|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 429
|
Problema accensione PC
Ciao a tutti,
ho un problema e avrei bisogno di una mano, quanto meno per identificare il problema. Ieri sera mentre utilizzavo il computer (utilizzo low, navigazione) mi si è improvvisamente spento, senza alcun rumore strano. Il problema è che quando ho provato a riaccenderlo non è più ripartito... Escludo sia un problema di alimentazione in quanto quando provo a riaccendere il pc, le usb vengono alimentate (tastiera e mouse ricevono corrente) si accendono anche dei led che ho sulle memorie ram, ma non partono ne le ventole (ventola posteriore, frontali del raffreddamento a liquido di cui non si accendono neanche i led, neanche quella della scheda video) ne il processore sembrerebbe. Il pc tolti i led rimane completamente morto. Per cui temo il problema possano essere o il processore o la scheda madre (anche se sembrerebbe ricevere corrente), da una prima occhiata ieri notte non ho visto nulla di bruciato o gonfio ne sentito odori di bruciato. Ho provato a staccare alternatamente i banchi di RAM nel caso ce ne fosse uno andato, ma nulla. Qualcuno saprebbe dirmi eventuali test da fare per verificare quale componente crei il problema, o se gli è mai capitata una situazione simile? Il pc è un asseblato, ce l'ho da un annetto e ha sempre funzionato bene; la scheda madre è la Z390 AORUS pro wifi e il processore un intel i7-8700k (ma non overcloccato), inoltre ho un dissipatore a liquido MasterLiquid lite 240, che è il componente sul quale ho meno esperienza e che non conosco molto bene. Qualsiasi aiuto e ben accetto. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Prova a fare queste prove per capire quale puo essere il problema :
1) Stacca la presa 230V dal pc , attendi almeno 5 minuti , quindi riattacca la presa e accendi il pc e vedi se si avvia . 2) Stacca dalla scheda madre piu periferiche possibili , quindi disco fisso , masterizzatore , eventuali schede pci aggiuntive , tastiera , mouse , altre periferiche usb ,anche la pompa dell' impianto a liquido , e vedi se cosi il pc si avvia . 3) Prova a resettare il bios con l' apposito ponticello o staccando la batteria tampone per almeno 1 minuto . 4) Prova a sostituire l' alimentatore con un altro sicuramente funzionante . 5) Se hai un impianto a liquido controlla che non sia uscito dell' liquido che ha bagnato la scheda madre . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 429
|
Quote:
Ti ringrazio per la risposta, che ho visto solo adesso; nel weekend ho avuto un po più di tempo per fare qualche ulteriore prova. Ho provato a staccare tutte le periferiche possibili, ho provato a scollegare l'alimentazione durante la notte, ma la situazione non era cambiata. Ho però trovato un vecchi alimentatore, ho fatto una prova collegando questo (con tutte le periferiche staccate), purtroppo il vecchio alimentatore non era abbastanza potente, però il pc mi si avviava, per poi spegnersi e riavviarsi... Quindi ho dedotto che dovesse essere l'alimentatore, ne ho preso uno nuovo che più si avvicinasse alle mie necessità (in questo periodo a quanto pare i rivenditori online come amazon non hanno alimentatori in magazzino)... Mi sembrava solo strano in quanto come avevo scritto i led delle memorie RAM venivano alimentate... Spero sia quello perchè cambiare scheda madre (prima opzione alla quale avevo pensato) sarebbe troppo rognoso. Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.