Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2020, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ato_91493.html

La DARPA, agenzia statunitense dedicata alla ricerca nel campo della difesa, ha concluso il suo test AlphaDogfight Trials. Lo scontro prevedeva prima un combattimento simulato tra due Intelligenze Artificiali e poi quello contro un pilota di F-16.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 07:33   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Aspetto una AI "politica"...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 07:38   #3
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
manca poco al 29 agosto

Ultima modifica di rejavi : 24-08-2020 alle 07:39. Motivo: typo
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 07:55   #4
Babylon5
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 85
Non è una vera A.I. altrimenti avrebbe capito che la stanno usando, e che il vero nemico sono gli esseri umani, tanto stupidi da distruggersi a vicenda e volersi creare il loro carnefice avvero la A.I. Senziente.
Babylon5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 09:49   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Aspetto una AI "politica"...
sarà sicuramente meglio dell'Azzolina
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 09:55   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Non mi piace l'andazzo. Non mi piace l'uso di questo tipo di tecnologie in ambito bellico, non piace quella di Musk, che pensa di poter hackerare il cervello umano come meglio crede, non mi piace quell'esperimento dell'MIT in cui sono stati in grado analizzando le forme d'onda celebrali di distinguere fino a 100 parole diverse pensate dall'essere umano.

In tutti i casi nascono problemi etici non indifferenti. In ambito bellico in realtà le problematiche sono le stesse che nell'ambito dell'automotive: di chi è la responsabilità se succede qualcosa? Negli altri ambiti vi lascio solo immaginare all'uso distorto che se ne potrebbe fare.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 10:09   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non mi piace l'andazzo. Non mi piace l'uso di questo tipo di tecnologie in ambito bellico, non piace quella di Musk, che pensa di poter hackerare il cervello umano come meglio crede, non mi piace quell'esperimento dell'MIT in cui sono stati in grado analizzando le forme d'onda celebrali di distinguere fino a 100 parole diverse pensate dall'essere umano.

In tutti i casi nascono problemi etici non indifferenti. In ambito bellico in realtà le problematiche sono le stesse che nell'ambito dell'automotive: di chi è la responsabilità se succede qualcosa? Negli altri ambiti vi lascio solo immaginare all'uso distorto che se ne potrebbe fare.

Da che mondo è mondo, alcuni se non quasi tutti tra i principali avanzamenti tecnologici si sono avuti in ambienti militari o collegati ad esso, dove hanno fondi praticamente illimitati. (Negli USA intendo). Non piace neanche a me, ma è così.

In questo caso è anche un bene, così non si rischia la vita del pilota.

Ultima modifica di Unrue : 24-08-2020 alle 10:12.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 10:16   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Da che mondo è mondo, alcuni se non quasi tutti tra i principali avanzamenti tecnologici si sono avuti in ambienti militari o collegati ad esso, dove hanno fondi praticamente illimitati. (Negli USA intendo).
Lo so, bisognerà vedere il modo con cui poi queste tecnologie vengono usate, se come semplici "aiuti" o come sostituti totali dell'uomo.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
In questo caso è anche un bene, così non si rischia la vita del pilota.
D'accordo, ma chi è che si assumerà la responsabilità di un eventuale incidente?

Il punto è che allo stato attuale gli uomini sono processabili, una IA no.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 10:17   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19937
Non avrebbe mai sconfitto maverick !


CKdnsbssksjdbcghdjdn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 10:19   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Lo so, bisognerà vedere il modo con cui poi queste tecnologie vengono usate, se come semplici "aiuti" o come sostituti totali dell'uomo.



D'accordo, ma chi è che si assumerà la responsabilità di un eventuale incidente?

Il punto è che allo stato attuale gli uomini sono processabili, una IA no.
Una IA no, ma chi l'ha progettata si. La responsabilità ricadrà su di loro immagino. Fino a che ci sarà l'uomo dietro che può manipolare l'IA a piacimento non vedo problemi.

