermano proprio dopo qualche clic?
Se dopo un numero di clic sempre identico si silenzia tutto allora è certamente un problema di testine, se invece fanno un numero di clic sempre saltuario e i piatti rimangono in rotazione allora è più probabile che ci sia un mix di danni tra settori/testine/fw.

Non escluderei del tutto un guasto della pcb su questo tipo di hdd e se la causa di tutto è l'alimentatore, ma è poco probabile che la pcb sia rimasta danneggiata.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 11:43   #7
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2915
Per precisare, sono hard disk di 2 PC separati che non hanno niente in comune, semplicemente per causalità sono morti assieme e sono della stessa famiglia

Sul loro stato, collegandoli ad un altro PC con un adattatore, i 2 dischi girano sempre, perchè si sente l'avvio e il continuo ronzio della rotazione.
Ogni tot tempo fanno un clack, ma i dischi continuano a girare e Windows suona perchè rileva e poi perde la connessione con i dischi.
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 13:57   #8
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1103
Allore quasi certamente ci sono dei settori danneggiati + qualche problema di fw.
Servono strumenti professionali per sistemare il fw innanzitutto, così una volta stabilizzato si potranno clonare le superfici.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 10:03   #9
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31900
Ma testarli con l'apposito programma del produttore è stato fatto? In teoria una delle prime cose da fare.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v