Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2020, 10:52   #1
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Dove risiede il boot manager di Windows 7?

Questa davvero non me la so spiegare.

Ho un fisso con 3 hd, quello di avvio ha in dual boot XP e Seven. Ovviamente all'avvio appare la schermata nera del Windows Boot manager con la scelta del SO e le poche opzioni eccetera. Tutto regolare. Per motivi che non sto a spiegare devo reinstallare XP su di un SSD che userei saltuariamente collegandolo solo all'occorrenza, non mi servirebbe averlo a disposizione sempre.

Premetto che quando faccio una installazione di SO stacco fisicamente tutti i drives che non sono necessari per l'operazione, così il prog di installazione non va in confusione se trova altre versioni di Windows e non prende iniziative che potrebbero poi non piacermi (è già successo in passato).

Ora: con il solo SSD collegato alla mobo (e il CD rom, ovviamente) avvio il programma di installazione di XP. verifica configurazione hardware in corso..., schermo blu col caricamento in ram di tutti i driver e poi il testamento da accettare con F8. Scelte varie su dove e come installare XP e finalmente dopo la formattazione rapida NTFS, la "copia dei files in corso".

Arriva al 100%, poi il riavvio entro 15 secondi o a mano (barra di avanzamento rossa) ed ecco che accade una cosa che proprio non so spiegarmi. Il pc si riavvia, appare "Premere un tasto per avviare da CDROM..." con i 5 secondi di tempo per scegliere, non premo nessun tasto e invece di continuare con il prg di installazione, appare il Windows Boot Manager di Windows con le scelte dell'hd dove stanno XP e 7 in dual boot.

Come è possibile? Dove risiede? L'hd con i due SO (e quindi con Windows boot manager attivo) è fisicamente staccato!

E questo è il punto uno. Punto due: se scelgo XP appare il messaggio di errore che è impossibile trovare il drive selezionato (ovvio! Non c'è) e se scelgo Windows 7 arriva lo stesso messaggio, che manca non so quale file e che "si consiglia" di reinstallarne una copia.

Alla fine della storia, l'installazione di XP non va avanti e io resto basito a guardare il Boot manager che mi chiede di avviare un SO che non può neanche individuare.

Chi sa spiegarmi qualcosa? E' la prima volta che mi trovo davanti a un problema del genere.
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 16:12   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Se possibile dovresti descrivere un po l' hardware del tuo pc , sopratutto che modello di scheda madre hai , hai un server , hai controller sata aggiuntivi di qualche tipo , dischi ssd nvme2 , memorie intel optane o altro .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 17:10   #3
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se possibile dovresti descrivere un po l' hardware del tuo pc , sopratutto che modello di scheda madre hai , hai un server , hai controller sata aggiuntivi di qualche tipo , dischi ssd nvme2 , memorie intel optane o altro .
Niente di tutto questo. Mobo ASUS M4N78Pro, no server, no controller sata aggiuntivi, solo 3 hd WD da 1TB, memorie DDR2 normali.

Ora tenterò un magheggio: Easy BCD funziona solo se oltre a XP hai un'altra partizione con almeno Windows Vista o successivi. Dato che W7 ora non mi serve più, da BCD elimino proprio la voce, poi per sicurezza vado su boot.ini di XP e controllo se tutto è a posto (conosco le procedure). Così il dual boot non ha più senso di esistere e Windows Boot Manager non dovrebbe essere più richiamato da non dove e da non so chi.

Dal font caratteri riconosco che il Windows Boot Manager che viene avviato è quello di Windows 7 mentre quello di XP è diverso. Vediamo un po' che succede.

Ad ogni modo vi/ti aggiornerò. So che ne uscirò ma a me interessa capire perché succede una certa cosa; poi se è positiva o negativa è un'altra storia. Se poi non riuscirò a capire il perché di questo mistero, pazienza: forse nel forum di Microsoft qualcuno potrà dirmi qualcosa, chissà.
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 19:28   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Non e che quel disco ssd lo avevi gia utilizzato in precedenza , se il dissco era gia stato utilizzato e possibile che sia rimasta la partizione di avvio precedente con il dual boot .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v