Se poi un giorno arriveremo a SkyNet, ecco allora li sarà un altro discorso
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 10:39   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
L'era dei caccia è giunta al termine signori miei nel caso non ve ne foste accorti. Gli attuali di 5° gen saranno gli ultimi.
Tutte e 3 le super potenze militari hanno già proposto tutti dei droni come prototipi o concept di aerei di 6° generazione.

Il dogfight per gli USA è oramai considerata una pratica obsoleta, il combattimento avviene oramai oltre le capacità visive, da quando entrò in servizio l'AIM120 AMRAAM ( le cui versioni iniziali A/B/C godono di una stastica di successo media dal 69 a oltre il 90% ) che ha reso il combattimento manovrato obsoleto e che a distanza di qualche anno sarà rimpiazzato dal più evoluto e moderno AIM260.

Il reale vantaggio nel campo bellico attuale è la capacità stealth e dalla capacità di rilevazione e quindi il first strike, ossia la capacità di poter rilevare per primo il nemico e aprire il fuoco per primo. E in secundis dall'efficacia delle contromisure elettroniche, insomma tutto lontano anni luce dai films di Tom Cruise.



I droni non solo consentono un abbattimento drastico dei costi, un design tuttala sostenibile ( la forma ideale per le capacità stealth, specie senza profili verticali ) ma consentono di intraprendere anche missioni suicide e andare oltre i limiti di sopportazione gravitazione del corpo umano, che sono limiti ridicoli e che ha portato ogni caccia ad avere performance non troppo dissimili a livello di capacità di manovra.

Ultima modifica di nickname88 : 24-08-2020 alle 14:05.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 10:48   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Aspetto una AI "politica"...
Per quello basta un elaboratore a valvole termoioniche, visto l'attuale livello dei nostri politici.



__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 24-08-2020 alle 10:51.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 11:16   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Lo so, bisognerà vedere il modo con cui poi queste tecnologie vengono usate, se come semplici "aiuti" o come sostituti totali dell'uomo.
Ormai ci sono decine di libri da quelli più fantasiosi a filosofi contemporanei che teorizzano che il prossimo step evolutivo dell'umanità sarà la creazione della singolarità tecnologica che darà il via alle AI senzienti che sostituiranno l'uomo come prossima evoluzione.

D'altra parte reputo del tutto ipocrita chi crede che l'uomo sia la forma massima di evoluzione e che debba essere eterno così com'è. Prima o poi o riusciremo ad evolverci in qualcos'altro o semplicemente ci estingueremo.

---------------------------

Per quanto riguarda i giorni nostri penso che parlare di responsabilità verso una AI militare sia francamente l'ultimo dei problemi. Negli armamenti militari la responsabilità è di chi perde la guerra per il resto i vincitori sono eroi qualsiasi atrocità abbiano commesso...

Gli USA hanno mollato 2 atomiche sul Giappone trucidando migliaia e migliaia di civili praticamente inermi e sono tutt'ora considerati eroi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 11:50   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ormai ci sono decine di libri da quelli più fantasiosi a filosofi contemporanei che teorizzano che il prossimo step evolutivo dell'umanità sarà la creazione della singolarità tecnologica che darà il via alle AI senzienti che sostituiranno l'uomo come prossima evoluzione.
Ho sempre avuto dubbi sul fatto che si possa creare una IA "forte". Quello che è certo è che l'accesso ad enormi quantità di dati farà si che governi, potenti e privati senza scrupoli potranno sempre più controllare la massa.

Cosa che in parte viene già fatto oggi.

Ognuno di noi ha un cellulare e lo porta sempre con sè. L'80% di questi dispositivi (se non di più) è controllato da una compagnia privata che risponde al nome di Google, che sa vita morte e miracoli di ognuno.

Questo non fa paura perché la gente ha una idolatria insensata nei confronti della tecnologia, non si rende conto degli aspetti negativi perché in realtà ignora il loro funzionamento. Tanto è gratis!

Oggi si ripone un sacco di speranze nei confronti della tecnologia, come se il progresso della tecnologia vada di pari passo con il progresso dell'uomo e della società. Bisognerebbe rivalutare il concetto che ognuno di noi ha di "progresso".

