Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2020, 16:05   #1
cla749
Senior Member
 
L'Avatar di cla749
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
M.2 per storage di giochi?

Ciao a tutti, e grazie per i prossimi consigli!
Volevo rifare la mia build in firma e stavo iniziando a conoscere questi nuovi "storage".
Assemblando il tutto in un case mini itx, avere un disco di questo tipo , per motivi di spazio, sarebbe un'ottima soluzione!
Ora ecco la domanda (blasfema quasi di sicuro! )....e se lo usassi solo per installarci i giochi? Sarebbe sprecato?
Il SO operativo verrebbe installato su un SSD da 256 gb.,mantenendo cmq una velocita interessante.
Sempre parlando di M.2 avreste consigli da darmi su quale acquistare?
Grazie
__________________
Case: Thermaltake core V21 : Cpu R5 3600 ,ram 16gb DDR4, SSD Samsung 850 da 250, SSD WD da 480 gb Ali Corsair cx 550, VGA RX6650XT: Mobo Asrock B550M Stell legend dissi Gammaxx 400

Ultima modifica di cla749 : 19-06-2020 alle 16:10.
cla749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 16:46   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
Sì, è possibile ma non sempre semplice perchè alcuni giochi preferiscono essere installati sotto il classico C:\program files.
Il tuo PC attuale non ha supporto per M.2, quindi dovresti cambiare motherboard.

Ti conviene prendere un m.2 grande così da farci stare tutto li, al massimo sposti i documenti sull'altro SSD da 250GB.

Un NMVE da 500 GB ha un prezzo che va da 70-110 euro per quelli di fascia media.
Ho visto che il Sabrent Rocket Q (SB-RKTQ-1TB) da 1 TB viene circa 130 euro, un prodotto di fascia medio-bassa, ma buono per chi ha problemi di budget.
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 16:56   #3
cla749
Senior Member
 
L'Avatar di cla749
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Sì, è possibile ma non sempre semplice perchè alcuni giochi preferiscono essere installati sotto il classico C:\program files.
Il tuo PC attuale non ha supporto per M.2, quindi dovresti cambiare motherboard.

Ti conviene prendere un m.2 grande così da farci stare tutto li, al massimo sposti i documenti sull'altro SSD da 250GB.

Un NMVE da 500 GB ha un prezzo che va da 70-110 euro per quelli di fascia media.
Ho visto che il Sabrent Rocket Q (SB-RKTQ-1TB) da 1 TB viene circa 130 euro, un prodotto di fascia medio-bassa, ma buono per chi ha problemi di budget.
Intanto grazie per la risposta,
Per la soluzione M.2 sarenbbe da valutare quando rifarò la build con una mobo compatibile.
Sai che alla soluzione "tutto in uno" non ci avevo pensato? Forse perchè ho sempre tenuto separato il SO dal resto dei programmi.
Sarebbe una soluzione di massima resa con minima spesa!
Ma a conti fatti...un M.2 quanto è più veloce di un ssd, nell'utilizzo "normale"?
__________________
Case: Thermaltake core V21 : Cpu R5 3600 ,ram 16gb DDR4, SSD Samsung 850 da 250, SSD WD da 480 gb Ali Corsair cx 550, VGA RX6650XT: Mobo Asrock B550M Stell legend dissi Gammaxx 400

Ultima modifica di cla749 : 19-06-2020 alle 20:54.
cla749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 15:51   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
dipende, m.2 non significa molto se non si specifica quale m.2

m.2 sataIII = ssd 2,5" sataIII, stesse identiche prestazioni
m.2 nvme >>> sataIII (a prescindere dal form factor, 2,5" o m.2 che sia). Quanto più veloce dipende da disco a disco, ci sono gen3 x4 buoni, gen3 x4 scarsissimi e poi ci sono i nuovissimi gen4 x4


in caso di doppio disco (sataIII + nvme) le velocità sequenziali di trasferimento dati si assesteranno a quelle del disco più lento (ovvero sataIII)

in caso di disco unico nvme multipartizionato le velocità tra le partizioni saranno quelle del nvme



in ambito domestico (office, web, videogames) la differenza prestazionale tra sataIII ed nvme non sarà percepibile

in ambito semipro (vm, databases, videoediting real time ecc) invece sarà percepibile e non poco


infine, un disco m.2 nvme usato in ambito semipro tende a scaldare anche parecchio, fino al thermal throttling, fenomeno che si accentuerebbe nel caso di case microscopici, da qui il suggerimento di usare dissipatori appositi per mitigare il fenomeno
(ovviamente un m.2 nvme usato in ambito domestico si gratta così tanto la pancia che non avrà mai problemi termici )

