|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ate_89464.html
Dell ha rinnovato la gamma di workstation mobile e desktop Precision. Le nuove soluzioni adottano le CPU Core e Xeon di decima generazione Comet Lake e grafica Nvidia Quadro. Con Precision 5750 e Precision 5550 ecco arrivare due soluzioni particolarmente compatte. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quindi se non c'è un errore nell'articolo Dell tornerebbe dopo ben 9 anni agli schermi 16:10 (1920x1200 o il finora mai sentito 3840x2400) ?
Dal M6600 (2011) fino al 7740 (2019) ha sempre (con mio dispiaciere) usato schermi 16:9 (1600x900, 1920x1080, 3200 x 1800 o solo più di recente anche 3840x2160). L'ultima macchina con un 16:10 è stato il M6500 (almeno per i 17") lanciato nel 2009-10 (e poi sostituito nel 2011 da M6600 primo modello a 16:9). PS No non è certo un errore dell'articolo gli schermi FHD+ da 1920x1200 e UHD+ da 3840x2400 sono presenti pure nella serie XPS Si DELL nel 2020 fa il ritorno al formato 16:10 (finalmente) o almeno sembrava vedi PS2. Ora sarebbe carino pure un monitor Desktop in UHD+ PS2 (mesi dopo) Però le macchine ora davvero in commercio in Italia montano solo schermi 16:9 e lo schermo 16:10 sembra essere sparito (o meglio presente solo sugli XPS), boh!! Ultima modifica di Yrbaf : 19-11-2020 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.