In realtà credo che stiamo assistendo ad una regressione culturale e sociale. Nessuno è tenuto a sapere più nulla, tanto ci sono Google e Wikipedia.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
D'altra parte reputo del tutto ipocrita chi crede che l'uomo sia la forma massima di evoluzione e che debba essere eterno così com'è. Prima o poi o riusciremo ad evolverci in qualcos'altro o semplicemente ci estingueremo.
Un conto è evolversi per la sopravvivenza, un conto è forzare una qualche forma di evoluzione per assecondare i sogni e i deliri di onnipotenza di qualche magnate.

Ad esempio, i progressi in campo medico sono stati fatti per consentire di curare le malattie e vivere più a lungo.

I social network? Sono progresso? Per me tutto il contrario.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i giorni nostri penso che parlare di responsabilità verso una AI militare sia francamente l'ultimo dei problemi. Negli armamenti militari la responsabilità è di chi perde la guerra per il resto i vincitori sono eroi qualsiasi atrocità abbiano commesso...

Gli USA hanno mollato 2 atomiche sul Giappone trucidando migliaia e migliaia di civili praticamente inermi e sono tutt'ora considerati eroi.
Questo è vero, la storia la fa chi la vince. Ma anche chi la sa raccontare meglio. Infatti questo concetto si estende fino al nostro vivere quotidiano, grazie a media per lo più non indipendenti.

Ultima modifica di WarDuck : 24-08-2020 alle 11:54.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 12:22   #15
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ognuno di noi ha un cellulare e lo porta sempre con sè. L'80% di questi dispositivi (se non di più) è controllato da una compagnia privata che risponde al nome di Google, che sa vita morte e miracoli di ognuno.
Circa il 74%.

Ma guarda che l'altro 25% risponde anch'esso ad un'azienda privata che sa vita morte e miracoli di ognuno.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 12:23   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Circa il 74%.

Ma guarda che l'altro 25% risponde anch'esso ad un'azienda privata che sa vita morte e miracoli di ognuno.
Ho fatto l'esempio di Google, ma certo anche Apple e compagnia cantante fanno altrettanto.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 12:50   #17
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Babylon5 Guarda i messaggi
Non è una vera A.I. altrimenti avrebbe capito che la stanno usando, e che il vero nemico sono gli esseri umani, tanto stupidi da distruggersi a vicenda e volersi creare il loro carnefice avvero la A.I. Senziente.
l'umanità ha inventato la bomba atomica, ma i topi non avrebbero mai inventato una trappola per topi.
- A. Einstein -
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 13:35   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ho sempre avuto dubbi sul fatto che si possa creare una IA "forte". Quello che è certo è che l'accesso ad enormi quantità di dati farà si che governi, potenti e privati senza scrupoli potranno sempre più controllare la massa.

Cosa che in parte viene già fatto oggi.
Ma per questo secondo me non serve una IA... già avviene oggi e non per forza è così negativo. Ti faccio un esempio... Il compagno di mia sorella sta cercando una nuova auto e io lo aiuto. Google o chi per lui si è reso conto di ciò e mi stanno arrivando tutte pubblicità mirate. Detto ciò la cosa non mi è dispiaciuta perché alcune promozioni e modelli non li conoscevo e non li avrei presi in considerazione. Poi magari comprerò tutt'altro ma mi ha permesso di avere una visione più ampia di quella che avevo.

Quote:
Ognuno di noi ha un cellulare e lo porta sempre con sè. L'80% di questi dispositivi (se non di più) è controllato da una compagnia privata che risponde al nome di Google, che sa vita morte e miracoli di ognuno.

Questo non fa paura perché la gente ha una idolatria insensata nei confronti della tecnologia, non si rende conto degli aspetti negativi perché in realtà ignora il loro funzionamento. Tanto è gratis!
Sinceramente anche se sapesse come funziona penso che alla stragrande maggioranza andrebbe bene. Uno dei tratti sociologici più ricorrenti è proprio quello di ricercare una "guida assoluta" sotto le più diverse forme. L'uomo solo al governo, la religione ecc... ecc...

