Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2020, 12:24   #1
Fabritnt
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 61
Passando da HDD a SSD, riesco poi a reinstallare windows da recovery in un portatile?

Buongiorno a tutti,
mio figlio ha un vecchio portatile Asus mod. f502c che ha bisogno di un upgrade.
Visto i prezzacci dei SSD avevo pensato di sostituire il suo vecchio HDD, ma ovviamente non abbiamo i CD di windows per reinstallare il S.O. e alloar la domanda che faccio è:
dal recovery mode poi ho la possibilità di avere sul nuovo SSD anche il S.O. genuino di windows?

Ringrazio anticipatamente

FabriTnT
Fabritnt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 21:07   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
il recovery mode si fa leggendo da una partizione nascosta dell'hdd

quindi se sostituite l'hdd con un ssd non esisterà più una partizione nascosta da cui lanciare il recovery in quanto si troverà sull'hdd rimosso

potete comunque creare anche ora i dischi (dvd) di ripristino che operano allo stesso modo della partizione recovery nascosta


se però questi dischi porteranno a buon fine l'operazione non è scontato

se le dimensioni di hdd ed ssd coincidono è più probabile, ma IMHO se state sostituendo il disco tanto vale prendere un ssd più capiente del vecchio hdd

viceversa non credo che funzionerà

se sì (e ve lo auguro) utilizzerà solo parte dello spazio a disposizione del ssd, poco male, potete comunque allargare le partizioni in seguito e utilizzare quindi tutto lo spazio del nuovo disco


oppure potete recuperare una iso del vostro OS (es. windows 7 home 32bit o quel che è) ed installare tutto da zero.... ma andranno installati driver, programmi, giochi... tutto tutto....


Attenzione: prima di intraprendere qualsivoglia operazione però accertatevi di avere a disposizione il seriale del vostro windows (ed eventualmente office). Questo si trova solitamente sull'adesivo appiccicato sotto la macchina, se però è talmente scolorito che è diventato illeggibile utilizzate questo programma: https://www.nirsoft.net/utils/produc...ey_viewer.html

se non funziona ne cerchiamo un altro

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2020, 10:42   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20273
Quote:
Originariamente inviato da Fabritnt Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
mio figlio ha un vecchio portatile Asus mod. f502c che ha bisogno di un upgrade.
Visto i prezzacci dei SSD avevo pensato di sostituire il suo vecchio HDD, ma ovviamente non abbiamo i CD di windows per reinstallare il S.O. e alloar la domanda che faccio è:
dal recovery mode poi ho la possibilità di avere sul nuovo SSD anche il S.O. genuino di windows?

Ringrazio anticipatamente

FabriTnT
Se il computer è questo:

https://icecat.biz/it/p/asus/f502ca-...-17758004.html

Ha hardware non troppo vetusto, sopporterà senza problemi Windows 10, IMHO.

Quindi fatevi una chiavetta di installazione di Windows 10 e subito dopo aver sostituito l'HD con l'SSD, procedete ad installare Windows 10. Non ci sarà bisogno di acquistare licenza perché l'upgrade a 10 è ancora gratuito e molto probabilmente non dovrete cercare ed installare manualmente driver, perché penserà a tutto Windows 10.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 11:33   #4
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5049
L'alternativa è clonare il disco esistente sul nuovo SSD.
L'ho fatto alcune volte con Macrium Reflect senza problemi
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 08:07   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ma non è comunque detto che anche clonando la partizione nascosta di recovery poi funzioni

almeno io avevo capito che la sua priorità fosse questa


se invece la priorità è avere la stessa macchina con un disco più veloce allora sì
- clonazione
- reinstallazione da zero dell'attuale OS
- reinstallazione con w10 come nuovo OS

a scelta insomma

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 08:12   #6
Fabritnt
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 61
Ringrazio edavvero tutti per i suggerimenti!!

Rispondendo anche al post di @aled1974, alla fin fine non mi interessa riavere la partizione, alla fine mi interessa di non cercare e reinstallare tutti i driver e perdere l'originalità di windows!

diciamo che i due cardini sono questi, e da quello che ho capito o in una maniera o nell'altra si riesce

Grazziee


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ma non è comunque detto che anche clonando la partizione nascosta di recovery poi funzioni

almeno io avevo capito che la sua priorità fosse questa


se invece la priorità è avere la stessa macchina con un disco più veloce allora sì
- clonazione
- reinstallazione da zero dell'attuale OS
- reinstallazione con w10 come nuovo OS

a scelta insomma

ciao ciao
Fabritnt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 20:28   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
allora una buona soluzione potrebbe essere questa

- clonazione dal vecchio disco a quello nuovo
- una volta clonato upgrade a w10 (se volete, ma è il futuro, quindi visto che è ancora gratis perchè no?)
- una volta finito l'upgrade e i relativi aggiornamenti creazione di un backup
- rimozione della partizione di recovery il cui spazio lo aggiungerete all'altra partizione (ipotetica D: dati)



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2020, 14:58   #8
Fabritnt
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
cut
- rimozione della partizione di recovery il cui spazio lo aggiungerete all'altra partizione (ipotetica D: dati)



ciao ciao
Grazie @aled1974 ma non mi è chiaro l'ultimo passaggio in particolare aggiungerete all'altra partizione (ipotetica D: dati)

ciaoo
Fabritnt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2020, 08:12   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
al momento la tua situazione disco sarà più o meno

recovery - efi - c - d (con recovery che può essere la prima all'inizio o l'ultima alla fine)



sostituendo il disco con uno più capiente e clonando, la futura situazione sarà più o meno

recovery - efi - c - d - spazio vuoto non allocato (se la recovery era in fondo ora sarà la penultima, tra d e spaz non all)


a seconda della posizione della partizione recovery puoi cancellarla e unirla ad un'altra delle partzioni ( c o d ) o direttamente da "gestione disco" di windows o con un programma terzo molto più evoluto e che permetta l'unione verso dx, verso sx e con partizioni nel mezzo (es. partition master di easeus ma non solo)

così come ovviamente unire lo spazio vuoto non allocato alle altre partizioni (tutto ad una sola, o parte ad una e parte all'altra)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v