Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2020, 22:31   #1
Marco Yahoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Roma
Messaggi: 384
Installare Ubuntu su secondo hard disk ma non in dual boot

Ciao a tutti, qualche settimana fa ho acquistato un mini pc Acer Revo One RL85, per il quale sbavavo da almeno 5 anni, dotato di un disco ibrido da 1 TB già partizionato di fabbrica (una partizione per il sistema operativo, in cui è installato Windows 10, ed una per i dati).
Essendo disponibile un secondo slot ed avendo in casa un SSD da 480 Gb nuovo di zecca, pensavo di installarci Ubuntu ma non in dual boot, per evitare problemi sull'hard disk principale in dotazione nel mini pc.
Il problema è che il disco principale non è facilmente accessibile e non è pertanto possibile scollegarlo fisicamente; come posso installare Ubuntu sul solo SSD, senza dual boot, ma scegliendo direttamente da bios quale s.o. far partire?
Tramite Windows 10 ho selezionato GPT per l'SSD e credo di averlo persino formattato (non ricordo con esattezza); da demo live di Ubuntu avrei selezionato l'opzione per non installarlo a fianco di Windows ma, quando mi trovo nella finestra di dialogo con le diverse partizioni presenti su cui procedere, vado in panne.
Premetto di essere già riuscito in passato ad installare Ubuntu su altri computer e persino in dual boot con Snow Leopard su un Macbook 2008 tramite Refit ma stavolta sono arrovellato da mille dubbi.
Potreste darmi qualche suggerimento?
Spero di essere stato chiaro e ringrazio anticipatamente chiunque risponderà al mio quesito.

PS: per la cronaca, questo è il mini pc di cui sopra, con processore Celeron 1,4 Ghz, 4 Gb di ram e disco ibrido da 1TB.

https://www.youtube.com/watch?v=S7MyxuvGBIc
Marco Yahoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 07:05   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
se ho capito bene, il problema sarebbe quello di non toccare il boot-loader che c'e' sul primo disco , quindi basterebbe installare grub nel secondo disco, e poi scegliere da quale disco avviare dal boot-menu... no?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 07:13   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Indicazioni in linea generale, non posseggo e neppure conoscevo quel computer per cui non garantisco il sicuro risultato. È sicuramente opportuno prima di ogni tentativo accertarsi che Ubuntu finzioni su quel dispositivo con la prova in modalità live. Con cui dovrai accertarti non solo che si esegua il boot, ma anche che tutto l'hardware viene riconosciuto a partire dalla tastiera. Ho infatti letto un post sul web dove si dice che la tastiera originale funziona solo su windows (?)

Fai partire l'installazione di Ubuntu, invece di scegliere di metterlo affianco a Windows, scegli di fare da te, adesso non ricordo esattamente la frase, ma che è l'ultima opzione in basso.

Quando si apre la finestra che ti mostra entrambi i dischi, già partizionati, seleziona il disco su cui vuoi installarlo, cancella le partizioni eventualmente presenti. Quando è tutto non partizionato, crea come prima partizione una da una sessantina di megabyte almeno che indicherai come EFI.

Poi nel resto del disco crea una singola partizione grande tutto lo spazio disponibile che monterai come /

Se l'installer ti chiede dove mettere grub, indicagli sempre lo stesso disco.

Vai avanti con l'installazione... alla fine il sistema dovrebbe essere tutto installato sul nuovo disco, per scegliere quale dei due da avviare (tra Windows e Ubuntu), c'è un apposito tasto da premere ripetutamente dopo l'accensione del computer, essendo un computer Acer dovrebbe essere F12, ma va probabilmente abilitato nel setup del BIOS/UEFI

https://it.answers.acer.com/app/answ...-menu-di-avvio
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 16:36   #4
Marco Yahoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Roma
Messaggi: 384
Innanzitutto, grazide per le risposte.

Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
se ho capito bene, il problema sarebbe quello di non toccare il boot-loader che c'e' sul primo disco , quindi basterebbe installare grub nel secondo disco, e poi scegliere da quale disco avviare dal boot-menu... no?
Esattamente.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È sicuramente opportuno prima di ogni tentativo accertarsi che Ubuntu finzioni su quel dispositivo con la prova in modalità live.
Già fatto.
Viene tutto riconosciuto senza problemi, previa disattivazione dell'avvio rapido di Windows 10; sono già arrivato alla schermata sulla scelta manuale della partizione ma ho il sacrosanto terrore di toppare e che mi vada a piazzare il grub nel disco ibrido anziché nel SSD.
Marco Yahoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 17:11   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Quote:
Originariamente inviato da Marco Yahoo Guarda i messaggi
Innanzitutto, grazide per le risposte.
Esattamente.
Già fatto.
Viene tutto riconosciuto senza problemi, previa disattivazione dell'avvio rapido di Windows 10; sono già arrivato alla schermata sulla scelta manuale della partizione ma ho il sacrosanto terrore di toppare e che mi vada a piazzare il grub nel disco ibrido anziché nel SSD.

Non devi avere alcun terrore , soprattutto considerato che di default ha il firmware UEFI. Significa che nel malaugurato caso non mettesse tutto nel disco di destinazione, basterà accedere alla partizione EFI sull'altro disco e cancellare la cartella che viene creata per il nuovo OS.
Ecco se c'è una cosa che devi guardare è se Windows è installato in modalità UEFI:
https://www.chimerarevo.com/guide/wi...prirlo-213023/

Ma anche fosse in legacy e disco in mbr, non è certo un dramma eliminare grub dall'mbr . Bastano tre comandi nel prompt dell'ambiente di ripristino di Windows.

In ogni caso quattro giorni fa ho installato la 2004 su questo PC con due SSD, in uno c'è Windows 10, facendo quello che ho scritto sopra, tutto è andato liscio come l'olio ed i due sistemi sono totalmente indipendenti. Per scegliere quale avviare uso proprio il tasto F12 (è un desktop Lenovo).

Se poi proprio non si vuole spippolare su queste cose, c'è sempre la virtualizzazione a disposizione. Ma temo che quel piccoletto ha hardware troppo modesto e con la virtualizzazione non verrebbe fuori un ambiente brillante.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 30-04-2020 alle 17:18.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 18:44   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Puoi provare ad attaccare l SSD su in altro PC ed installarci Ubuntu. Poi riattacchi l SSD sul mini PC e lo selezioni come disco di avvio. Se sei fortunato dovrebbe partire senza intoppi.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v