La tecnologia è solo l'ultimo arrivato ma non rappresenta una novità anzi è il ripetersi della storia. Se non ci fosse la tecnologia la gente cercherebbe qualcos'altro ma la massa non vuole realmente scegliere e non l'ha mai voluto perché scegliere comporta una responsabilità... se invece sceglie qualcun'altro che sia un prete, una società tecnologica o un politico l'uomo medio si sente meglio: non è colpa sua, non si poteva fare diversamente.

Quote:
Oggi si ripone un sacco di speranze nei confronti della tecnologia, come se il progresso della tecnologia vada di pari passo con il progresso dell'uomo e della società. Bisognerebbe rivalutare il concetto che ognuno di noi ha di "progresso".
Non esiste progresso... cambiano le condizioni. L'uomo attuale non è migliore di un antico romano del 10 d.C., sono solo cambiate le condizioni. Ricollegandomi a quanto ho detto prima perché vi sia vero progresso sarebbe necessario un salto evolutivo che sia biologico, che sia una IA che sia qualcosa che nemmeno possiamo immaginare che cambi radicalmente l'umanità in qualcosa di diverso.

Quote:
In realtà credo che stiamo assistendo ad una regressione culturale e sociale. Nessuno è tenuto a sapere più nulla, tanto ci sono Google e Wikipedia.
Ripeto... sono cambiate semplicemente le condizioni. Di fatto non è più molto utile che un singolo abbia nozioni in molti campi cosa inefficiente dato che comunque quelle nozioni possono essere fornite in brevissimo tempo dalla tecnologia. Sempre di più i singoli saranno specializzati in campi ben precisi e avranno conoscenze specialistiche complesse e la tecnologia fornirà le conoscenze di base per tutto il resto.
Non escluderei uno scenario come un famoso telefilm di fantascienza in cui in un prossimo futuro se la tecnologia smettesse di funzionare le persone non saprebbero più fare nemmeno le operazioni più elementari (cosa in parte già vera oggi basta vedere come gente appena uscita dalle superiori sia incapace di fare moltiplicazioni o divisioni senza supporti tecnologici).

Quote:
Un conto è evolversi per la sopravvivenza, un conto è forzare una qualche forma di evoluzione per assecondare i sogni e i deliri di onnipotenza di qualche magnate.

Ad esempio, i progressi in campo medico sono stati fatti per consentire di curare le malattie e vivere più a lungo.



I social network? Sono progresso? Per me tutto il contrario.
I social network sono condizioni necessarie in quanto la società che abbiamo costruito ha reso estremamente difficili le relazioni sociali: sono conseguenza e non causa.
Ti faccio un esempio banale: un tempo se si faceva una cena dell'ufficio era semplicemente un evento per alleggerire, divertirsi. Si invitava la gente senza tanti pensieri e via.
Adesso come responsabile non posso farla più così come viene (lascia perdere il covid) perché se lo dico ai colleghi singolarmente potrebbe essere considerata molestia, perché devo sapere prima se tutti possono portare i compagni/mariti altrimenti se qualcuno viene e qualcuno no potrebbero fare un reclamo.... non ti sto a elencare tutte le possibili casistiche al punto che l'azienda ha fatto un corso di formazione per spiegarci che è meglio non farli proprio certi eventi ed evitarsi denunce ma è per farti capire come abbiamo creato una società in cui per forza ti rivolgi al social network perché dal vivo qualunque cosa fai rischi conseguenze.
Io ho vissuto in anni in cui usava per assurdo le presentazioni "amorose" per cui a volte salivano da paesini del sud ragazze single per incontrare qualche ragazzo timido del centro o del nord... non dico che erano matrimoni combinati ma diciamo che spesso andava a finire in matrimonio. Ecco al tempo si diceva "ah sti ragazzi non sono più capaci nemmeno di trovarsi". In confronto oggi è diventato 100 volte peggio. Non solo non si trovano ma si isolano anche dagli amici e ti ritrovi gente che ha 40 anni senza mai aver avuto una ragazza che vive ancora con i genitori.