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 17:36   #5
cla749
Senior Member
 
L'Avatar di cla749
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
dipende, m.2 non significa molto se non si specifica quale m.2

m.2 sataIII = ssd 2,5" sataIII, stesse identiche prestazioni
m.2 nvme >>> sataIII (a prescindere dal form factor, 2,5" o m.2 che sia). Quanto più veloce dipende da disco a disco, ci sono gen3 x4 buoni, gen3 x4 scarsissimi e poi ci sono i nuovissimi gen4 x4


in caso di doppio disco (sataIII + nvme) le velocità sequenziali di trasferimento dati si assesteranno a quelle del disco più lento (ovvero sataIII)

in caso di disco unico nvme multipartizionato le velocità tra le partizioni saranno quelle del nvme



in ambito domestico (office, web, videogames) la differenza prestazionale tra sataIII ed nvme non sarà percepibile

in ambito semipro (vm, databases, videoediting real time ecc) invece sarà percepibile e non poco


infine, un disco m.2 nvme usato in ambito semipro tende a scaldare anche parecchio, fino al thermal throttling, fenomeno che si accentuerebbe nel caso di case microscopici, da qui il suggerimento di usare dissipatori appositi per mitigare il fenomeno
(ovviamente un m.2 nvme usato in ambito domestico si gratta così tanto la pancia che non avrà mai problemi termici )

ciao ciao
interessante spiegazione!! quindi in pratica, nel mio caso anche un ssd sata 3 sarebbe una valida soluzione!
per intenderci, uno cosi Kingston A400 SSD SA400M8/240G, Unità a Stato Solido Interne M.2 2280 240 GB, 500 MB/s?
In parole povere, se va come un ssd sata 3, l'unico vantaggio è che mi lascia spazio per una connessione sata in più!
__________________
Case: Thermaltake core V21 : Cpu R5 3600 ,ram 16gb DDR4, SSD Samsung 850 da 250, SSD WD da 480 gb Ali Corsair cx 550, VGA RX6650XT: Mobo Asrock B550M Stell legend dissi Gammaxx 400
cla749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 17:57   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19788
Quote:
Originariamente inviato da cla749 Guarda i messaggi
interessante spiegazione!! quindi in pratica, nel mio caso anche un ssd sata 3 sarebbe una valida soluzione!
per intenderci, uno cosi Kingston A400 SSD SA400M8/240G, Unità a Stato Solido Interne M.2 2280 240 GB, 500 MB/s?
In parole povere, se va come un ssd sata 3, l'unico vantaggio è che mi lascia spazio per una connessione sata in più!
Ti posso rispondere io che ho Windows e programmi installati su entrambi i dispositivi. No non c'è differenza molto avvertibile solo per questo scopo. Si tratta di caricare in memoria o di scrivere sull'SSD file di piccole dimensioni, se troveresti differenza è minima.

Si può tranquillamente risparmiare optando sulle soluzioni SATA e dedicare il risparmiato comprando unità di dimensioni maggiori o di marca migliore.

Il che vuol dire che puoi andare oltre i 240 GB che al giorno d'oggi possono diventare pochi in un tempo non molto lungo. Io ormai non acquisto più unità sotto i 500 GB.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 19:13   #7
cla749
Senior Member
 
L'Avatar di cla749
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
ok! grazie a tutti per i consigli!
a questo punto opto per un SSD sata3 "tradizionale"!
__________________
Case: Thermaltake core V21 : Cpu R5 3600 ,ram 16gb DDR4, SSD Samsung 850 da 250, SSD WD da 480 gb Ali Corsair cx 550, VGA RX6650XT: Mobo Asrock B550M Stell legend dissi Gammaxx 400
cla749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 21:41   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
altra esperienza: da mia firma puoi vedere un 860evo da 1tb usato come disco dati (elaborazione foto) con il ssd principale os un 850evo da 500gb

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v