Purtroppo e con amarezza penso realmente che si stava meglio quando si stava peggio e non è colpa della tecnologia o dei social... è colpa della società che è stata voluta e creata.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 13:45   #19
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
I social network sono condizioni necessarie in quanto la società che abbiamo costruito ha reso estremamente difficili le relazioni sociali: sono conseguenza e non causa.
Ti faccio un esempio banale: un tempo se si faceva una cena dell'ufficio era semplicemente un evento per alleggerire, divertirsi. Si invitava la gente senza tanti pensieri e via.
Non entro nel merito della discussione, dico solo che secondo me stai invertendo causa ed effetto.

Le relazioni sociali sono sempre più difficili e rarefatte perchè la gente si è abituata ad usare cose come i social network. La società si è modellata secondo usi e costumi che sono stati scelti dalle persone in base alle tecnologie a disposizione.
Facebook e compagnia cantante hanno solo offerto una possibilità, la gente ha deciso che quella possibilità fosse migliore per i rapporti sociali rispetto a come erano stati sviluppati fino a quel momento.

I Social Network non sono condizione necessaria. Sono uno strumento che in alcuni casi sarebbe utile, ma del quale si è strabusato e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. A me sinceramente viene solo da ridere ripensando a quando 20-25 anni fa le poche persone che usavano Mirc o altre chat testuali venivano denigrate dall'intero globo perchè stavano "davanti ad un computer e non avevano rapporti sociali", e poi oggi (da anni) tutti questi criticoni fanno esattamente la stessa cosa... anzi, lo fanno in maniera peggiore perchè non si rendono conto della situazione.


Torno nel mio cantuccio
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 14:58   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non entro nel merito della discussione, dico solo che secondo me stai invertendo causa ed effetto.

Le relazioni sociali sono sempre più difficili e rarefatte perchè la gente si è abituata ad usare cose come i social network. La società si è modellata secondo usi e costumi che sono stati scelti dalle persone in base alle tecnologie a disposizione.
Facebook e compagnia cantante hanno solo offerto una possibilità, la gente ha deciso che quella possibilità fosse migliore per i rapporti sociali rispetto a come erano stati sviluppati fino a quel momento.

I Social Network non sono condizione necessaria. Sono uno strumento che in alcuni casi sarebbe utile, ma del quale si è strabusato e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. A me sinceramente viene solo da ridere ripensando a quando 20-25 anni fa le poche persone che usavano Mirc o altre chat testuali venivano denigrate dall'intero globo perchè stavano "davanti ad un computer e non avevano rapporti sociali", e poi oggi (da anni) tutti questi criticoni fanno esattamente la stessa cosa... anzi, lo fanno in maniera peggiore perchè non si rendono conto della situazione.


Torno nel mio cantuccio
Non è così Cronos... la gente si è rifugiata nei social perché la realtà è diventata ingestibile.

Ti faccio un esempio banale: la mia compagna l'ho conosciuta provandoci in palestra. Cosa normalissima ai tempi.

Se oggi fossi giovane e andassi alla stessa palestra non potrei mai fare la stessa cosa o mi prenderei una denuncia senza nemmeno passare dal via e non è che io al tempo abbia avuto un approccio aggressivo o cose del genere. Per farti capire il degrado sociale ormai anche nelle palestre sta prendendo sempre più piede orari o addirittura intere palestre "solo uomini" o "solo donne" e qua i social non è che possono aver fatto chissà che.

Per farti un'altro esempio quest'estate (praticamente settimana scorsa) al mare ho conosciuto una figliola di 28 anni che essendo vicini di tenda ha attaccato bottone che dire bella è poco. Una così al tempo non avrebbe avuto un minuto di pace al mare... è andata a finire che andava a camminare lungo mare con me anche se potevo essere quasi il padre perché "lo vedi... stanno tutti per conto loro, se anche vado io a parlarci hanno tutti paura e si sentono intimiditi".

L'attuale generazione ha creato donne con le palle e bambini senza. Questo è il grosso problema!! Altro che i social!!
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1